• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 13 Luglio 2025, 20:23:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Medici in Africa Locride, partecipatissima la serata di solidarietà (Foto e Streamvideo)

7 Marzo 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
premi sulla foto x zoom

premi sulla foto x zoom

0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(Foto e Streamvideo di Enzo Lacopo)
SIDERNO – Anche quest’anno l’Associazione Medici in Africa sezione della Locride ha organizzato una serata solidale.
Il Socio prof. Ugo Mollica, nel corso dell’evento ha ringraziato tutti gli amici presenti, ma anche quelli che sono stati impediti da inconvenienti a vario titolo, comunque solidali con le loro offerte, sottolineando che nonostante il periodo di altre e numerose manifestazioni e la crisi di lavoro dei giovani, la Locride continua sempre a rispondere ad ogni tipo di iniziativa che la nostra sezione promuove.
Ha fatto i nomi delle tante autorita istituzionali e politiche della Locride presenti in sala: On. Maria Grazia Laganà, On.Pepe’ Lombardo, i Sindaci di Monasterace Cesare De Leo e di Ardore, Giuseppe Grenci, i Vice Sindaco di Roccella Vittorio Zito e quello di Bianco Pasquale Ceratti e di alcuni rappresentanti della giunta Comunale di Locri.
E’ toccato all’On. Pietro Fuda rappresentare tutta la categoria dei politici presenti ed in qualità di sindaco di Siderno “si sente onorato di ospitare queste encomiabili iniziative”. Per l’occasione ha voluto ringraziare il dott. Roberto Trunfio che si è fatto promotore, con il sostegno di tanti altri Pediatri della Locride, dell’assegnazione di Bandiera Verde “Spiagge a misura di bambino”, alle città di Locri e Siderno.
S.E. Mons. Francesco Oliva, ospite d’onore della serata, ha affermato che “il Circolo della Locride-Medici in Africa rappresenta un fulgido esempio di ciò che il Medico dovrebbe attuare nel corso della sua attività e come debba compenetrarsi nei sentimenti, nell’anima e nella sofferenza dei pazienti sviluppando l’empatia”. Tutto ciò nell’anno del Giubileo della Misericordia: “continuate a sostenere tali iniziative verso soggetti fragili e bisognosi”.

Articolato l’intervento del Primario del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Locri dott. Giuseppe Zampogna, che come Vice Presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Reggio Calabria ha voluto elogiare il Presidente, dott. Roberto Polito ed il dott. Roberto Trunfio, “regista attento” dell’organizzazione.
Siamo soddisfatti, ha così commentato il dott. Polito del grande successo della manifestazione con partecipazione di oltre 200 persone, che hanno preso a cuore il bisogno della popolazione locale Africana del Madagascar. Ha ricordato i soci dell’Associazione che hanno contribuito alla buona riuscita della serata: De Leo, Grenci, Spano’, Stilo, Audino , Catalano ed altri..
Lo stesso dott. Polito ha commentato le sue missioni Henintsoa a Vohipeno con l’ausilio di video e slides. “Grazie alla vostra generosità , è stato possibile fornire l’Ospedale di materiale sanitario, compresi farmaci. Le nostre donazioni di denaro, ha continuato Polito, hanno commosso Padre Cento, Gesuita fondatore dell’Ospedale, che ha rilasciato un attestato di sincero ringraziamento. “Sono questi gesti che ci spingono ad andare avanti e ci aiutano a lavorare meglio. Che il Signore vi ricompensi in salute e gioia per vivere serenamente la vostra quotidianità in favore del prossimo”.

Il dott. Roberto Trunfio, emozionato per la reale adesione alla serata di tutti gli amici contattati, ha voluto citare Suor Lea (Guida delle suore della Misericordia dell’Ospedale) “Ridare la vista ai ciechi cambia la vita di tante famiglie”. Il raggiungimento della somma necessaria per l’acquisto del facoemulsificatore ha consentito, di fatto, interventi sugli occhi dei pazienti africani con la possibilità di “vedere il mondo” che li circonda, altrimenti impedito da varie patologie oculari .
Pregevoli e apprezzati le personali recitazioni delle loro opere da parte dei poeti Catalano e Filippone.

Full Travel Full Travel Full Travel

Ad allietare la serata l’animatore Enzo Lacopo che con la sua scaletta di canzoni ha contribuito, anche quest’anno, a rafforzare quell’atmosfera festosa e familiare coinvolgendo con balli e canti numerosi dilettanti allo sbaraglio. ”Una gran bella serata trascorsa in allegria e amicizia”.

premi sulla foto x zoom
premi sulla foto x zoom
premi sulla foto x zoom

premi sulla foto x zoom
premi sulla foto x zoom
premi sulla foto x zoom

premi sulla foto x zoom

Tags: enzo lacopomedici in africaroberto politiroberto trunfio
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, convocata giovedì la nuova assemblea della Consulta cittadina

Articolo successivo

BOVALINO: Il progetto dell’istituto La Cava vola a Catania. Il monitoraggio dei fondi europei per la realizzazione del centro di aggregazione per immigrati diventa pilota nel settore di accoglienza.

Leggi anche questi Articoli

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

12 Luglio 2025
0

R. & P. GIOIOSA IONICA - Anche quest’anno, la Pro Loco di Gioiosa Ionica, regina nella promozione del territorio e...

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

12 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Tre serate di cultura, tutela dell’ambiente e della natura, divertimento e convivialità. A forti tinte...

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

11 Luglio 2025
0

SERVIZIO ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso l'Unità Operativa Recupero Neurologico dell'Ospedale cittadino, la famiglia Coluccio-Zenone ha...

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 Locri - La graziosa "Lady Immacolata" dal suo Stand del Mercato del...

Articolo successivo
BOVALINO: Il progetto dell’istituto La Cava vola a Catania. Il monitoraggio dei fondi europei per la realizzazione del centro di aggregazione per immigrati diventa pilota nel settore di accoglienza.

BOVALINO: Il progetto dell’istituto La Cava vola a Catania. Il monitoraggio dei fondi europei per la realizzazione del centro di aggregazione per immigrati diventa pilota nel settore di accoglienza.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

0
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

0
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

0
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

0
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

12 Luglio 2025
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

12 Luglio 2025
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

12 Luglio 2025
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

12 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.