• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 07:31:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Locri On Ice – Grande successo per il “Natale in rosa”: raccolti 11.000 euro per il progetto NOLE

18 Gennaio 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
Locri On Ice – Grande successo per il “Natale in rosa”: raccolti 11.000 euro per il progetto NOLE
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

Panettoni, gadget, serate di festa, fitwalking per le vie cittadine, la mostra per i bambini e come testimonial la nota attrice Naike Rivelli: così sono stati raccolti circa 11.000 euro per il progetto NOLE (Nuova Oncologia Locri Epizefiri) dell’“Angela Serra” Locride, grazie ai tantissimi cittadini che hanno scelto regali, attività e donazioni all’insegna della solidarietà. Dall’8 dicembre all’8 gennaio, le “Amiche in rosa”, volontarie della solidarietà, supportate dell’assessore Domenica Bumbaca, sono state a Locri On Ice, nell’ambito del “Natale in rosa” promosso dall’“Angela Serra” Locride, con il sostegno del Comune di Locri-Assessorato alle Politiche sociali.

La casetta, gentilmente messa a disposizione dal Comune di Gerace, è stato il punto di riferimento della solidarietà grazie a pasticceri e commercianti della Locride che con grande disponibilità hanno donato le loro migliori creazioni per una causa tanto rilevante; in particolare La Cascina ha contribuito con un’importante donazione dei suoi migliori panettoni artigianali.

Scuole, associazioni, enti e singoli cittadini hanno contribuito al Natale solidale con acquisti e partecipazione agli eventi, arricchiti dal supporto dell’attrice Naike Rivelli, del laboratorio e mostra d’arte di Maria Adele Longo e dell’ASD Calabria Fitwalking di Fausto Certomà. Uno degli incontri a Locri On Ice ha avuto la partecipazione del dottore Giuseppe Longo, originario di Portigliola, direttore del Centro Oncologico Modenese e del Dipartimento di oncologia ed ematologia del Policlinico universitario di Modena, membro del direttivo nazionale dell’associazione “Angela Serra”, da poco nominato consulente all’oncologia di AIFA, che ha sottolineato la validità e piena fattibilità del progetto sull’oncologia di Locri; presente anche il neo assessore regionale Giovanni Calabrese, da sempre in prima linea nella battaglia per l’ospedale di Locri, che ha ribadito la continuità del proprio impegno in tal senso.

La giornata conclusiva ha poi visto la presenza del dottore Attilio Gennaro, originario di Marina di Gioiosa, responsabile per la Calabria dell’“Angela Serra” che, prossimamente, sarà di nuovo a Locri con il presidente e fondatore dell’associazione, il professore Massimo Federico, per una Conferenza stampa.
L’obiettivo è dotare il territorio di un moderno reparto oncologico di eccellenza, su un’area di circa 1000 mq. Un percorso iniziato più di un anno fa, grazie all’“Angela Serra” Locride e al compianto dottore, Giovanni Condemi, all’epoca responsabile facente funzione della UOC di Oncologia di Locri, che, conoscendo la storia dell’“Angela Serra” a livello nazionale e le tante opere ospedaliere da essa realizzate, ha condiviso con i responsabili l’idea di un rinnovamento importante per il reparto di Locri.

L’interlocuzione subito avviata con l’ASP di Reggio Calabria ha portato all’accordo per la realizzazione, a spese dell’“Angela Serra”, del progetto di massima, e all’impegno da parte dell’associazione stessa per l’attuazione del progetto esecutivo: ossia, portare a termine i lavori, dietro conferimento del diritto di superficie, in modo tale da poter gestire direttamente l’iter completo, evitando lungaggini burocratiche e ottimizzando le risorse. D’altro canto l’ASP si è impegnata a bandire i concorsi per primario, dirigenti medici, infermieri e OSS non appena si darà inizio ai lavori. Tutto secondo un già collaudato format di successo che ha portato, circa 20 anni fa, l’“Angela Serra” alla realizzazione del Centro oncologico Modenese e di altri interventi presso l’area accoglienza del polo “Vito Fazzi” di Lecce e Caserta con le stesse modalità.

In apposita delibera l’ASP ha dato valutazione positiva del progetto di massima e indicazione, come da precedenti accordi, alla realizzazione del progetto esecutivo dell’opera. Quindi l’8 luglio 2022 si è giunti alla consegna del progetto esecutivo all’ASP, in forma sia cartacea che digitale, alla presenza di autorità e rappresentanti istituzionali, sul quale si attende ora risposta per procedere con il prossimo step: l’avvio dei lavori. Sono in atto interlocuzioni per giungere a una conclusione positiva e i dettagli saranno forniti alla cittadinanza durante una conferenza congiunta ASP, Regione, associazione “Angela Serra”, presumibilmente entro fine mese.

Il costo del progetto, del valore di 90.000 euro, anticipati dall’associazione, ha già trovato copertura per circa 85.000 euro, grazie alle donazioni di enti, cittadini, associazioni e club service della Locride e non solo; difatti, l’eco positivo della notizia ha fatto breccia nei cuori dei locridei che risiedono fuori regione e sono partite iniziative di sostegno a Bologna e a Milano. Sono quindi arrivate le raccolte fondi sul territorio per “ottobre in rosa” e “Natale in rosa”, la campagna appena conclusa.
Per vedere realizzato il moderno reparto il costo è di 1 milione di euro e il tempo stimato dai progettisti dell’“Angela Serra” per il completamento è di 9 mesi dall’apertura del cantiere.

Tags: Beneficenzalocri on iceProgetto NOLE
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno: la Fidapa ricorda Patrizia Pelle

Articolo successivo

PALMI Oggi la commemorazione degli Appuntati Scelti Antonino Fava e Vincenzo Garofalo

Leggi anche questi Articoli

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
0

R. & P. Badolato borgo, sulla costa jonica della provincia di Catanzaro (nella Calabria più antica, solare, bella e struggente),...

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Buona la prima per la Città Metropolitana di Reggio Calabria al Cibus di Parma. Nella...

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

28 Marzo 2023
0

di Redazione Al via a Locri e San Luca “Il Buon Inizio. Crescere in una comunità educante che si prende...

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

28 Marzo 2023
0

R. & P. Il 31 marzo, il circolo di Fratelli d’Italia di Locri, ha organizzato un convegno dal titolo “Intelligenza...

Articolo successivo
PALMI Oggi la commemorazione degli Appuntati Scelti Antonino Fava e Vincenzo Garofalo

PALMI Oggi la commemorazione degli Appuntati Scelti Antonino Fava e Vincenzo Garofalo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE Celebrata ieri a Santa Marta da Papa Francesco

PAPA FRANCESCO Il Pontefice ricoverato al Gemelli per “controlli precedentemente programmati”

29 Marzo 2023
Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi