• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 13:54:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Migranti, Occhiuto vola da Metsola: “Proposti modelli innovativi di integrazione”. Le “Europee” sullo sfondo?

13 Settembre 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
53
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Il presidente dei Calabresi ha indicato alla presidente del Parlamento europeo delle proposte per gestire al meglio l’emergenza di gente sempre più disperata e smarrita a cui si vorrà dare albergo, magari, un domani non molto lontano, nel contesto di una “Macroregione del Mediterraneo” volendo con essa sintetizzare gli interessi politici, economici e sociali comuni ad una buona fetta di territorio prossimo al Mar Mediterraneo, guardando al presente ma riflettendo anche e soprattutto sul futuro.

di Antonio Baldari

Il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, è un uomo molto impegnato, come tutti i presidenti di regione che, del resto, interpretano il ruolo cardine per tutti i cittadini dei territori regionali, per l’appunto, in maniera oltremodo costruttiva e concreta; di certo, le gatte da pelare a casa sua non gli mancano, che in un nanosecondo se ne potrebbero elencare una decina almeno, figurarsi se si facessero trascorrere un paio di minuti.

Ciononostante il governatore Occhiuto ha trovato il tempo ed il modo – beato lui! – di volare a Bruxelles, destinazione “Parlamento europeo”: ora, o ha un clone oppure è da inserire nel guinness dei primati “novello Superman” sennò non si spiega, anche perché il presidente calabrese non è che ci è andato per caffè e cornetto bensì per un lungo e cordiale incontro istituzionale avuto con la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, per soffermarsi su delle tematiche di più ampio respiro inerenti le sfide che l’Europa affronterà nel prossimo futuro nonché il coinvolgimento dell’Italia nel contesto continentale.

Scendendo poi maggiormente nei dettagli dei compitini precedentemente svolti a casa, Occhiuto si è soffermato sulle questioni che ineriscono la spesa dei fondi comunitari da parte della Calabria, “fondi da spendere presto e bene” – questo il commento-promessa del governatore che, in successione ed essendo forte della presidenza della Commissione intermediterranea che raggruppa ben quaranta regioni, ha inteso affrontare la delicata tematica degli sbarchi e, in ultima analisi, dei migranti.

Qui il presidente dei Calabresi ha indicato alla presidente Metsola dei “modelli innovativi per l’integrazione di uomini, donne e bambini”, per gestire al meglio l’emergenza di gente sempre più disperata e smarrita a cui si vorrà dare albergo, magari, un domani non molto lontano, nel contesto di una “Macroregione del Mediterraneo” volendo con essa sintetizzare gli interessi politici, economici e sociali comuni ad una buona fetta di territorio prossimo al Mar Mediterraneo, guardando al presente ma riflettendo anche e soprattutto sul futuro.

E, di futuro in futuro, a tale proposito Roberto Occhiuto ha dato un’occhiatina laddove potrebbe sedere un domani non molto lontano – leggasi giugno 2024 in virtù della celebrazione delle elezioni europee – che lo vorrebbero quale candidato di Centrodestra: un desiderio, un auspicio da tradurre in una nuova quanto più esaltante realtà.

Tags: Metsolamigrantiocchiuto
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Anno scolastico 2023/2024:l’augurio di buon inizio dell’assessore Domenica Bumbaca e del sindaco Giuseppe Fontana

Articolo successivo

Fagomeni, l’augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

Leggi anche questi Articoli

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
0

“Pirola” ed “Eris” che cosituiscono le nuove varianti subentrate a “Kraker” ed “Arturo” nelle loro, naturali, evoluzioni, che però, stando...

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

29 Settembre 2023
0

di Comando Carabinieri per la Tutela della Salute I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi...

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

28 Settembre 2023
0

Era stato annunciato qualche settimana fa dal presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, con l’immancabile video postato sui social, un...

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

27 Settembre 2023
0

foto fonte icalabresi.it Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa...

Articolo successivo
Fagomeni, l’augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

Fagomeni, l'augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi