• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 16 Luglio 2025, 16:42:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

MARINA DI GIOIOSA JONICA Presentata una “pioggia” di premi al concerto di fine anno

30 Giugno 2023
in Musica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
6
Condivisioni
146
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Baldari

Una vera e propria “pioggia” di premi.

È quella che è gradevolmente caduta all’auditorium dell’istituto commerciale “Marconi” di Siderno, in occasione del concerto di fine anno per quanto concerne l’istituto comprensivo “di Marina di Gioiosa-Mammola”, diretto dalla dottoressa Maria Giuliana Fiasché; una pioggia di premi in…musica, giacché ha per lo più avuto riguardo ai brani che sono stati presentati dagli studenti e dalle studentesse in gara durante l’anno scolastico 2022.2023, in special modo all’8° concorso internazionale “Magna Grecia”, segnatamente per le categorie “solisti” di Prima, Seconda e Terza classe per la Scuola secondaria di I grado, così come la speciale graduatoria inerente “musica da camera” e “duo” sempre avendo riguardo alle classi formanti l’ex Scuola media. 

Full Travel Full Travel Full Travel

Un autentico spettacolo, oltremodo apprezzato dai docenti e dalle famiglie degli alunni che hanno gremito in ogni ordine di posto la platea all’interno del succitato plesso sidernese, a cui hanno preso parte anche le istituzioni delle due cittadine della costa dei Gelsomini-Vallata del Torbido, con il sindaco di Mammola, Stefano Raschellà; i due vicesindaco Lorena Ieraci e Vincenzo Tavernese – rispettivamente per Mammola e Marina di Gioiosa Jonica – nonché altre figure importanti dell’esecutivo gioiosano e mammolese a riprova, se ce ne fosse ancora bisogno, dell’enorme attenzione che aleggia sull’istituto comprensivo ad indirizzo musicale, tra i più produttivi nel comprensorio della Locride, da parte delle due municipalità. 

In prima fila erano presenti Maria Teresa Marando e Carla Racco, fedelissime collaboratrici della dottoressa Fiasché, nonché Maria Teresa Murdocca, ex dirigente del comprensivo sfoggiante uno smagliante quanto rassicurante sorriso “A conferma del fatto che questi risultati si ottengono con pazienza e nel corso del tempo, lavorando con grande e costante impegno – ha chiosato la preside Giuliana Fiasché – per il quale ringrazio i miei docenti, di cui andare fieri, perché è grazie a loro se oggi possiamo apprezzare questi esiti così lusinghieri, che fanno tanto bene all’immagine della nostra Scuola”. 

Ed invero, la numero uno di piazza Mazzini faceva chiaro riferimento ai professori di strumento Antonio Calipari, Carmelo Gramuglia, Pasquale Rao ed Ilaria Sinicropi, che hanno accompagnato i ragazzi di Scuola secondaria di primo grado in quest’ennesima tappa della loro formazione scolastica e musicale, facendo venir fuori il meglio da loro, cimentandosi in brani di elevato spessore, ad iniziare da “River flows in you” del pianista e compositore sudcoreano Yiruma e finendo con la massima espressione del tango in Argentina e nel mondo intero, ossia Astor Piazzolla, in tal caso con “Libertango” celebrante la fusione di Libertad e Tango per il passaggio dalla forma più tradizionale di tango al cosiddetto “tango nuevo”. 

Sono stati altresì proposti brani e/o piccole composizione rifancentisi a “La danza” del compositore italiano Gioacchino Rossini, così come si è oltremodo apprezzato il “Valzer” di Dmitrij Borisovic Kabalevsky, compositore e politico dell’ex U.R.S.S.; e poi ancora “La bella e la bestia” sulla celeberrima fiaba ambientata nella Francia del XVIII secolo; la “Danza spagnola” del compositore e pianista francese Georges Bizet, nonché “Per Elisa” di quel gigante della composizione e direzione d’orchestra tedesco qual è stato Ludwig van Beethoven. 

Momenti di grande afflato musical studentesco sono stati vissuti grazie all’orchestra, al coro ed al gruppo della body-percussion della Scuola, formati anche e soprattutto dai piccoli talentuosi della “Primaria”, diligentemente guidati dalla maestra Enza Frascà e con altre insegnanti vicine ai propri alunni, “sulla scorta di un progetto sviluppato in continuità tra la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado” – tanto ci ha riportato la professoressa Marando, ed in una cornice davvero mozzafiato per intensità, colori e vivacità che hanno caratterizzato un po’ tutta la kermesse del “Marconi”. 

Epilogata dall’emozionata sintesi del dirigente Fiasché, ed in special modo dallo sguardo compiaciuto dei genitori dei ragazzi, manifestanti, in tal senso, la loro più viva soddisfazione non soltanto per gli ottimi risultati conseguiti a livello internazionale ma anche e soprattutto per quel caloroso senso di famiglia che fondamentalmente pervade l’Istituto comprensivo “Marina di Gioiosa-Mammola”. 

Che non è cosa da poco, anzi!

Tags: Concerto fine annoIstituto comprensivo gioiosa mammola
Condividi2Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

ASSOCIAZIONE GENTE IN ASPROMONTE Domenica 2 luglio escursione a “Ferdinadea”

Articolo successivo

Il settore dei matrimoni riparte, ma salgono i costi per i promessi sposi

Leggi anche questi Articoli

L’eclettismo musicale di Stefano Bollani in concerto a Reggio Calabria

L’eclettismo musicale di Stefano Bollani in concerto a Reggio Calabria

4 Luglio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Wikipedia) REGGIO CALABRIA - Il 19 luglio in Piazza del Popolo a Reggio Calabria...

Fabio Macagnino presenta “Movimento Terra”

Fabio Macagnino presenta “Movimento Terra”

30 Giugno 2025
0

Un brano contro immobilismo e guerra di Redazione Un invito a muoversi, davvero. Contro la guerra, contro l’indifferenza. Corpi, parole, coscienze. È online “Movimento...

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

30 Marzo 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Il Comune di Roccella Jonica affida al Maestro Mirko Onofrio la Direzione Artistica del...

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

24 Marzo 2025
0

di Redazione POLISTENA - Torna all’LSS Theater di Polistena il LoccisanoTrio, con la magica chitarra battente, percussioni e basso, per...

Articolo successivo
Il settore dei matrimoni riparte, ma salgono i costi per i promessi sposi

Il settore dei matrimoni riparte, ma salgono i costi per i promessi sposi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

0
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

0
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

0
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

0
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

16 Luglio 2025
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

16 Luglio 2025
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

16 Luglio 2025
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

16 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.