• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 19 Giugno 2025, 05:06:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

LOCRI VERSO LE ELEZIONI Intervista ad Antonio Guerrieri (Scelgo Locri)

1 Giugno 2018
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

LOCRI – Prosegue la rassegna di interviste ai candidati consiglieri comunali di Locri in corsa alle elezioni amministrative del prossimo 10 giugno. Oggi è la volta di Antonio Guerrieri, candidato nella lista “Scelgo Locri” che supporta la candidatura a sindaco di Vincenzo Carabetta.

Come hai deciso di candidarti?

Full Travel Full Travel Full Travel

Seguo direttamente le dinamiche comunali da molti anni e sono stato tra i promotori della coalizione Scelgo Locri. Credevo e credo che sia importante la partecipazione attiva all’amministrazione locale e vorrei dare alla nostra città il mio impegno diretto.

La situazione, nel prossimo quinquennio, risulterà più difficile stante il dissesto. Avete già preso in considerazione questo aspetto?

Molti di noi hanno seguito e denunciato per anni le criticità finanziarie e gestionali dell’amministrazione comunale uscente per cui posso dire che lo abbiamo preso in considerazione forse più di chi ha ricevuto sonore bocciature da ministeri e Corte dei Conti.

In quale settore di attività dell’amministrazione comunale ti piacerebbe impegnarti?

Sono abituato ad analizzare le città e le dinamiche socioeconomiche nel loro complesso per cui mi viene difficile individuare uno o più settori in particolare. Sicuramente mi piacerebbe mettere a disposizione di Locri le mie competenze e le esperienze riguardanti ambiente e mobilità, le politiche sociali, la cultura, il turismo, le attività produttive.

Locri e la Locride rischiano di perdere alcuni presidi dello Stato. Potete garantire il vostro impegno per conservarli?

Da sempre i presidi dello Stato sono garantiti e dislocati dove oltre alla volontà politica nazionale e regionale vi è un’amministrazione locale attenta al dialogo e alle esigenze delle varie articolazioni dello Stato. Oltre a questo è necessario agire in tutti i tavoli istituzionali con serietà, con concretezza documentale, con qualcosa di più serio che slogan e rivendicazioni meramente populistiche. Sarà questo il nostro approccio, così come per tutte le questioni politico-amministrative che riguardano la città.

La lista avversaria parla di ospedale e organizza incontri sulla tutela della sanità. Qual è il vostro pensiero in merito?

La lista avversaria in questa campagna elettorale si è concentrata sull’unico punto che non è di diretta competenza comunale. Ed anche in questo caso ha agito con azioni di propaganda e senza articolare concretamente nei vari tavoli le ragioni politiche, legali e di fabbisogno sanitario della Locride. Non è riuscita a garantire i lavori che avrebbero permesso l’estensione alle intere 24 ore del servizio di elisoccorso pur in presenza di una concreta e semplice proposta del gruppo di opposizione. Come massima autorità sanitaria comunale, il Sindaco ha messo per qualche giorno a serio rischio epidemiologico la popolazione non facendo raccogliere volutamente e per ripicca contro la Regione i rifiuti dell’Ospedale. Per quanto riguarda i servizi del distretto sanitario sud di cui Locri è da un paio d’anni capofila, si riscontrano ritardi (è stato tra gli ultimi distretti a presentare progetti) e anomalie nella gestione dello stesso. Non è dato sapere qual è stato il contributo di Locri all’interno della conferenza dei sindaci dell’ASP di Reggio Calabria, organo deputato all’indirizzo e al controllo dell’azione dell’Azienda sanitaria Provinciale.

Un appello ai tuoi potenziali elettori

Costruiamo insieme una Locri per tutti, quella che negli ultimi 5 anni non è stata.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIUNTA REGIONALE I principali provvedimenti adottati al termine della riunione odierna

Articolo successivo

VERSO LE ELEZIONI Scelgo Locri si presenta ai cittadini. Carabetta:«Bisogna fare uscire la città dalle sabbie mobili»

Leggi anche questi Articoli

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - Discussione e determinazione relative alla richiesta di riconoscimento dello stato di Palestina da parte dell’Italia...

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

16 Giugno 2025
0

R. & P. <<Cosenza è presidio dei diritti di tutti e si batte per l’autodeterminazione, il superamento di stereotipi e...

Sbarra nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud

Sbarra nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud

16 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo E' di pochi giorni fa la bella e inaspettata notizia della nomina a Sottosegretario alla Presidenza del...

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
0

R. & P. nota del Movimento Politico "Roccella in Comune Prima le Persone" ROCCELLA IONICA - Il 23 Settembre dello...

Articolo successivo

VERSO LE ELEZIONI Scelgo Locri si presenta ai cittadini. Carabetta:«Bisogna fare uscire la città dalle sabbie mobili»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

0
Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

0
Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

0
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

0
“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

18 Giugno 2025
Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

18 Giugno 2025
Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

17 Giugno 2025
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.