• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 06:29:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, dopo venerdì scorso cresce l’attesa per le prossime mosse del consiglio comunale nella lotta alla povertà

10 Luglio 2015
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (ph. e video di Enzo Lacopo)

LOCRI  –  Sono trascorsi sette giorni dal consiglio comunale aperto sull’emergenza povertà, e sono in tanti, a Locri, a chiedersi quali saranno le prossime mosse che le istituzioni cittadine intenderanno intraprendere per dare seguito alla lunga seduta consiliare del 3 luglio, alla quale ha preso parte, concludendo i lavori, anche il vescovo di Locri-Gerace Monsignor Francesco Oliva.

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Le proposte non sono mancate, e ben presto, durante l’assemblea cittadina, si è superato il riferimento all’episodio dal quale il Consiglio avrebbe preso le mosse, ovvero la querelle, tutta mediatica, tra il consigliere di opposizione Pino Mammoliti e il sacerdote don Giuseppe De Pace, preferendo considerare quella di venerdì scorso solo la prima fase di un percorso lungo e duraturo che, attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori sociali cittadini, possa portare a risultati concreti.

Insomma, il consiglio comunale di venerdì scorso non può e non deve rimanere un episodio isolato. Lo ha detto, tra gli altri, la consigliera di opposizione Maria Antonella Gozzi, che ha proposto di tenere all’aperto, in un luogo pubblico, la prossima assise sul tema, e lo ha detto anche il consigliere Alfonso Passafaro che, accentuando la propria indipendenza rispetto alla maggioranza consiliare, ha parlato di “Nuovo corso che inizia oggi. Tra un mese – ha detto lo scorso 3 luglio – chiederò conto di quello che si è fatto realmente per sconfiggere la povertà a Locri, perché il tempo delle manifestazioni senza risultati è finito”. Passafaro ha aggiunto che, per lui, “Sconfiggere la povertà significa in primo luogo creare le condizioni per aumentare l’offerta di lavoro, quello stabile e duraturo, perché l’assistenzialismo puro e semplice non porta da nessuna parte” promettendo altresì che sarà molto vigile sul tema.

Stamani, abbiamo contattato il presidente del civico consesso Miki Maio, che attualmente si trova fuori sede, ma che ha anticipato a Lente Locale che “Appena rientro, a inizio settimana, convocherò  – ha detto – una conferenza dei capigruppo per programmare le prossime mosse su una tematica che, è il caso di ricordarlo, questa amministrazione (in particolare il sindaco Calabrese, la consigliera Mollica e  la capogruppo Bumbaca) aveva già in animo di affrontare pubblicamente, anche prima dell’episodio che ha visto protagonisti il consigliere Mammoliti e don De Pace”.

Secondo Maio, la soluzione migliore è rappresentata “Da una riunione pubblica operativa aperta alla partecipazione di tutti i gruppi consiliari e delle associazioni, al fine di individuare, in un secondo momento, le soluzioni concrete da adottare, coinvolgendo i medici, i consultori dell’Asp, gli assistenti sociali e tutti quei soggetti che possono essere utili alla causa. Di sicuro  – ha concluso Maio – non trascureremo alcun aspetto e andremo avanti con questa battaglia”.

Fin qui il presidente Maio. Intanto, grazie alle immagini riprese e montate dal nostro Enzo Lacopo, rivediamo alcuni degli interventi più significativi del Consiglio di venerdì, tra cui quelli di Pino Mammoliti e Alfonso Passafaro.  

{youtube}4tedH9vckAQ|580|340{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sprar di Gioiosa Ionica: altri 9 migranti ottengono la licenza media

Articolo successivo

Gerace, domenica incontro sulla malasanità

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Gerace, domani il premio “La Tormenta 2015” per la lotta all’illegalità

Gerace, domenica incontro sulla malasanità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.