• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:43:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

#LOCRI2018 Da semplice “hashtag” ad agorà, guardando alle prossime elezioni

26 Agosto 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI – Andare oltre l’hashtag, oltre la provocazione su Facebook, per tornare al dialogo aperto, all’agorà. Rappresenta un buon punto di partenza la prima uscita pubblica di #locri2018, il movimento politico che un paio di mesi fa si è presentato con manifesti bianchi e scritta nera sui muri cittadini.

Sotto la statua della Nosside, ieri sera erano in quattro a introdurre questo contenitore di idee aperto ai contributi dei cittadini: Antonio Guerrieri, Emilio Lupis, Francesco Emanuele Capogreco ed Enza Cattolico.

«Riprendiamoci gli spazi di confronto, siamo propositivi e andiamo oltre i personalismi per perseguire il bene comune», ha detto Emilio Lupis dopo la breve introduzione di Antonio Guerrieri, non prima di aver ripercorso l’excursus dell’ormai celebre hashtag «nato nel settembre 2013 contro un sistema e un metodo di fare politica che non ci piacciono. Serve avviare un percorso di risalita per ridare dignità a questa città – ha proseguito Lupis – e non nascondiamo che ci piacerebbe comporre una lista in grado di competere alle prossime elezioni comunali; garantiamo che non c’è nulla di precostituito: tra noi non ci sono candidati sindaci o consiglieri, vogliamo solo confrontarci pubblicamente, alla luce del sole e senza trattative nelle stanze segrete».

Tesi, queste, ribadite e approfondite da Francesco Emanuele Capogreco, che si è soffermato sul «metodo nuovo che intendiamo adottare, quello del confronto aperto. Il carattere tipografico scelto nel nostro manifesto si chiama “futura now”, e non è stato scelto per caso. Cerchiamo proseliti ma siamo solo una cabina di regia, senza nulla di preconfezionato. Dopo i campanelli d’allarme del dissesto e delle indagini a carico di qualche esponente politico vogliamo essere un elemento di rottura rispetto al passato».

Per Enza Cattolico «La scelta di impegnarmi in prima persona in questo progetto rappresenta una scrollata, un modo di dire “Io ci sono”, perché un problema della comunità è anche un mio problema».

E’ toccato ad Antonio Guerrieri chiudere il primo giro di interventi, chiarendo ulteriormente alcuni concetti. «Io non voglio – ha detto – una Locri con strade dissestate e carenza di acqua corrente e servizi, una Locri fatta di persone che badano solo al proprio orticello. Voglio, invece, una Locri protagonista nella nostra terra senza campanilismi da stadio e che sappia guardare al mare, al prossimo e alla storia senza lasciarsela alle spalle come la statua posta sopra di noi».

Prima del partecipato dibattito, al quale ha preso parte anche qualche utente Facebook fuori sede, che ha seguito la diretta sul social network, sollecitati dal cronista che poneva loro una questione di appartenenza politica, visto che tutti (tranne Emilio Lupis) sono tesserati di Sinistra Italiana, Capogreco ha risposto che «#locri2018 non nasce da Sinistra Italiana che pur mi onoro di rappresentare, ma dalla gente, e vi guardano con simpatia sia cittadini orientati al centrosinistra che al centrodestra. Quindi, il nostro percorso è indipendente dai partiti. Guardiamo alle cose concrete, come ad esempio stigmatizziamo il fatto che i tombini di via Garibaldi siano stati cementati, col rischio di saltare in caso di piogge forti, o alle entrate tributarie effettive che sono sempre troppo minori rispetto a quelle dichiarate nei bilanci di questi anni», con Emilio Lupis che aggiunge che «Dialogheremo con chiunque voglia, come noi, guardare al bene comune, ancor prima che all’appartenenza politica».

Tra i numerosi interventi, infine, merita una particolare menzione quello del presidente di LocRinasce Raffaele Ferraro che ha tracciato il quadro normativo in cui vanno raggiunti gli equilibri di bilancio per i comuni dopo l’entrata vigore del cosiddetto “bilancio di cassa” che ha preso il posto del “Bilancio di competenza».

Oltre a Ferraro e al coordinatore di LocRinasce Roberto Filippone, erano presenti, tra il pubblico, Teresa Celestino di Libera Polis, Domenico Chianese dei Giovani Democratici e la consigliera comunale di opposizione Maria Antonella Gozzi.

#2018

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Roccella Jonica, incidente in discoteca. Giovane precipita da una terrazza

Articolo successivo

GERACE Sp1, Varacalli interroga il sindaco

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo

GERACE Sp1, Varacalli interroga il sindaco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.