• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 20 Luglio 2025, 17:51:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sotto la Lente

“Mamma” Rai ha 70 anni, uno stimolo in più per Giacoia & Co. a far bene per l’informazione regionale in Calabria

3 Gennaio 2024
in Sotto la Lente
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
80
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Con Riccardo la Comunicazione ha senz’altro compiuto un salto di qualità e, con lui, tutti i professionisti che agiscono su questo terreno possono senz’altro muoversi con molta scioltezza e fluidità ancorché si possa e si debba fare molto di più proprio andando all’essenza del fare informazione, perché non ci si può, così come non ci si deve, arrendere all’idea di un’informazione negativa, per la Calabria, a prescindere.

di Antonio Baldari

I primi settant’anni di “Mamma” Rai conducono dritti dritti all’informazione televisiva regionale, specificatamente quella di Calabria, stante il fatto che tanta strada c’è ancora da percorrere sotto questo profilo; è noto da tempi biblici quanto sia difficile il fare informazione in questa, strabenedetta, terra, da sempre restia nel mostrarsi per le sue cose belle. Ed anche e soprattutto nel farsi vedere per quelle meno belle, che si chiamino ‘ndrangheta, corruzione, dissesto idrogeologico, malasanità e via di queste negatività.

Full Travel Full Travel Full Travel

Quattro mesi orsono è arrivata la meritata nomina di Riccardo Giacoia quale caporedattore della TGR Calabria, una nomina meritatissima non già perché “figlio di” come in tanti sono sempre stati solerti nello specificare specificando il suo percorso di…famiglia discendendo da cotanto padre, uno dei maestri del giornalismo della Calabria moderna e contemporanea, l’indimenticato Emanuele: no, Riccardo ha dimostrato “sul campo”, come si dice in questi casi, di essere un giornalista di razza, oltreché una persona perbene.

Che non è poco di questi tempi, tutt’altro! Con Riccardo Giacoia l’Informazione regionale Calabrese ha senz’altro compiuto un salto di qualità e, con lui, tutti i professionisti che agiscono su questo terreno possono senz’altro muoversi con molta scioltezza e fluidità ancorché, come si diceva poc’anzi, si possa e si debba fare molto di più proprio andando all’essenza del fare informazione, perché non ci si può, così come non ci si deve arrendere all’idea di un’informazione negativa, per la Calabria, a prescindere.

Lo scrivevamo proprio ieri per quanto concerne il Capodanno Rai a Crotone, nel momento in cui abbiamo chiesto se è, finalmente!, finita la stagione delle lagnanze e del riscatto, da sempre appiccicate in capo alla Calabria, come se questa terra debba sempre stare lì, con il cappello in mano, a rivendicare la propria esistenza, non evidenziando quel “diritto alla normalità” che la Calabria ha come tutte le altre regioni italiane. Senza “se” e senza “ma”.

Certo, il negare che la Calabria sia collocata in una posizione scomoda sarebbe da ingenui e la Calabria di tutto ha bisogno tranne che di un’informazione che sia “ingenua”; indubbiamente le problematiche sono tante e di vario genere, da quelle politiche a quelle economiche passando per quelle culturali, per le quali, però, incide anche e soprattutto un certo modo di fare informazione: ne siamo consapevoli, e siamo ancora di più consapevoli che è del tutto vitale dare linfa altrettanto vitale ad un certo modo di informare.

Insomma, il rimarcare una Calabria positiva è condizione fondamentale per invertire il trend negativo, cambiando il modo di vedere ed il modo di pensare della Calabria, “fuori” ed in particolare “dentro” la regione affinché ci si scrolli di dosso quello che è poi tutto il male che alberga in un popolo dalle nobili origini, colpevolmente smarrite nel corso dei secoli, anche e soprattutto per un certo modo di fare informazione. Che non sia più

Tags: RAI
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Cindarella Swing, il musical che ha incantato Locri

Articolo successivo

“Mamma” Rai, 70 anni e non sentirli: le sfide di allora e quelle del futuro per un servizio che sarà sempre “pubblico”

Leggi anche questi Articoli

Se non ci fosse il volontariato

Se non ci fosse il volontariato

17 Luglio 2025
0

di Mario Murdolo (foto fonte aziinecattolia.it) Una domanda da 100 milioni a lascia o raddobbia alla quale cerchero' di rispondere...

Occidentalis karma

Occidentalis karma

30 Giugno 2025
0

di Mario Staglianò In un’ Europa che procede “a fari spenti” è necessario accendere un riflettore impietoso sul cuore oscuro...

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo ( Foto UniSR) I Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione, denominati  D-NA,  si manifestano con una alterazione...

Stilo, la Cattolica entra nel progetto “Sistema Museale Nazionale” del ministero

Innamorati delle bellezze della Vallata dello Stilaro

10 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo Non sono un operatore turistico ma il mio amore per la mia terra e per le sue...

Articolo successivo
“Mamma” Rai ha 70 anni, uno stimolo in più per Giacoia & Co. a far bene per l’informazione regionale in Calabria

"Mamma" Rai, 70 anni e non sentirli: le sfide di allora e quelle del futuro per un servizio che sarà sempre "pubblico"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

0
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

0
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

0
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

0
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

20 Luglio 2025
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

20 Luglio 2025
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

20 Luglio 2025
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

19 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.