• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 13:14:20
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LOCRI Il “flop” della Grosse Koalition e la scomparsa della Sinistra

11 Giugno 2018
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Premesso che esprimersi a giochi fatti è un esercizio relativamente facile, e che chi si mette in gioco per tentare di spendersi per il bene della propria comunità è sempre da elogiare, ma la lettura del voto amministrativo di Locri consegna due verità inoppugnabili, sulle quali vale la pena riflettere: il clamoroso “flop” della “grosse koalition” e la scomparsa della Sinistra dal consiglio comunale.

+74

Full Travel Full Travel Full Travel

Per far comprendere meglio il concetto di flop, siamo partiti da un dato numerico, che simboleggia la differenza tra i 1821 voti presi alle elezioni del 2013 dalla lista “Impegno e Trasparenza” che candidava a sindaco l’allora ex presidente del consiglio comunale Antonio Cavo e i 1895 voti presi ieri dalla lista “Scelgo Locri”, capeggiata dall’ex presidente del civico consesso con l’amministrazione Macrì Vincenzo Carabetta. Con una differenza sostanziale. “Impegno e Trasparenza” era una lista omogenea e chiaramente collocata col centrosinistra, in particolare col Pd, con l’aggiunta di alcune figure del mondo delle professioni e delle associazioni. Un centrosinistra che si ripresentava dopo le dimissioni dell’allora amministrazione Lombardo e in cui – non ci stancheremo mai di ribadirlo – solo quel Galantuomo di Antonio Cavo ci mise la faccia, unico dell’amministrazione precedente. Insomma, a quei tempi,la sconfitta era annunciata, ma bisognava comunque rappresentare degnamente quel 30% di locresi che non si riconoscevano nella lista risultata vincente. Seguirono cinque anni di opposizione attenta e rigorosa, mai urlata e forse non abbastanza apprezzata all’esterno da parte di una cittadinanza troppo spesso distratta e superficiale.

Cinque anni che i promotori della “Grosse koalition” – con le dovute eccezioni di Alfonso Passafaro, Emanuele Marando e pochi altri, avrebbero voluto cancellare con un colpo di spugna, presentando una proposta alternativa sia all’amministrazione uscente che al gruppo di opposizione, mai consultato nella lunga e defatigante fase costitutiva, se non negli ultimi giorni, quando il candidato sindaco ha proposto la candidatura – gentilmente rifiutata – a una consigliera uscente di opposizione.

Eppure, da un gruppo composto, tra gli altri, da circa otto soggetti politici cittadini, ci si aspettava di più, in termini di competitività elettorale. Invece no. I soli 74 voti in più segnano, probabilmente, un dato da non trascurare, e che si traduce in un mancato apprezzamento della “grosse koalition” che contava su tre ex sindaci, sul circolo del Pd e, almeno sulla carta, sul movimento politico “LocRinasce”.

ADDIO SINISTRA

Sia ben chiaro, Locri non è mai stato un paese di Sinistra. Semmai, la sua estrazione moderata e a tratti conservatrice è stata una costante della sua storia. Però, un momento così nero della Sinistra cittadina non lo ricordiamo mai. Il voto di ieri, infatti, ha premiato, per la lista perdente, due moderati come Michele Ratuis e Anna Garreffa e due neo consiglieri collocabili, per semplicità e bacino elettorale, a destra, ovvero Sofia Passafaro e Carlo Maria Previte. Prima dei non eletti Maria Teresa La Rosa, vicina all’ex sindaco post fascista Francesco Macrì. Per trovare un candidato di sinistra bisogna scendere fino al secondo dei non eletti, ovvero Antonio Guerrieri, la cui buona performance non è però bastata a entrare in consiglio, così come non sono bastati i 225 voti presi dalla democrat Barbara Panetta, stretta collaboratrice del capogruppo Pd in consiglio regionale Sebi Romeo, che si sarebbe speso parecchio per sostenerla.

Dunque, ferma restando la collaborazione che sicuramente ciò che resta della Sinistra locrese assicurerà ai “compagni” Carabetta, Ratuis, Garreffa, Passafaro e Previte, la sensazione è che ci si debba mettere al lavoro per poter riportare, nel giro di uno-due lustri, una rappresentanza di sinistra nelle istituzioni cittadine. Come fare? Non abbiamo la bacchetta magica e nemmeno il verbo. Ma non ci vuole molto a capire come il tessuto sociale cittadino sia privo, a oggi, di quella che si chiama “massa critica”: non c’è una consulta delle associazioni e i (pochi) soggetti politici e associativi appaiono logori e burocratizzati. E allora bisogna, a nostro modo di vedere, ripartire da un tessuto associativo che sappia conciliarsi coi valori della Sinistra, quella vera, senza compromessi e scorciatoie, certo, ma anche senza personalismi e vendette trasversali. Per la verità, i giovani di #Locri2018 sembravano aver iniziato col piede giusto, salvo poi non riuscire a costruire un percorso comune coi potenziali alleati.

E poi, un certo Pino Mammoliti aveva previsto tutto…

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GUARDIA COSTIERA Soccorso in mare per 38 migranti

Articolo successivo

ROCCELLA IONICA Disponibile sul sito del Comune il programma delle manifestazioni estive

Leggi anche questi Articoli

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - L'Assemblea consiliare del 20 Giugno 2025 all'unanimità vota un documento per il...

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è celebrata la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo,...

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La cerimonia di Riconoscimento e consegna "Bandiera Azzurra" alla Città di Locri,...

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo Giornalisti di razza? L'espressione mi è rimbalzata da una intervista nella quale, ovviamente, c'era una persona che...

Articolo successivo
ROCCELLA IONICA Disponibile sul sito del Comune il programma delle manifestazioni estive

ROCCELLA IONICA Disponibile sul sito del Comune il programma delle manifestazioni estive

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.