• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 10 Luglio 2025, 00:08:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, la vertenza dei vigili sul tavolo del commissario Crea

11 Dicembre 2012
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI – Sembrano non volersi arrestare i disagi all’interno del Comando di Polizia Locale dell’Ente, che da diverso tempo denuncia una serie di criticità, peraltro sottoposte all’attenzione della precedente amministrazione, la quale però non è riuscita a risolverle, inducendo così l’intero organo della Polizia Locale di Locri a proclamare uno stato di agitazione, proclamato dall’organizzazione sindacale esattamente il 27 luglio 2012. L’esistenza di tali problematiche ha generato «un clima di tensione e malcontento generalizzato» minando «il buon andamento di un delicato settore quale è la Polizia Locale, con percettiva negatività dell’immagine del Corpo». L’incontro richiesto con il viceprefetto Crea, si terrà giovedì alle 15,30 nella sala consiliare, nel quale si inviterà il commissario ad approfondire la questione, attuando soluzioni che possano ristabilire quel clima di serenità lavorativa a tutto il personale del Comando, «nonchè ristabilire quelle condizioni di legittimità improcrastinabili, necessarie a ridare  credibilità e giusto ruolo al Corpo di Polizia Locale che, istituzionalmente, dovrebbe rappresentare l’alveo della legalità». Complice della gravosa situazione venutesi a creare, è la famosa determinazione numero 53 dell’Area Polizia Locale, Ufficio Contravvenzioni, Ufficio Polizia Stradale, Ufficio Polizia Giudiziaria, avente per oggetto il recupero delle somme del salario accessorio per gli anni  2007-2008-2009 e 2010 (rischio disagio), nella quale viene chiesto a ciascun componente la restituzione delle somme di salario corrisposte (in quegli anni) ma non dovute. Nella determinazione, viene citata la verifica amministrativa contabile dell’ispettore Cervellini, nel quale evidenziava le criticità nell’attività amministrativa di Locri, rilevando come al personale di vigilanza fossero state corrisposte delle somme di salario accessorio non dovute riferite all’attività di rischio e disagio per gli anni 2007- 2008- 2009 e primo semestre 2010. Nella determinazione si fa anche riferimento alla nota datata 1° ottobre 2010, con la quale l’ex Sindaco Lombardo invitava tutti i responsabili di Aree/Servizio a «predisporre gli atti amministrativi richiesti dalla relazione Cervellini al fine di sottoporli successivamente alla giunta comunale per una valutazione congiunta». Non solo, in un’altra nota datata 16-10-2012, il Segretario Comunale invitava il responsabile dell’Area di Vigilanza «a dare seguito alle prescrizioni evidenziate dalla relazione Cervellini, procedendo al recupero delle somme di indennità di salario accessorio indebitamente corrisposte o erogate al personale di vigilanza». In realtà, come è riportato nella citata deliberazione, il Responsabile dell’Area di Vigilanza il 15 novembre 2012, comunicava al Commissario prefettizio e al Segretario «di aver preso atto dell’indebita erogazione delle indennità di salario accessorio e delle legittimità della successiva attività di recupero delle stesse per come indicato dall’ispettore ministeriale». Nello specifico, il personale dovrà restituire un totale di 14.272, 40 euro relativo al periodo che va dal primo gennaio 2007 al 31 dicembre 2008; 11.020,50 euro per il  periodo dal 1° gennaio 2009 al 30 giugno 2010 ed 3.464, 25 euro dal 1° luglio 2010 al 31 dicembre 2010 (indebitamente liquidate al personale di vigilanza ma non ancora corrisposte). Dal mese di gennaio 2013, le somme di 14.272,40 euro e 11.020,50 euro verranno trattenute, mentre  il recupero dell’intero importo avverrà attraverso ritenute su 12 rate mensili, il cui importo verrà corrisposto ad ogni singolo dipendente. Contro la determinazione numero 53, replica il Segretario Regionale del Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Municipale, Giuseppe Bonfilio; e lo fa attraverso un comunicato destinato al Commissario Prefettizio, al Responsabile del Servizio di Vigilanza ed al Segretario Generale del Comune di Locri. «Tutti i compensi incentivanti – è scritto nella nota – , previsti dai Contratti Decentrati integrativi dei quali si chiede la restituzione sono stati erogati in base a specifici accordi decentrati scritti, intervenuti tra l’Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali sottoposti tra l’altro al controllo dei revisori. Le Amministrazioni non possono ignorare che la  contestazione dei contratti decentrati rientra nell’ambito della giurisdizione del giudice del lavoro presso il Tribunale ordinario. E’ certo che né gli ispettori del Ministero delle Finanze, né quelli della Ragioneria dello Stato o della Corte dei Conti possono sentenziare che determinati articoli del Contratto decentrato sono nulli o annullabili perché l’unico organismo titolato ad intervenire per valutare la compatibilità o meno delle disposizioni dei contratti decentrati con i CCNL, ai sensi dell’art. 1421 del Codice Civile è il Giudice del lavoro.Si delinea quindi l’illegittimità di tutti i provvedimenti di ripetizione delle somme o di messa in mora inviate ai dipendenti. Se i compensi  incentivanti sono stati erogati  “illo tempore” in virtù di un preciso accordo sindacale decentrato regolarmente sottoscritto dall’Amministrazione questa, per le note disposizioni civilistiche, non può – prosegue la lettera – stante anche il disposto dell’art. 1372 del  Codice Civile,  sciogliere o sostanzialmente revocare tale accordo in via unilaterale.Per potere procedere al recupero delle somme indebitamente erogate in virtù di clausole del contratto decentrato integrativo occorre che tali clausole siano dichiarate nulle. Ciò può avvenire in due soli casi: se vi è una palese violazione dei vincoli e dei limiti imposti dal CCNL o dalle norme di legge oppure se  la nullità è dichiarata dal giudice ordinario e cioè dal giudice del tribunale del lavoro che dovrà essere adito dalla stessa Amministrazione. La ripetizione di somme corrisposte ai dipendenti in forza di Contratti Decentrati Integrativi è impossibile ed illegittima se non è disposta  dal giudice del lavoro e potrebbe configurarsi come abuso d’ufficio. Si diffida pertanto, a provvedere – conclude la lettera del rappresentante sindacale – alla revoca immediata della Determinazione numero 53, nonchè ad astenersi da ogni richiesta di somme, ove permanga la  richiesta della ripetizione delle somme, di produrre denuncia per abuso di potere e abuso d’ufficio a carico dei responsabili del procedimento».

FRANCESCA CUSUMANO

Full Travel Full Travel Full Travel
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sugli zoo interrogazione a Bruxelles dell’eurodeputato Zanoni

Articolo successivo

Locri, per il centrodestra è tempo di totocandidature

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è tenuta la Conferenza Stampa indetta dal Presidente del...

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

6 Luglio 2025
0

REPORTAGE ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 M.na di GIOIOSA J.ca - Incontro presso il Lido "Caramella Beach" per presentare...

L’Editoriale – RIDER…

L’Editoriale – RIDER…

6 Luglio 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Wikipedia) Fa caldo, terribilmente caldo. Eppure chi vuole fare soldi, continua imperterrito a tenere in...

Articolo successivo
Locri, l’accusa dell’ex minoranza: «Qualcuno rema contro la battaglia del commissario Crea per evitare il dissesto»

Locri, per il centrodestra è tempo di totocandidature

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

0
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

0
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

0
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

0
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

9 Luglio 2025
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

8 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.