• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 12:39:43
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LOCRI Presentato il progetto di ristrutturazione del reparto di Oncologia(Immagini e Video)

11 Ottobre 2021
in In primo piano
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto e video di Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI – E’ stato consegnato questa mattina, dalla Sezione Locride dell’Associazione Angela Serra per la ricerca sul cancro, al direttore generale dell’Asp di Reggio Calabria, Gianluigi Scaffidi, il progetto di massima ristrutturazione dei locali da riservare all’Unità Operativa di Oncologia dell’ospedale di Locri.

Tale progetto, è stato presentato alla stampa nella sala conferenze del nosocomio, alla presenza non solo del direttore Scaffidi, ma anche del direttore sanitario provinciale, il dottor Minniti, del responsabile del reparto di Oncologia, dottor Giovanni Condemi, del presidente dell’Associazione Angela Serra, prof. Massimo Federico (in collegamento via web), del responsabile regionale, dottor Attilio Gennaro e del senatore Giuseppe Fabio Auddino.

L’Associazione ha realizzato a proprie spese il progetto del nosocomio locrese e qualora la direzione dell’Azienda sanitaria provinciale reggina dovesse dare il parere favorevole, si è detta pronta anche ad avviare il progetto esecutivo dell’opera.

All’Associazione Angela Serra, si deve infatti, la realizzazione del Centro Oncologico di Modena e la ristrutturazione del Polo Oncologico di Lecce.

In più di 30 anni, l’Associazione Angela Serra ha ricevuto 31.534 donazioni, raccogliendo 18.264.634 euro attraverso quote associative, donazioni liberali, campagne di sottoscrizione, manifestazioni ed iniziative per la raccolta fondi, tornei e spettacoli.

Nello specifico, sono stati spesi 3 milioni di euro per la realizzazione del centro oncologico modenese inaugurato il 18 dicembre 2001 e 14 milioni per progetti di ricerca ed attività assistenziale in ambito oncologico ed ematologico.

Il progetto, destinato al presidio locrese, come illustrato dall’architetto Franco Maghenzani, prevede la ristrutturazione di una parte di un edificio da dedicare sia alle attività di diagnosi e terapia dell’Unità Operativa dell’ospedale, sia all’accoglienza dei pazienti e dei rispettivi familiari.

«La collaborazione con l’Associazione Angela Serra –  ha premesso Maghenzani dello studio FMA di Lecce – risale a circa 16, 17 anni fa, perché probabilmente il denominatore che avevamo in comune, era il darsi da fare. Alle idee vulcaniche del professore Federico, abbiamo sempre risposto di si, soprattutto quando si possono realizzare concretamente dei sogni, venendo incontro alle esigenze dei pazienti, come abbiamo fatto a Lecce, dove abbiamo realizzato un polo oncologico all’avanguardia. Stesso entusiasmo – ha proseguito – abbiamo dimostrato per il progetto relativo l’ospedale di Locri. Il 30 agosto, abbiamo incontrato il personale tecnico, amministrativo di riferimento e da quel momento ci siamo messi a lavoro e abbiamo redatto il progetto definitivo, al quale seguirà il progetto esecutivo, se tutti ci rimboccheremo le maniche».

A detta dell’architetto Maghenzani «La struttura ospedaliera è confacente a questa tipologia progettuale, non si tratta solo di un polo oncologico ma di un centro pulsante di servizi all’oncologia. Dieci infatti, saranno i posti letto riservati ai pazienti di lungodegenza mentre 8 quelli in day hospital».

Un’opera, secondo il responsabile regionale dell’Associazione, Attilio Gennaro, che potrebbe divenire strategica per consentire di disporre delle cure mediche non solo alla gente della Locride ma anche a quella proveniente dalla Piana, abbattendo così quello che viene definito il “fenomeno dell’emigrazione sanitaria”.

Sul piano del personale da investire, l’ambizione di Gennaro è intercettare giovani medici specializzandi, che decidono di ritornare al proprio territorio di appartenenza.

Un obiettivo che secondo il senatore Auddino, potrà essere centrato solo quando le strutture della realtà calabresi diventeranno più appetibili e i concorsi saranno finalmente espletati.

«Ringrazio –  ha detto Gianluigi  Scaffidi – l’Associazione Angela Serra che ha avuto la cortesia di proporci questo costruttivo progetto. I tempi di realizzazione potrebbero aggirarsi intorno a poco più di due anni, però proprio per evitare di fare buchi nell’acqua come accade spesso in questa Regione, occorre che prima di partire, insieme al Comune che ha già dimostrato sensibilità verso questo progetto, si verifichi che tutta la documentazione sia regolare, per non incappare in qualche intoppo che possa così bloccare inevitabilmente, l’inizio dei lavori. Solo quando avremo la certezza di disporre di tutti gli atti propedeutici, allora potremo pensare all’avvio dei lavori. Preferisco essere entusiasta a cose fatte, non voglio che si faccia come la risonanza magnetica che dopo esser stata inaugurata, solo qualche giorno fa è stata attivata».

«L’Associazione – è poi intervenuto il professore Massimo Federico – è orgogliosa di aver fatto questo sacrificio, per mettere a disposizione il progetto di massima, per offrire ai pazienti dei locali più confortevoli di quelli attuali. Questa, è solo la prima pietra di un edificio che deve essere completato. In questa fase, l’Associazione ha accettato di correre il rischio di fare un progetto esecutivo che poi magari potrà non vedere la luce. Quindi – ha aggiunto – per sollevare da qualsiasi onere anche il bilancio delle aziende pubbliche, abbiamo commissionato agli esperti la realizzazione del progetto esecutivo. Se ci verrà dato successivamente l’ok per l’appalto di quest’ultimo, allora  provvederemo a realizzarlo al 100% attraverso risorse dell’Associazione Angela Serra. Inoltre, sono convinto, che se ci fosse la necessità di un supporto economico, i cittadini della Locride, dimostreranno la loro generosità a fare piccole o grandi offerte per coprire i costi della progettazione».

Se il progetto dovesse rispondere ai requisiti di legge per poter essere realizzato, l’Associazione Angela Serre allora solo in quel preciso momento, scioglierà la riserva se è nella possibilità di coprire il costo della ristrutturazione al 100% «Il nostro sogno  – ha concluso il professore Massimo Federico – è dare un contributo ai cittadini che vivono nella Locride, a curarsi con il mare intorno».

VIDEO CON ALCUNI PASSAGGI DELL’INCONTRO

Tags: Associazione Angela Serraospedale locriprogetto ristrutturazionereparto oncologia
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

TURISMO La Città Metropolitana alla Fiera internazionale di Rimini

Articolo successivo

FRAGOMENI “Sociale, giovani e lavoro nostre priorità di governo”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»

LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»

19 Marzo 2023
0

(foto e video di Enzo Lacopo) di Francesca Cusumano LOCRI – Se il gruppo di maggioranza “Tutti per Locri” ha...

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

18 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 ROCCELLA J.ca - Si è tenuto presso il Convento dei Minimi, un...

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

18 Marzo 2023
0

di Gianluca Albanese SIDERNO – Dalla sala rianimazione alla sedia a rotelle; dalla sedia a rotelle alla normale deambulazione. No,...

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

20 Marzo 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - Come ogni primo giorno di primavera, anche quest'anno ed esattamente il 21 marzo, ricorre la...

Articolo successivo
SIDERNO La Fragomeni ringrazia gli elettori

FRAGOMENI "Sociale, giovani e lavoro nostre priorità di governo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

21 Marzo 2023
Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist