• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 11:47:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

5 Giugno 2025
in In primo piano, Pianeta Scuola, Video
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
10
Condivisioni
238
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025

R & P

LOCRI – Sessanta studenti, cinque docenti, dieci luoghi della cultura e dell’innovazione, in ambito turistico, culturale e imprenditoriale, ad Atene, con l’Erasmus Plus che vede capofila il Gal Terre Locridee e il coordinamento in Grecia di Myth Euromed. Un grande sforzo organizzativo premiato con l’opportunità altamente formativa offerta agli studenti reggini provenienti dal Polo Liceale “Zaleuco-Oliveti-Panetta-Zanotti” e dal Polo Tecnico-Professionale “Dea Persefone-Zanotti Bianco” di Locri, nonché dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno, che nei mesi scorsi hanno usufruito della mobilità e ora hanno ricevuto l’attestato di partecipazione in un incontro al Palazzo della Cultura di Locri.

Oltre agli studenti, sono intervenuti il direttore del Gal Guido Mignolli, la coordinatrice Maria Elena Filippone, la referente della struttura Monica Mollo, l’avvocato della struttura Vincenzo Galluccio; la docente Sabrina Leone per il Polo Tecnico-Professionale “Dea Persefone-Zanotti Bianco”, la vicepreside Vera Violi e la docente Matty Milea per l’IIS “Raffaele Piria”, e in collegamento Alberto Cotrona, referente Myth Euromed. 

Full Travel Full Travel Full Travel

Ad Atene, muovendo dalle radici magnogreche che accomunano i due territori, gli studenti hanno svolto tirocini formativi confrontandosi con innovative forme di management culturale e con realtà imprenditoriali, sociali e amministrative elleniche di primo piano, oltre ad avere incontrato protagonisti della comunicazione come Patrizio Nissirio, responsabile ANSA per il Mediterraneo, aprendosi così a prospettive lavorative molto significative.

«Sosteniamo con convinzione ormai da tempo questo storico progetto di mobilità e formazione e siamo orgogliosi di aver promosso un’iniziativa che ha permesso ai giovani del nostro territorio di confrontarsi con contesti culturali e imprenditoriali internazionali, ampliando orizzonti e competenze in settori strategici come il turismo, la cultura e l’innovazione. Investire nei giovani significa investire nel futuro della Locride e della Calabria. Ringraziamo i dirigenti scolastici e i docenti, Myth Euromed e naturalmente i ragazzi, che hanno scelto di vivere questa esperienza europea, e invitiamo altri studenti a cogliere questa opportunità partecipando al nuovo bando per la mobilità prevista in autunno» dichiara il presidente Macrì.

«Questa esperienza rappresenta un esempio concreto di come la cooperazione europea, la formazione scolastica e il territorio possano dialogare tra loro in modo virtuoso. Il progetto Erasmus Plus è frutto di un lavoro corale, dove ogni attore ha contribuito con impegno e competenza. Grazie alla mobilità, i partecipanti sviluppano competenze specifiche e pure trasversali, acquisendo strumenti utili per il futuro lavorativo, ma vivono anche una bellissima esperienza umana all’insegna dell’apprendimento unito al divertimento. Abbiamo già predisposto il nuovo bando per offrire le stesse opportunità ad altri studenti, credendo fortemente nel valore di questo progetto storico» dichiara il direttore Mignolli.

«Il nostro obiettivo di coordinatori in terra ellenica era di attivare quanti più punti di contatto possibili con realtà apicali con cui collaboriamo da anni, come Sustainable City Network, il Comune di Atene, l’Athens Innovation Hub, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata, per far entrare i ragazzi nel cuore di una metropoli viva e in forte ascesa sullo scenario europeo e mediterraneo, coinvolgendoli nei suoi processi progettuali e attuativi. Un obiettivo pienamente raggiunto, grazie all’impegno dei ragazzi, dei docenti e degli istituti, e attraverso l’impeccabile lavoro organizzativo del GAL. Studentesse e studenti sono stati, e saranno, ambasciatori di una Calabria davvero straordinaria» dichiara Cotrona.

Con il nuovo bando Erasmus, in scadenza il 30 giugno prossimo, ancora circa cinquanta studenti avranno l’opportunità di volare ad Atene e vivere l’esperienza che hanno appena concluso i loro compagni. 

(Qui il link al bando per la nuova annualità https://www.galterrelocridee.it/download/erasmus-fino-al-30-giugno-e-possibile-presentare-domanda-per-tirocini-in-grecia/)– 

Ufficio Stampa GAL Terre Locridee Comunicazione: 3492682277 Social network: 3495217325

IMMAGINI

VIDEO

Tags: GAL Terre Locridee consegna attestati studenti
Condividi4Tweet3InviaCondividiInvia
Articolo precedente

MAGGIO 2025: obiettivo raggiunto dei 1,5 milioni di passeggeri

Articolo successivo

OTTIME PERFORMANCE DEL JUJITSU FIJLKAM CALABRIA A ROCCELLA

Leggi anche questi Articoli

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo Giornalisti di razza? L'espressione mi è rimbalzata da una intervista nella quale, ovviamente, c'era una persona che...

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

13 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Sono iniziate le quattro giornate di sport della 10^ edizione "IONICUP 2025",...

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

11 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Vatican News) Il Referendum dell'8 e 9 giugno scorsi ha registrato la presenza alla urne...

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

10 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo ( Foto Regione Calabria) E’ stato presentato il progetto pilota “Discutiamone a scuola” che prevede...

Articolo successivo
OTTIME PERFORMANCE DEL JUJITSU FIJLKAM CALABRIA A ROCCELLA

OTTIME PERFORMANCE DEL JUJITSU FIJLKAM CALABRIA A ROCCELLA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.