• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 21:49:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Maturità 2024: difficoltà per gli studenti per l’introduzione MIM del “capolavoro”

2 Giugno 2024
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
77
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Wikipedia)

Il Capolavoro dello studente, introdotto quest’anno dal MIM, è un prodotto personale che raccoglie le competenze acquisite e i progressi fatti durante i 5 anni di scuola superiore. Nasce come strumento di autovalutazione dello studente ed è per lo studente, che è chiamato a relazionare, per ogni anno di scuola superiore, almeno una esperienza significativa e rappresentativa delle competenze maturate in ambito scolastico o extrascolastico, in maniera individuale o in gruppo. Il tutto deve essere caricato in forma digitale sulla piattaforma ministeriale Unica (piattaforma che fornisce strumenti e risorse utili alla vita scolastica). Sia i docenti, come i docenti tutor, possono visualizzare il contenuto caricato dagli studenti visualizzando l’ E-Portfolio degli stessi . L’E-Portfolio,invece, è la nuova carta d’identità digitale introdotta dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, per aiutare i ragazzi ad orientarsi in vista del passaggio al mondo del lavoro o all’università. Viene compilato dai ragazzi e dai loro docenti e in esso è visualizzabile il percorso scolastico svolto e tutte le attività extracurriculari degne di nota, dalle certificazioni linguistiche e dallo sport fino al volontariato.

Ritornando al cosiddetto ‘Capolavoro’, esso è diventato, quindi, la novità di cui si discute maggiormente riguardo agli esami di Maturità 2024, ma le difficoltà per i maturandi non mancano. Infatti, come rivela un sondaggio effettuato da Skuola.net, su un campione di 500 alunni di quinto superiore, solo il 16% lo reputa un’opportunità in favore degli studenti. Il problema è sorto nel momento in cui i docenti hanno interpretato e collegato questa novità all’esame di Maturità: in 1 caso su 10 agli studenti è stato detto che sarà sicuramente uno degli elementi di valutazione durante il colloquio orale. Ad 1 su 5 è stato invece riferito che va caricato sulla piattaforma Unica, ma che non verrà considerato in sede d’esame. Incertezza ed ansia per 1 su 3, che sono rimasti ad agitarsi nel “ limbo” sentendosi rispondere che “forse” sarebbe potuto essere considerato in sede d’esame. Addirittura al restante terzo della classifica non è stato comunicato niente.

Full Travel Full Travel Full Travel

Quindi complessivamente quasi 7 studenti su 10 giudicano negativamente il ‘capolavoro’. Intanto, per tranquillizzare tutti i diplomandi, il ministero dell’Istruzione e del Merito ha precisato, in una recente nota, che le parole “capolavoro” e “maturità” non dovrebbero essere correlate perché il “capolavoro” “non è oggetto del colloquio di esame di Stato, conclusivo del secondo ciclo di istruzione, e non va a confluire direttamente nel Curriculum dello studente di cui tiene conto la Commissione nello svolgimento del colloquio”. Al contrario, nell’E-Portfolio è presente invece un altro elemento che deve essere assolutamente compilato prima della Maturità: è proprio il Curriculum dello Studente per cui la normativa non lascia adito a dubbi. Infatti il curriculum studentesco sarà tenuto in conto in sede d’esame e le informazioni fornite dallo studente serviranno a farsi un’idea del percorso di ognuno anche al di là delle attività scolastiche.

In questo caso la situazione, riguardo alla comprensione di questo strumento, è migliore anche se la maggior parte dei maturandi è divisa tra chi lo ha già compilato (31%) e chi sta temporeggiando ma lo farà a breve (37%). Resta un 10% che sta avendo difficoltà nel capire cosa va fatto e un 16% che non ha idea della necessità di compilarlo tanto che probabilmente il 6% lo lascerà in bianco. Coraggio!

Tags: Esami di maturitàscuola
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Kalavría, fra mito e realtà di Calabria

Articolo successivo

Musica e danza per la pace

Leggi anche questi Articoli

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

10 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo ( Foto Regione Calabria) E’ stato presentato il progetto pilota “Discutiamone a scuola” che prevede...

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

5 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 R & P LOCRI - Sessanta studenti, cinque docenti, dieci luoghi della cultura e...

PORTIGLIOLA – “Amore e cura insieme, per un mondo migliore” – Uno spettacolo indimenticabile

PORTIGLIOLA – “Amore e cura insieme, per un mondo migliore” – Uno spettacolo indimenticabile

4 Giugno 2025
0

R & P PORTIGLIOLA - “Amore e cura insieme, per un mondo migliore”. Il Plesso di Portigliola – Scuola Primaria De...

Scuola, Mattiani: per la Calabria 1,1 miliardi di euro

Scuola, Mattiani: per la Calabria 1,1 miliardi di euro

30 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Consiglio Regionale della Calabria, Presidente V Commissione Riforme, Giuseppe Mattiani 《La presenza in Calabria del...

Articolo successivo
Musica e danza per la pace

Musica e danza per la pace

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

0
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

0
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

0
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

0
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

16 Giugno 2025
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

16 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.