• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 10 Dicembre 2023, 19:02:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale Dacci una zampa

Maxim e Trilly in cerca di una famiglia. Al canile di Mortara oltre settanta i cani adottati

19 Settembre 2014
in Dacci una zampa
Tempo stimato: 1 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Ansani

PELLARO – Loro sono Maxim e Trilly, rispettivamente di quattro e sei mesi, ospiti del canile di Mortara di Pellaro, il canile occupato dai volontari dell’associazione animalista Dacci una Zampa Onlus, che giorno dopo giorno si prendono cura dei tanti pelosi che si trovano in canile e di tanti altri che vengono portati dai cittadini reggini, perché sanno che li a Mortara, da quando ci sono i volontari, il luogo è diventato sicuro per gli amici a quattro zampe.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Più di settanta le adozioni, di cuccioli e adulti, che hanno trovato una famiglia in tutta Italia che li ami e li rispetti. E ora anche questi due cucciolotti sono in attesa di adozione. Maxim e Trilly, di taglia media da adulti, sono in buono stato di salute e già sverminati. I volontari fanno sapere che dopo i controlli di preaffido potranno raggiungere qualsiasi località della nostra penisola. Per avere maggiori informazioni l’associazione può essere contattata anche tramite fb sulla pagina Dacciunazampa Onlus.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Vicenda lungomare di Siderno, l’assessore provinciale Rao:”Minasi dica la verità. La Regione Calabria non ha mai assunto il relativo impegno contabile”

Articolo successivo

Gioiosa Ionica, sabato 4 ottobre presentazione libro e convegno su “fenomeno femminicidio”

Leggi anche questi Articoli

Hook cane – eroe salvato da Oipa a Vibo Valentia

Hook cane – eroe salvato da Oipa a Vibo Valentia

31 Ottobre 2023
0

Ora cerca casa. Una storia la cui responsabilità ricade su chi, senza scrupoli, sistema trappole nei campi probabilmente per difendere...

Viterbo, cucciolo salvato dalle guardie Oipa

Viterbo, cucciolo salvato dalle guardie Oipa

11 Ottobre 2023
0

di Oipa VITERBO - Un cucciolo di circa cinque mesi costretto a vivere nell’incuria, in completo isolamento, legato a una...

Genova: pulli di taccole murate vive, salvate da Oipa

Genova: pulli di taccole murate vive, salvate da Oipa

6 Giugno 2023
0

di Redazione GENOVA - Le guardie zoofile dell’associazione hanno presentato alla Procura della Repubblica di Genova un’informativa con le notizie...

Locri, gatto smarrito. Apprensione dei proprietari

Locri, gatto smarrito. Apprensione dei proprietari

19 Maggio 2023
0

di Redazione LOCRI - Si è allontanato da casa già da piu di 24 ore il gatto, in foto, nei...

Articolo successivo
Gioiosa Ionica, sabato 4 ottobre presentazione libro e convegno su “fenomeno femminicidio”

Gioiosa Ionica, sabato 4 ottobre presentazione libro e convegno su "fenomeno femminicidio"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

10 Dicembre 2023
Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

9 Dicembre 2023
Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

9 Dicembre 2023
Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

9 Dicembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi