• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 07:21:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

4 Febbraio 2023
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”
1
Condivisioni
19
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

“Si è costituito a Locri il comitato Comunità Solidale, già da qualche mese impegnato a predisporre, in vista delle prossime elezioni amministrative di primavera, un progetto programmatico per il quinquennio 2023-2028 che collochi ancora Locri quale città leader del comprensorio ionico, e che intende avviare in questi giorni incontri ed iniziative con associazioni, movimenti e, direttamente, con donne e uomini interessati a partecipare alla vita politica attiva della Città”.

E’ quanto si legge in una nota del comitato, pervenuta in redazione.

“Tra i temi che spingeranno il comitato a confrontarsi per le prossime elezioni amministrative – si legge – particolare attenzione sarà attribuita a: – sanità, con riferimento al miglioramento dell’efficienza del nosocomio di Locri; – imprenditoria, commercio e piccolo artigianato; – potenziamento dell’offerta turistico-ricettiva e valorizzazione beni culturali e paesaggistici e Parco archeologico; – ambiente, verde pubblico e qualità della balneazione; – tutela e inclusione delle fasce deboli; – giovani e lavoro; – potenziamento infrastrutture e viabilità; – riallocazione e recupero delle strutture scolastiche; – servizi pubblici e cimiteriali; – innovazione e digitalizzazione della Pubblica Amministrazione; – tributi comunali, con l’intento di risolvere l’iniquo e spregiudicato metodo di riscossione attuato dalla SOGERT. In questo campo largo, il comitato Comunità Solidale ritiene di valorizzare anche i giovani desiderosi di partecipare al progetto per predisporre nuovi orizzonti sociali e culturali nella Città di Locri”.

“Per il comitato – è scritto nella nota – non conta da dove vieni, ma dove stai andando, perché ad unire non devono essere le esperienze amministrative o sociali del passato, ma i comuni obiettivi futuri che insieme si dovranno raggiungere. L’idea di una comunità solidale deve superare tutto ciò che divide per guardare a ciò che unisce, con la consapevolezza che il bene della città appartiene a tutti e non può essere condizionato da posizioni o visioni di parte non conciliabili con l’interesse generale. Questo, oltre all’imprescindibile necessità di promuovere coloro che stanno in fondo alla fila dei diritti e delle aspirazioni sociali, sarà il percorso che Comunità Solidale seguirà per raggiungere gli obiettivi amministrativi prefissati. L’impegno del comitato non sarà limitato all’appuntamento elettorale di primavera, ma continuerà anche oltre, con uno spirito di cittadinanza attiva per valorizzare i temi della solidarietà e dell’impegno civile, non sottraendosi agli ulteriori appuntamenti, non solo elettorali, ma anche sociali, culturali ed economici della comunità. Il comitato, che è aperto alle istanze, sollecitazioni e proposte di tutti i cittadini, ha inteso affidare l’incarico di coordinatore al dott. Ettore Lacopo che avrà il compito di relazionarsi con tutte le forze politiche e non, potenzialmente interessate a condividerne finalità e progetti”.

“L’auspicio – conlude il comitato – è di lavorare in un clima di buon senso, responsabilità, rispetto e reciproco riconoscimento, abbandonando la vecchia politica divisiva e per nulla rispondente alle attuali esigenze della Città”.

Tags: comitato comunità solidale
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO La Metrocity presente all’evento milanese previsto dal 12 al 14 febbraio

Articolo successivo

LOCRI – L’Ass. Angela Serra “PROGETTO NOEL” incontra la comunità, raccolti nella Locride 113,000.00 € (VIDEO)

Leggi anche questi Articoli

MIGRANTI Rapani (FdI):«A Cutro per manifestare solidarietà e vicinanza alla popolazione e alle famiglie delle vittime»

MIGRANTI Rapani (FdI):«A Cutro per manifestare solidarietà e vicinanza alla popolazione e alle famiglie delle vittime»

29 Marzo 2023
0

di Redazione CUTRO «Solidarietà, vicinanza e sostegno. Sono stati questi i sentimenti che mi hanno spinto questa mattina a recarmi...

Platì: Assemblea ANCI Giovani, l’Amministrazione Comunale porta all’attenzione del Ministro Salvini il progetto di riclassificazione della S.P. 2 (ex S.S.1122)

Platì: Assemblea ANCI Giovani, l’Amministrazione Comunale porta all’attenzione del Ministro Salvini il progetto di riclassificazione della S.P. 2 (ex S.S.1122)

29 Marzo 2023
0

R. & P. La SP2 opera complementare al Ponte sullo Stretto, la mobilità dei Cittadini Platiesi all’attenzione del Governo Lo...

VALORIZZAZIONE PORTALI BORGHI CALABRESI La proposta di legge del consigliere regionale Ernesto Alecci

VALORIZZAZIONE PORTALI BORGHI CALABRESI La proposta di legge del consigliere regionale Ernesto Alecci

28 Marzo 2023
0

di Redazione Il consigliere regionale Ernesto Alecci, ha presentato una proposta di legge avente ad oggetto "la valorizzazione dei Portali...

GERACE In Consiglio la definizione agevolata dei debiti con l’Ente

GERACE In Consiglio la definizione agevolata dei debiti con l’Ente

28 Marzo 2023
0

Il Consiglio Comunale della Città di Gerace ha approvato con i voli dei consiglieri di maggioranza il diniego allo “stralcio...

Articolo successivo
LOCRI – L’Ass. Angela Serra “PROGETTO NOEL” incontra la comunità, raccolti nella Locride 113,000.00 € (VIDEO)

LOCRI - L'Ass. Angela Serra "PROGETTO NOEL" incontra la comunità, raccolti nella Locride 113,000.00 € (VIDEO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE Celebrata ieri a Santa Marta da Papa Francesco

PAPA FRANCESCO Il Pontefice ricoverato al Gemelli per “controlli precedentemente programmati”

29 Marzo 2023
Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi