• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 13:00:47
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LOCRI E’ una femminuccia la prima nata del 1° gennaio

3 Gennaio 2022
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
LOCRI E’ una femminuccia la prima nata del 1° gennaio
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

LOCRI – Un inizio prosperoso da “baby boom” al Reparto di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale di Locri che in soli tre giorni registra 10 nascite.

La prima nata a Locri è una femminuccia venuta alla luce il 1 gennaio alle ore 3.07.

Una bimba di 2830 grammi che ha fatto appendere il primo fiocco rosa nel reparto guidato dal primario dottor Giuseppe Macrì.

Un bel modo per iniziare un anno che dovrà essere di ripartenza ed ottimismo e nel reparto si lavora assiduamente con il dottor Macrì, che dal 1 novembre, ha preso l’incarico di primario.

Da sette anni il dottor Macrì, seguiva, infatti, il reparto come facente funzioni, da due mesi è divenuto primario dell’UOC Ginecologia e Ostetricia continuando con perseveranza ad accrescere i servizi e la professionalità del suo team.

Sostenuto da dottori ginecologi, personale infermieristico, ed equipe di ostetriche e puericultrici competenti e disponibili nelle cure della gestante e del neonato, il dottor Macrì con entusiasmo comunica la prima nascita del 2022.

Nel Punto nascita dove nei mesi scorsi si è anche inaugurata anche la “Baby pit stop”, sala accoglienza e lettura per le mamme, donata dal Rotary club, si respira aria di festa, perché dare il benvenuto ai nuovi arrivati significa apprezzare sempre di più la vita e ringraziarla per i doni che ci dà.

Nonostante il periodo della pandemia non permetta di avere accanto il papà che assiste al parto o che sta vicino alla propria moglie e neonato, la sensibilità e la vicinanza del personale ha diminuito la distanza.

Fiducia ed umanizzazione della nascita sono due caratteristiche che stanno facendo di questo reparto un punto d’eccellenza, consigliato e scelto anche da fuori provincia e di questo ne è orgoglioso il primario Macrì che non smette mai di ringraziare la sua equipe.

Molte le donne partorienti che giungono in ospedale conoscendo già il personale e l’ambiente, grazie al corso preparto che segue le future mamme in percorsi specifici.

Il corso diviene un viaggio alla scoperta della preparazione al parto, con percorsi sensoriali e cognitivi, poi il parto e il post parto, fondamentale per non far sentire la mamma sola, tra tutti l’assistenza all’allattamento al seno e il progetto “Mamma ti legge una storia”, momento per la triade, mamma, papà e bambino. 

Corsi di aggiornamento, campagne di sensibilizzazione per la donazione del cordone ombelicale, formazione, iniziative di beneficenza rendono sempre più ospitale il punto nascita.

Altra storia di Natale commovente è stata la nascita di una piccola bimba africana che si è vista recapitare il “corredino sospeso” grazie all’associazione “Auser senza barriere” di Ardore in sinergia con l’assessorato alla gentilezza di Locri che ha promosso il “Baule gentile”.

Iniziativa che vede tra gli assidui e sensibili donatori gli alunni della scuola Pascoli Alvaro di Siderno che grazie alle insegnanti alla gentilezza hanno donato un baule carico di articoli per l’infanzia.

E sempre dall’Assessorato alla gentilezza, guidato da Domenica Bumbaca, il prossimo marzo si celebra la giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati, dove si consegneranno le chiavi della città ai bambini locresi nati nel 2021.

Tags: nascite 1 gennaioospedale locri
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAMBIAMO GIOIOSA Il “no” del gruppo consiliare all’approvazione del bilancio di previsione

Articolo successivo

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE PER I FIGLI Le istruzioni per l’uso

Leggi anche questi Articoli

LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»

LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»

19 Marzo 2023
0

(foto e video di Enzo Lacopo) di Francesca Cusumano LOCRI – Se il gruppo di maggioranza “Tutti per Locri” ha...

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

18 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 ROCCELLA J.ca - Si è tenuto presso il Convento dei Minimi, un...

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

18 Marzo 2023
0

di Gianluca Albanese SIDERNO – Dalla sala rianimazione alla sedia a rotelle; dalla sedia a rotelle alla normale deambulazione. No,...

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

20 Marzo 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - Come ogni primo giorno di primavera, anche quest'anno ed esattamente il 21 marzo, ricorre la...

Articolo successivo
Luigi Errigo: “parlano di lavoro e viene meno una delle poche opportunità per incentivare le assunzioni”

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE PER I FIGLI Le istruzioni per l'uso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

21 Marzo 2023
Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist