• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 22:05:34
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, e domani che succede in Consiglio?

30 Luglio 2013
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (ph. Enzo Lacopo)

LOCRI – Quella di oggi potrebbe essere una data spartiacque nei rapporti tra maggioranza e opposizione in seno al consiglio comunale di Locri. Almeno è quello che si evince dalle parole del sindaco Calabrese riportate nell’articolo di cronaca del civico consesso pubblicato in precedenza. Insomma, già domani il clima potrebbe essere ancora più rovente che nelle prime due sedute consiliari, quelle in cui la discussione è spesso degenerata.

Full Travel Full Travel Full Travel

La maggioranza, infatti, ha mal digerito la mancata prosecuzione della seduta e le cause che l’hanno determinata. L’orecchio indiscreto del cronista lo ha colto a margine della riunione improvvisata nel salottino fuori dall’ufficio della segreteria del sindaco. Si è altresì discusso dell’esigenza di riformare lo statuto per renderlo conforme alle modalità di comunicazione garantite dalle moderne tecnologie, come la P.E.C. richiamata dalla capogruppo Bumbaca che, tra l’altro, oggi festeggia il proprio compleanno. A lei vanno gli auguri dell’intera redazione di Lente Locale. Ma Calabrese, sempre a margine della (mancata) seduta consiliare ha aggiunto che «Il richiamo allo statuto fatto dalla consigliera di opposizione Cautela vale fino a un certo punto, perchè la carta fondamentale della macchina amministrativa locrese è già stata superata, in diversi passaggi, dalle norme recentemente introdotte nell’ordinamento giuridico. Penso, ad esempio, – ha proseguito Calabrese – al numero dei consiglieri: nello statuto sono 20, quando il governo Monti ne ha ridotto il numero a 16. Cosa diranno alla prossima seduta in cui tutti saranno presenti, che ne mancano quattro a norma di statuto?». Ma non solo. Calabrese ha altresì ricordato che «Lo statuto prevede anche figure istituzionali che non ci sono più, come il difensore civico, il direttore generale, ecc. Ecco perchè – ha concluso – ritengo che richiamarlo in questo modo sia inopportuno». Già, Nadia Cautela. 

La consigliera di opposizione, prima firmataria della richiesta di convocazione del consiglio comunale per discutere di «interventi urgenti da adottare presso l’ospedale di Locri per la tutela del diritto alla salute dei cittadini: servizio di elisoccorso e apparecchiatura TC», poi convertita in mozione,  è stata l’ultima ad abbandonare l’aula consiliare. Aria sorniona e abbronzatura caraibica, la Cautela ha atteso pazientemente il ritiro di alcuni documenti all’ufficio di presidenza del consiglio comunale prima di andare via. Gli altri della minoranza erano già fuori. Sia Cavo (perfettamente a proprio agio con l’abito addosso, nonostante il clima sub-sahariano dell’aula), sia la Gozzi (che in precedenza aveva spiegato, in punto di diritto, le motivazioni relative all’improcedibilità della seduta per l’esigenza del completamento del procedimento notificatorio) e sia Mammoliti, che sulla possibilità di autoconvocazione del Consiglio per domani pomeriggio aveva chiesto la sussistenza di una norma ad hoc nel regolamento del civico consesso. Ora, se come dice Calabrese, domani pomeriggio sia Cavo che Cautela sono impossibilitati a prendere parte alla seduta, considerando gli impegni precedentemente assunti, che succederà? Si discuterà della mozione sottoscritta dai consiglieri di minoranza senza il capogruppo di opposizione e la prima firmataria della mozione stessa, la cui trattazione era stata garantita dalla maggioranza nonostante non fosse prevista dall’ordine del giorno? Lo scopriremo solo domani pomeriggio, all’ora del Tè. Freddo, rigorosamente, vista la temperatura di una sala che non ha l’impianto di condizionamento e nella quale l’unico modo per rinfrescarsi un po’ è costituito dalla bottiglia d’acqua fresca che un dipendente comunale ha offerto, non solo ai consiglieri, ma anche alla stampa. Un gesto, tutt’altro che scontato, di gentilezza. Per il quale ringraziamo pubblicamente. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, manca la notifica di convocazione alla consigliera Davolos. Seduta rinviata a domani

Articolo successivo

Gioiosa Jonica, buona riuscita della manifestazione “Un pensiero per un sorriso”

Leggi anche questi Articoli

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - Discussione e determinazione relative alla richiesta di riconoscimento dello stato di Palestina da parte dell’Italia...

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

16 Giugno 2025
0

R. & P. <<Cosenza è presidio dei diritti di tutti e si batte per l’autodeterminazione, il superamento di stereotipi e...

Sbarra nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud

Sbarra nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud

16 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo E' di pochi giorni fa la bella e inaspettata notizia della nomina a Sottosegretario alla Presidenza del...

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
0

R. & P. nota del Movimento Politico "Roccella in Comune Prima le Persone" ROCCELLA IONICA - Il 23 Settembre dello...

Articolo successivo
Gioiosa Jonica, buona riuscita della manifestazione “Un pensiero per un sorriso”

Gioiosa Jonica, buona riuscita della manifestazione "Un pensiero per un sorriso"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

0
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

0
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

0
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

0
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

16 Giugno 2025
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

16 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.