• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 11:18:40
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

LOCRI EPIZEFIRI Festività all’insegna della partecipazione

8 Gennaio 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
LOCRI EPIZEFIRI Festività all’insegna della partecipazione
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si è concluso il 6 gennaio scorso il programma delle festività natalizie “Un Museo per le feste!” promosso dal Museo e Parco archeologico nazionale di Locri che quest’anno, oltre che sui numerosi eventi, ha puntato sulla piena accessibilità di tutti i siti afferenti.

Per tutto il periodo festivo, dal 22 dicembre all’8 gennaio, è stata garantita infatti l’apertura giornaliera con orari continuati delle tre sedi espositive (Museo archeologico nazionale, Complesso Museale del Casino Macrì e Museo del territorio di Palazzo Nieddu) e del Parco, per dare ampie possibilità di visita, anche nel giorno di Capodanno.

Come di consuetudine ormai, gli eventi proposti sono stati pensati nell’ottica della differenziazione dell’offerta, al fine di coinvolgere diversi target di pubblico.

«La politica di piena accessibilità che ha caratterizzato queste settimane si è rivelata molto efficace: abbiamo avuto una grande partecipazione, registrando nel solo giorno di Capodanno oltre 300 presenze – spiega la direttrice Elena Trunfio – segno tangibile dell’interesse verso il nostro Parco archeologico».

Un buon riscontro hanno avuto anche i numerosi eventi dedicati.

Si è avviato il programma con i laboratori per i bambini grazie ai quali si sono realizzate le decorazioni natalizie di tutte le sedi museali, per infondere anche tra i più piccoli il senso di appartenenza verso il patrimonio culturale.

Degna di nota è sicuramente l’iniziativa del 17 dicembre data in cui, grazie a Igers Calabria, Igers Reggio Calabria e il patrocinio della Città metropolitana di RC, si è svolto il primo Empty Museum della Calabria: un gruppo di influencer e utenti di Instragram si sono dati appuntamento al Parco per trascorrere una notte tra le bellezze di Locri Epizefiri, realizzando contenuti che sono stati condivisi sulle maggiori piattaforme digitali, contribuendo alla valorizzazione del sito e alla sua conoscenza anche tra le community social.

Il 22 dicembre la proiezione del film di Alessandra Laganà e Tommaso Marletta “Locrian Department.

In viaggio con la scala locrese” ha fatto vivere a tutti i presenti un momento di grande suggestione, rivelando le maggiori bellezze calabresi attraverso un racconto fatto di musica e parole.

Il 28 dicembre, Massimo Cusato, insieme a Aldo Gurnari ed Enzo Tropepe, ha accesso il pubblico con una serata strepitosa di musica e racconto con la presentazione/concerto del suo ultimo libro.

Grande successo ha avuto inoltre la prima visita guidata dell’anno con l’Archeoclub Locri, svoltasi il 2 gennaio, alla scoperta della Museo archeologico della polis e del Parco accompagnati dal presidente Nicola Monteleone.

«Il bilancio di queste settimane è certamente positivo e vorrei ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del programma. Un ringraziamento particolare va però ai dipendenti del Parco Archeologico che, con grande spirito di servizio, non si sono risparmiati per offrire un servizio costante e di qualità – ha commentato la direttrice Elena Trunfio –. Il 2023 sarà un anno decisivo per Locri Epizefiri, con l’avvio del grande progetto di rinnovamento del Parco che donerà un volto nuovo a tutta l’area archeologica, all’insegna dell’accessibilità, sostenibilità e fruizione. Già nelle prossime settimane presenteremo poi alcune importanti novità, ma non voglio svelarvi ancora nulla».

Appuntamento dunque come sempre a Locri Epizefiri, dal martedì alla domenica, dalle 9.00 alle 20.00.

Tags: Festività nataliziemuseo locri
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

POLIZIA DI STATO Un arresto per porto e detenzione illegale di armi e ricettazione

Articolo successivo

SIAMO BOVALINO La riflessione del movimento sull’ultimo Consiglio comunale

Leggi anche questi Articoli

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO All’istituto la magistrale performance di Maria Pia Battaglia “Di me ti ricorderai il telaio”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO All’istituto la magistrale performance di Maria Pia Battaglia “Di me ti ricorderai il telaio”

21 Marzo 2023
0

R. & P. Una giornata di forti emozioni, come solo il vero teatro sa dare, quella vissuta dai ragazzi delle...

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Piazza Valarioti a Rosarno

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Piazza Valarioti a Rosarno

20 Marzo 2023
0

R. & P. REGGIO CALABRIA – Da oggi, lunedì 20 marzo riapre al pubblico l’Ufficio Postale di piazza Valarioti, a...

Anas Portigliola, al via il progetto “Un aiuto sottovoce” per aiutare le famiglie bisognose

Anas Portigliola, al via il progetto “Un aiuto sottovoce” per aiutare le famiglie bisognose

18 Marzo 2023
0

R & P L’associazione di promozione sociale ANAS PORTIGLIOLA, facente parte delle rete nazionale di APS ed ETS denominata ANAS...

ARDORE L’Amministrazione Comunale  e le imprese donano il libro “Le avventure di Balù”agli alunni dell’Istituto Comprensivo “E. Terrana”

ARDORE L’Amministrazione Comunale e le imprese donano il libro “Le avventure di Balù”agli alunni dell’Istituto Comprensivo “E. Terrana”

18 Marzo 2023
0

R. & P. L’Amministrazione Comunale di Ardore e le imprese ardoresi donano il libro “Le avventure di Balù” di Gaetano...

Articolo successivo
BOVALINO Abbandono rifiuti, pugno di ferro del Comune

SIAMO BOVALINO La riflessione del movimento sull'ultimo Consiglio comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Amalia Bruni:”Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo impegno contro la violenza della criminalità organizzata”

21 Marzo 2023
FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

21 Marzo 2023
VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist