• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 02:43:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Locri, presentato al cinema Vittoria “Fiori di Carta”

29 Aprile 2014
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenica Bumbaca

LOCRI- La Sala del Cinema Vittoria è divenuta, ieri pomeriggio, la cornice ideale per concentrare tutte le forze positive del territorio. Gioventù ed entusiasmo hanno caratterizzato l’evento per la prima del medio-metraggio “Fiori di Carta”. 

{loadposition articolointerno, rounded}

In una sala piena di giovani, dove l’energia trasmessa dai loro applausi, dai loro sorrisi, ha contagiato tutti, anche i più scettici. Perché questa opera è un progetto dal basso e non può non essere che un lancio di vitalità, dove i veri protagonisti, gli artefici sono proprio i giovani. Giovane è l’autore, il vero ideatore di tutto, Bruno Panuzzo, ex componente della famosa band “The Bronx” di Bovalino che oggi con il suo marchio continua ad elaborare e creare opere per la sua terra. Il medio-metraggio è, infatti, tratto proprio dal suo libro scritto insieme alla futura moglie Martina Zito. Un sogno che oggi si relizza per Bruno.

Ad accogliere nella sala Vittoria i numerosi presenti, autorità civili, militari, politiche, famiglie, giovani, la giornalista editrice Raffaella Rinaldis che con il suo staff di Fimmina Tv è stato il produttore esecutivo. Raggiante e solare la Rinaldis che ha espresso la soddisfazione di avr partecipato ad un progetto genuino come le persone che hanno lavorato alla realizzazione dell’opera filmica. L’invito ai giovani a mettersi in gioco e creare per la loro terra e per la loro vita. Al suo fianco, Francesca Todarello del casting di “Fiori di carta”, nonché responsabile dell’associazione scuola di danza “Insieme è più bello” di Ardore e del centro di formazione professionale settore danza Asc Calabria, che ha messo a disposizione l’amore verso la disciplina del ballo coinvolgendo i suoi ragazzi nel cast. Con lei anche l’associazione “Entertainment & events abc”.  A sostenere il progetto l’associazione Nuova Calabria (presenti il presidente Franco Perrone, Sandra Polimeno, Franco Crinò), che sposando tale iniziativa, ha investito sui giovani del territorio riuscendo a realizzare un progetto unico nel proprio genere. “In piena crisi economica, nella “famigerata” Locride, nota abbastanza spesso per cocenti fatti di cronaca un’associazione – raccontano i responsabili-  assieme ad un nutrito gruppo di ragazzi realizza con mezzi esigui quello che a nostro giudizio appare come un miracolo”.

Fiori di Carta si concretizza, dunque, grazie alla determinazione di Raffaella Rinaldis che assieme al proprio staff (immagini di Stefano Marra e regia di Andrea Grollino) ha letteralmente creato un piccolo “gioiello nostrano”. Le scene “cucite” dalla sinuosa voce di Antonio Musacchio hanno letteralmente rapito i presenti. Francesca Todarello, Domenic Scaglione e tutti i ragazzi coinvolti sono riusciti a realizzare, nella Locride, un progetto difficoltoso anche solo nell’immaginario. “Fiori di Carta, è il frutto di mesi di snervante lavoro e di determinazione vera, sana ed autentica che ha spinto tale iniziativa oltre ogni più rosea aspettativa” – ha dichiarato l’autore Bruno Panuzzo. L’opera filmica è ambientata in luoghi e paesaggi caratteristici della Locride e tratta tematiche molto vicine soprattutto al mondo giovanile ed alla realtà sociale del nuovo millennio (precariato, crisi economica e di valori, utopia del posto di lavoro, morte di giovani sulle strade, pregiudizi verso una ragazza madre). “Questi ragazzi, raccontando le problematiche di ogni giorno, hanno scritto una storia positiva, figlia della speranza. La speranza racchiusa negli occhi della piccola Denise interpretata dalla piccola Giulia Caroleo. La danza come forma di libertà. La danza che è sacrificio, impegno proprio come nella vita, e che sa liberarti da ogni pregiudizio e darti uno slancio verso la libertà, del corpo e della mente. E’ la libertà degli stereotipi che si cerca in questo territorio. È la libertà di amare, la libertà di credere che il cambiamento è possibile. “Si è percepito un clima nuovo, diverso, un clima che vorremmo regnasse per lungo tempo. Si è percepito un nuovo inizio, la nascita e lo sviluppo di un seme che tra innumerevoli difficoltà è riuscito a spuntare in una terra arida.Un plauso quindi a Nuova Calabria, Fimmina Tv, Francesca Todarello e Domenic Scaglione che hanno creduto assieme a Vittorio Zannino, titolare del cinema Vittoria di Locri, nella genuinità di questo prodotto nostrano” – conclude Panuzzo, visibilmente emozionato. “

Fiori di Carta” continua il proprio percorso con la proiezione presso la Sala Conferenze dell’Istituto d’istruzione superiore “F. La Cava” di Bovalino mercoledì 30 Aprile alle ore 19.30. Mentre Fimmina tv sta promuovendo il  Talent Fiori di Carta!!! Su Fimmina TV dal 5 maggio! Canale 634 del D.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gioisa Jonica: appuntamento per gli amanti degli animali alla seta edizione della mostra amatoriale cinofila Ola

Articolo successivo

Il Pd di Monasterace replica a Mammoliti: «Siamo disponibili al confronto aperto, ma qui è diverso da Caulonia e Locri»

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
Il Pd di Monasterace replica a Mammoliti: «Siamo disponibili al confronto aperto, ma qui è diverso da Caulonia e Locri»

Il Pd di Monasterace replica a Mammoliti: «Siamo disponibili al confronto aperto, ma qui è diverso da Caulonia e Locri»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.