• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 19:23:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

MEDICINA TERRITORIALE Il quadro impietoso di comitati e associazioni

6 Maggio 2023
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
38
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Mentre stamani i sindaci sono chiamati a nominare un proprio rappresentante nel comitato di rappresentanza dell’Asp, prosegue l’azione di sensibilizzazione sulle tematiche della sanità territoriale da parte del Corsecom e dei comitati che da anni si battono per la tutela dell’Ospedale di Locri e della Casa della Salute di Siderno.

Con una lunga e articolata nota a firma congiunta, tornano sul tema evidenziandone i principali aspetti con dovizia di particolari, rimarcando l’unicità dell’occasione costituita dai finanziamenti del Pnrr.

“Gli interventi di edilizia sanitaria nella Missione 6 ” Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale” – è scritto nella nota – prevedono la realizzazione di 4 Case della Comunità (Monasterace, Caulonia, Gioiosa Jonica, Bovalino), finanziate con circa 7 milioni di euro e l’Ospedale di Comunità di Gerace, per il quale è previsto un finanziamento di circa due milioni e mezzo di euro. L’Asp di Reggio Calabria ha, di recente, deliberato i documenti di indirizzo per la progettazione (DIP) e tra le linee d’intervento sono previsti anche i finanziamenti per il potenziamento delle attrezzature, per le centrali operative territoriali (COT), per il rafforzamento dell’assistenza domiciliare e della telemedicina”.

Secondo comitati e associazioni “è una sfida che riguarda prima di tutto le Istituzioni coinvolte, ma anche tutti i cittadini che devono essere consapevoli e determinati sull’importanza della posta in gioco anche perché il passato dovrebbe averci insegnato quanto sia difficile, nelle nostre realtà, passare dalle parole o dai documenti ai fatti.

Nel 2009, dopo la chiusura di alcune strutture ospedaliere, ritenute inefficienti e costose, con la promessa di riconversione è stato prodotto il progetto della “Rete Regionale delle Case della Salute”.  Con il DPGR n° 135 del 21 dicembre 2011, che individuava i siti di allocazione delle stesse, per l’area sud, erano gli ex Ospedali di Scilla e di Siderno le sedi identificate”.  

Intendimenti, questi, evidentemente disattesi perché, come recita la nota “a distanza di 14 anni, nella nostra provincia, c’è stato il sostanziale fallimento di questo progetto, portando al degrado strutturale e funzionale delle strutture che dovevano essere riconvertite e che rappresentavano un punto di riferimento importante per i cittadini. La Casa della Salute di Siderno, sull’ esempio delle Case della Salute emiliano-romagnole, è rimasta solo sulla carta, nonostante ci fosse la disponibilità del finanziamento. Avrebbe dovuto essere lo snodo organizzativo principale per garantire la continuità assistenziale ospedale-territorio, le attività di prevenzione e di riabilitazione, l’integrazione sociosanitaria, cioè un nuovo sistema di cure primarie in grado di rispondere ai bisogni sociosanitari dell’intera comunità, in linea con quello che si vuole oggi realizzare con il Pnrr”.

Il paragone con le altre regioni è impietoso. Comitati e associazioni ricordano infatti che “in Emilia-Romagna di Case della Salute ne sono state realizzate 124, in Veneto 77, in Toscana 76, In Piemonte 71. Oggi la realizzazione della Casa della Salute di Siderno è fortemente in dubbio, anche perché non è più sufficiente il vecchio finanziamento di circa 9 milioni di euro”.

Una situazione che è causa di ulteriori gravami per l’ospedale di Locri che in assenza di strutture territoriali che avrebbero dovuto fare da filtro, “è rimasto – ricordano – l’unico punto di riferimento, con un gran numero di accessi inappropriati che sono la causa principale di sovraffollamento del Pronto soccorso. Nonostante queste carenze, amplificate dalla recente pandemia, provvedimenti concreti volti a rafforzare strutturalmente il sistema di cure territoriali non sono stati presi. Ci auguriamo, per tutti noi, che – concludono comitati e associazioni – questa sia la volta buona”.

Tags: Locridesanità
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

SPECIAL FOOTBALL 2023 Al via a Siderno il torneo di futsal “Special Olympics”

Articolo successivo

AMMINISTRATIVE 2023 LOCRI La nostra Lente sui candidati consiglieri:Vincenzo Panetta (Tutti per Locri)

Leggi anche questi Articoli

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

16 Settembre 2023
0

di Redazione ANTONIMINA - Dopo l’ottimo riscontro della prima parte svolta nella primavera scorsa, alla Casa delle Erbe e delle...

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

14 Settembre 2023
0

R. & P. TROPEA - Tutela dell’ambiente e governo della bellezza, continuano ad essere, queste, le coordinate di un percorso...

Ospedale Lamezia, cani vagano dentro i reparti

Progetti di vita, Amalia Bruni: la Regione ha pubblicato il bando il primo agosto, i Comuni inizino la sperimentazione

12 Settembre 2023
0

R. & P. <<La regione il 1 agosto ha pubblicato il bando, prorogato al 29 settembre, per il finanziamento di...

Saccomanno (Lega) sui medici cubani: Occhiuto ha lavorato per risolvere una emergenza sanitaria

Saccomanno (Lega) sui medici cubani: Occhiuto ha lavorato per risolvere una emergenza sanitaria

9 Settembre 2023
0

 di Redazione CATANZARO - <<L'articolo pubblicato sul quotidiano "Il Foglio" che accosta il Governatore della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, a...

Articolo successivo
AMMINISTRATIVE 2023 LOCRI La nostra Lente sui candidati consiglieri:Vincenzo Panetta (Tutti per Locri)

AMMINISTRATIVE 2023 LOCRI La nostra Lente sui candidati consiglieri:Vincenzo Panetta (Tutti per Locri)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

22 Settembre 2023
Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

22 Settembre 2023
Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

22 Settembre 2023
Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

22 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi