• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 28 Novembre 2023, 20:22:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locride, la quiete dopo la tempesta

10 Settembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione (ph. Enzo Lacopo)

SIDERNO – La quiete dopo la tempesta. Per la verità, tempesta non è stata. E sebbene, specie nella giornata di ieri, il livello della pioggia sia stato ampiamente superiore alle medie stagionali, nel nostro comprensorio si sono registrati danni tutto sommato lievi: qualche alberello crollato a Siderno (laddove è caduto un pezzo di recinzione del lungomare) e Locri, temporanei allagamenti nella sede stradale a Bovalino e una tromba d’aria notturna nella spiaggia di Siderno e nel centro di Locri che ha catapultato alcune imbarcazioni dall’arenile alla strada, e ha divelto i tetti di uno stabilimento balneare.

 

Già, gli stabilimenti balneari. Complice il mare forte di questi giorni, molti hanno iniziato a smontare e a chiudere anzitempo la stagione balneare.

Peccato, perché, stando alle previsioni degli esperti, il tempo, già a partire dalla giornata di domani, rimarrà stabile e soleggiato per un paio di settimane, e tra domenica e mercoledì prossimi le temperature massime saranno molto vicine ai 30°, per poi stabilizzarsi, nella settimana successiva, attorno ai 20-23°.

E’ andata decisamente peggio nell’area grecanica, laddove una frana ha causato rallentamenti nel traffico ferroviario, per tutta la giornata di ieri. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Marina di Gioiosa, domani la presentazione del docufilm su Zanotti Bianco

Articolo successivo

Siderno, tutto pronto per la marcia di solidarietà senza sigle, simboli e gonfaloni

Leggi anche questi Articoli

ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

Scuola, supplenze brevi: “Mi dispiace ma non ci sono soldi”. Natale amaro per molti docenti precari?

28 Novembre 2023
0

La bilancia pende più a favore del “no” che non del “sì” prendendo atto di ciò che proprio questi professori...

Stilo, monta la delusione e la rabbia per la festa all’Immacolata “monca”

Stilo, monta la delusione e la rabbia per la festa all’Immacolata “monca”

27 Novembre 2023
0

È il vero e proprio motore dell’appuntamento con l’Immacolata, Sua patrona, vista e considerata la regìa di tutte e dieci...

SIDERNO- Degrado e incuria sulla pista ciclabile

SIDERNO- Degrado e incuria sulla pista ciclabile

27 Novembre 2023
0

di Redazione SIDERNO - La pista ciclabile a Siderno versa in un degrado assoluto: asfalto dissestato, buche, pezzi di cordoli...

METEO: e freddo, finalmente! Fu anche in Calabria. Sila con la neve, temperature giù  di dieci gradi

METEO: e freddo, finalmente! Fu anche in Calabria. Sila con la neve, temperature giù di dieci gradi

26 Novembre 2023
0

Si è registrato un notevole abbassamento in alcune località, soprattutto interne, di una decina di gradi che ha addirittura portato...

Articolo successivo
Cataldo (Volo): nessuna strumentalizzazione delle intercettazioni

Siderno, tutto pronto per la marcia di solidarietà senza sigle, simboli e gonfaloni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

Scuola, supplenze brevi: “Mi dispiace ma non ci sono soldi”. Natale amaro per molti docenti precari?

28 Novembre 2023
Stilo, monta la delusione e la rabbia per la festa all’Immacolata “monca”

Stilo, festa all’Immacolata “monca”: nessuno tocchi la tradizione popolare perché è vita!

28 Novembre 2023
Polizia di Stato di Reggio Calabria: eseguiti 2 arresti in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia  

Polizia di Stato di Reggio Calabria: eseguiti 2 arresti in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia  

28 Novembre 2023
Reggio Calabria: al via la campagna di sensibilizzazione #STOPVIOLENZA

Reggio Calabria: al via la campagna di sensibilizzazione #STOPVIOLENZA

28 Novembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi