• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 11:58:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

MARTONE: tre giorni in onore della castagna locale

5 Novembre 2019
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

MARTONE – E’ tutto pronto a Martone per l’edizione annuale dell’attesissima “Sagra della castagna”, che si terrà nei giorni 8, 9 e 10 novembre prossimi. Come per le passate edizioni, l’appuntamento promosso dalla locale amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giorgio Imperitura, si terrà in piazza Vittorio Emanuele dove verranno allestiti vari punti di ristoro per l’assaggio delle castagne e la degustazione di prodotti tipici locali e del vino novello. Suggestiva e originale, anche quest’anno, la scenografia dentro la quale si svolgeranno le tre giornate di festa, messa in piedi dall’estro impareggiabile dell’assessore allo Spettacolo, Renzo Calvi: il visitatore potrà immergersi in un’atmosfera quasi reale, fatta di boschi, profumi di un tempo e di tanta musica popolare. L’edizione targata 2019, rispetto a quelle precedenti, presenta anche alcune novità importanti. Il programma, infatti, prevede un momento culturale che coinvolgerà alcune realtà produttive del territorio e i sindaci dell’Unione della Vallata del Torbido. Sabato con inizio alle 17,30, su iniziativa del consigliere comunale con delega all’agricoltura e all’ambiente Daniele Loccisano, è prevista la presentazione del libro “L’olio d’oliva tra storia, archeologia e scienza” di Bakhita Ranieri e Thomas Vatrano. «Sarà un momento di confronto e di approfondimento – spiega il consigliere comunale – su un prodotto di eccellenza della nostra terra, com’è l’olio di oliva». A margine della manifestazione è previsto anche una un assaggio dell’olio offerto dalla cooperativa “Nelson Mandela” di Gioiosa Ionica, presieduta da Maurizio Zavaglia, e dal ristorante “La collinetta” di Martone, di Giuseppe Trimboli. Nella giornata di domenica 10 novembre, invece, durante la serata, verranno distribuite 150 piantine di alberi di leccio e carrubo a tutti i bambini e alle loro famiglie presenti alla sagra. «Dal nostro piccolo vogliamo lanciare un messaggio – spiega il primo cittadino di Martone – di educazione civica e di speranza. E vogliamo farlo coinvolgendo i più piccoli, affinché si sentano responsabili nella costruzione di un futuro migliore, rispettoso delle regole a salvaguardia della natura»     

Tags: MARTONESAGRA DELLA CASTAGNA
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ARDORE: nasce Apa, associazione aziende produttive

Articolo successivo

Il ricordo di Pino Mammoliti per la scomparsa di Sergio Lupis

Leggi anche questi Articoli

A Gioiosa una tavola rotonda per discutere di discriminazione di genere

A Gioiosa una tavola rotonda per discutere di discriminazione di genere

21 Settembre 2023
0

R. & P. GIOIOSA IONICA - Il 23 settembre 2023, a partire dalle 10.30 fino alla 12.30 presso la sala...

109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

21 Settembre 2023
0

R. & P. LOCRI - Domenica 24 Settembre 2023 la Chiesa celebrerà la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del...

Catanzaro, Caulonia, Vibo: l’esibizione del Coro Giovanile Italiano

Catanzaro, Caulonia, Vibo: l’esibizione del Coro Giovanile Italiano

19 Settembre 2023
0

di Redazione A trent’anni dalla sua costituzione l’ “Associazione corale regionale”, presieduta da Gianfranco Cambareri, che comprende 30 realtà con...

Progetto accoglienza: al via un laboratorio a Gioiosa Ionica e Cinquefrondi

Progetto accoglienza: al via un laboratorio a Gioiosa Ionica e Cinquefrondi

19 Settembre 2023
0

R. & P. GIOIOSA IONICA - Ieri, 18 settembre 2023, è iniziato “Immaginiamoci”, il laboratorio organizzato dalla Rete delle Comunità...

Articolo successivo
Locri, Pino Mammoliti si dimette da consigliere e spiega le ragioni della scelta in un’accorata lettera

Il ricordo di Pino Mammoliti per la scomparsa di Sergio Lupis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
GIOIA TAURO: 3 arresti per furto di inerti, armi e munizioni

GIOIA TAURO: 3 arresti per furto di inerti, armi e munizioni

22 Settembre 2023
Scuola, la visita di Giuseppe Valditara a Bovalino, Platì e San Luca: e se trasferisse il ministero in Calabria?

Visita Ministro Valditara, presente l’amministrazione di Caulonia

22 Settembre 2023
Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

22 Settembre 2023
“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

21 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi