• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 20 Luglio 2025, 17:13:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LOCRI CONSIGLIO COMUNALE Numerosi gli argomenti affrontati. Cavo contesta:” Alcuni punti sono stati già deliberati senza alcuna discussione”

28 Novembre 2016
in In primo piano
Tempo stimato: 10 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- Diversi sono stati i punti all’ordine del giorno affrontati dai consiglieri di maggioranza e minoranza, nel civico consesso di questo primo pomeriggio.

Full Travel Full Travel Full Travel

E in apertura dei lavori che il capogruppo di “Impegno e Trasparenza Pd”, Antonio Cavo, fa presente al presidente del consiglio Domenico Maio, la “mancata convocazione della conferenza dei capigruppo”  propedeutica alla convocazione dell’odierno consiglio <<La conferenza dei capigruppo- ha esordito Cavo-  serve per regolare i lavori del consiglio,  predisponendone l’ordine del giorno;  la nostra assenza lede il ruolo di consiglieri. Oggi, il ruolo del Consiglio viene sminuito, tanto che ci apprestiamo a discutere su argomentazioni già deliberate in Giunta; mi chiedo che cosa ci stiamo a fare qui. Non so se il caso di continuare a lavorare così, facendo finta di niente>>.

Il presidente del consiglio comunale Maio, assumendosi la responsabilità della convocazione dell’assise, senza che fosse stata convocata (per la prima volta), formalmente  la conferenza dei capigruppo, ha spiegato come proprio questo civico consesso, fosse stato preceduto qualche settimana fa,  da una riunione avente per oggetto il  Piano Spiaggia,  unico punto all’ordine del giorno pensato inizialmente <<Successivamente-ha proseguito Maio- sono stati integrati altri argomenti; è stata una mia mancanza non aver dettagliatamente indicato gli altri e di questo me ne rammarico>>.

Locri Consiglio Nov

Da qui, la proposta di Maio (poi non accolta dall’opposizione) a interrompere per un’ora i lavori consiliari per un’immediata conferenza dei capigruppo, per la valutazione collegiale degli argomenti che, doverosamente, la minoranza riteneva opportuno approfondire.

<<In merito la sua proposta- ha replicato Cavo- non penso si risolva il problema. Alcuni punti in programma (Statuto Città Metropolitana e Protocollo Forever), dovevano essere analizzati mediante un incontro preparatorio>>.

Dal canto suo, il sindaco Giovanni Calabrese, prendendo atto da quanto denunciato da Cavo, sullo scarso coinvolgimento del gruppo di opposizione circa il modus operandi dell’Amministrazione dell’Ente, ha espresso la sua disponibilità ad accettare di buon grado le proposte che, via via, saranno avanzate dalla minoranza per il bene della Città.

Successivamente  vengono approvati all’unanimità i primi due punti (approvazione verbali sedute precedenti e nomina del revisore unico dei conti per il triennio 2016/2019- Comuni sotto i 15.000 abitanti), mentre dalla sola maggioranza il terzo, avente per oggetto la “variazione Bilancio di previsione armonizzato 2016/2018- Comuni sotto i 15.000 abitanti”.

Una discussione a parte, ha interessato il “regolamento concessione palestre scolastiche di proprietà comunale” cui ha relazionato l’assessore al ramo, Anna Sofia <<Si tratta-ha detto- di un regolamento redatto con l’assessore Cappuccio. L’intento è quello di usufruire di locali per esplicare l’attività sportiva>>. Il citato regolamento dunque, prevede la concessione delle palestre alle associazioni sportive, che, dovranno provvedere ad alcuni oneri, ad esempio, versando una tariffa  forfettaria di 500 euro, provvedendo al contempo, alle pulizie dei locali,  e una cauzione di 200 euro, per eventuali danni. Le associazioni che intendono aderirvi, dovranno fare richiesta entro il 15 settembre di ogni anno.

Il punto, pur con qualche perplessità avanzata in consiglio, viene approvato all’unanimità.

BIBLIOTECA COMUNALE

La Biblioteca Comunale ha riguardato l’interrogazione rivolta nel giugno scorso, dal gruppo di minoranza, con prima firmataria Maria Antonella Gozzi, indirizzata al presidente del consiglio comunale, al sindaco e all’assessore alla Cultura,  in cui veniva sottoposto all’attenzione degli stessi se “intendevano prendersi carico delle gravi e intollerabili disfunzioni della biblioteca; se era stata individuata una struttura idonea ad ospitarla, dopo i vari spostamenti subiti; e in ultimo, se il Comune intendeva procedere con la formazione del personale da destinare alla gestione della suddetta biblioteca”.

A questi interrogativi, risposte sono state fornite dal primo cittadino Giovanni Calabrese <<Quando la biblioteca è stata chiusa- ha spiegato- si era pensato di creare una convenzione con l’editore Pancallo. L’idea è di realizzare un Polo Bibliotecario a Palazzo Nieddu al primo piano, (al secondo, prevista una sala lettura per gli studenti), attraverso il finanziamento di 500mila euro del decreto Fortugno. Rimane comunque, il problema della gestione quotidiana della libreria. Auspichiamo che questa biblioteca, venga aperta  a inizio gennaio>>.

<< Il Polo Museale del Libro- ha incalzato il consigliere Gozzi– non può sostituire la nostra idea di biblioteca. Ad oggi, non abbiamo una biblioteca ma solo libri impacchettati da un edificio ad un altro. Il servizio deve essere gestito da una o due persone. Ci sono dei corsi di formazione promossi dalla Regione Calabria per i dipendenti addetti alla gestione>>.

A proposito di gestione, l’assessore Cappuccio ha chiesto di considerare la collaborazione delle scuole dal punto di vista alternanza scuola/lavoro, attraverso un periodo di formazione degli studenti all’interno della biblioteca; Cavo invece, ha suggerito di garantire il servizio della biblioteca nel centro di aggregazione giovanile di Piazza Dei Gasperi,  coinvolgendo ai corsi di formazione, alcuni tra i 90 dipendenti comunali.

Calabrese dopo aver evidenziato le difficoltà ad affidare la gestione della biblioteca ai dipendenti comunali, non ha esitato a sottolineare come per ben due volte, siano andati deserti  i bandi relativi la gestione del centro di aggregazione giovanile “Cura ut Valeas”.

Così dopo vari interventi, su proposta del vicesindaco Sainato, è stata istituita una commissione speciale per rendere fruibile il centro di aggregazione, composta per la maggioranza da Maio, Sofia e Fontana, mentre per la minoranza, dai consiglieri Gozzi e Schirripa.

MOZIONI

Tre sono state le mozioni illustrate dai banchi dell’opposizione.

La prima in realtà,  su richiesta del capogruppo Cavo, è stata affrontata nella seduta odierna, pur non essendo in programma.

Si tratta della Frecciargento 9372 che collega Reggio Calabria con Roma. Il nuovo collegamento ferroviario oltre ad abbattere i tempi di percorrenza, emarginerebbe di gran lunga la Locride <<Atteso che le fermate più vicine-ha precisato l’avvocato Cavo-per utilizzare lo stesso treno, sarebbero quelle di Villa San Giovanni e Lamezia Terme.La fermata di Rosarno, risulta l’unica capace di consentire ai cittadini della Locride di utilizzare il servizio ferroviario nazionale>>.

Pertanto, al consiglio è stato chiesto di votare tale mozione di indirizzo, da rendere immediatamente esecutiva, che impegni oltre il sindaco e l’Amministrazione comunale, anche l’Assemblea dei sindaci della Locride, il sindaco della Città Metropolitana, il presidente della Giunta regionale, la deputazione calabrese in Parlamento ed ogni altro organo rappresentativo, affinchè “venga immediatamente istituita la fermata di Rosarno del treno Frecciargento 9372 che collega Reggio Calabria con Roma, nonchè di tutti i treni veloci che collegano la Calabria con la capitale e  viceversa”.

Mozione che è stata condivisa e approvata in consiglio da tutta la maggioranza.

Altra mozione approvata all’unanimità, “l’istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi”, con prima firmataria la consigliera Nadia Cautela. Tra gli obiettivi del Consiglio Comunale dei Ragazzi: “sensibilizzare il territorio e in particolar modo le istituzioni, sul diritto fondamentale dei bambini e degli adolescenti di vivere in un ambiente evolutivo, protagonisti della progettazione di un futuro sostenibile; offrire alle giovani generazioni la possibilità concreta di partecipare ed intervenire nella vita politica e amministrativa della nostra comunità, attraverso un proprio organismo; valorizzare il senso di appartenenza alla propria comunità prendendone parte attivamente; migliorare le loro capacità di comunicazione e relazione; sperimentare cosa significa realizzare praticamente un progetto; fare della partecipazione sociale una delle vie per contenere il disagio e prevenire la devianza; sviluppare un rapporto di fiducia tra giovani e istituzioni su basi di correttezza e trasparenza; raggiungere l’obiettivo di educare i ragazzi alla rappresentanza democratica, rendendoli protagonisti nel confronto di opinioni ed idee; permettere la sperimentazione delle norme democratiche e la conoscenza dei meccanismi della vita politica ; migliorare la vita dei ragazzi  e quella della comunità in cui vivono; promuovere lo sviluppo della persona, la libertà e la possibilità di espressione della propria unicità, delle proprie risorse e delle potenzialità disponibili nel soggetto e nell’ambiente; preparare i ragazzi ad essere cittadini consapevoli con una crescita individuale e di gruppo; incrementare la collaborazione tra scuola ed istituzioni”.

Locri Consiglio Nov

Viene invece respinta dal consiglio, la terza mozione con prima firmataria Maria Antonella Gozzi, riguardante il “Premio Civiltà e Lavoro”. Nella mozione è stato chiesto al consiglio l’istituzione del Premio per premiare i cittadini locresi che si sono distinti per la loro carriera lavorativa, dando rilevanza al loro operato, come accade ogni 1° maggio nella vicina Siderno.

Il motivo della bocciatura della mozione, come spiegato dal sindaco Calabrese, la presenza di un riconoscimento analogo, all’interno della manifestazione del Giugno Locrese.

ADOZIONE PIANO SPIAGGIA COMUNALE

Finalmente dopo un lungo iter durato 8 anni circa, il Comune di Locri potrà dotarsi dello strumento urbanistico del Piano Spiaggia. Soddisfazione è stata espressa  in consiglio, dall’assessore al ramo Eva Cappuccio<<Un traguardo raggiunto, una risorsa di rilevanza economica per la Città. Mi auguro che i cittadini si rendano conto del bene che il Piano Spiaggia porterà. Ringrazio tutti i tecnici, l’Amministrazione e la minoranza per il supporto dimostrato>>.

Spetterà adesso alla Provincia dare il suo ok. Il punto intanto, viene approvato dal consiglio all’unanimità.

PROTOCOLLO FOREVER-PRESA D’ATTO

Su questo penultimo punto, ha relazionato il primo cittadino ricordando come il 16 ottobre scorso, in occasione della commemorazione dell’onorevole Franco Fortugno, il Comune di Locri, il presidente della Giunta regionale Mario Oliverio e il presidente della Provincia Giuseppe Raffa, hanno sottoscritto la rimodulazione del Protocollo d’Intesa per la realizzazione di un Polo scolastico e il recupero dell’Immobile destinato a sede del Forum Forever. La Provincia di Reggio Calabria, nello specifico, si è sostituita in qualità di soggetto attuatore, al Comune di Locri, non avendo la possibilità di accendere mutui, a causa della situazione deficitaria dell’Ente. L’investimento complessivo delle opere ammonta a 38.300.000,00 euro. Tra queste, il progetto della Scuola d’Infanzia di via Virgilio, i cui lavori sono già iniziati e la cui struttura accorperà tutti i plessi di scuola dell’infanzia della Città.

La presa d’atto del Protocollo passa con i voti  favorevoli della maggioranza mentre si astengono  i consiglieri di “Impegno e Trasparenza Pd” Cavo, Gozzi e Schirripa ( a differenza del Si della consigliera Cautela).

STATUTO CITTA’ METROPOLITANA

Su questo ultimo punto in assise, Calabrese ha ricordato quanto verificatosi all’ultima assemblea dei sindaci, quando la bozza di Statuto non aveva ricevuto il consenso dei sindaci della Locride che per tale motivo, avevano sottoscritto un documento per richiedere le opportune correzioni. <<Se non si pensa alla Città  Metropolitana senza dare dignità al territorio-ha rimarcato Calabrese- non va bene>>.

Il punto in questione, verrà nuovamente approfondito con tutti i consiglieri, nei prossimi giorni.

E in vista della riunione del Consiglio Metropolitano di Reggio Calabria, i sindaci della Locride si riuniranno mercoledì mattina nella sala consiliare di Siderno per discutere altresì, delle modifiche dello Statuto, da proporre in sede di Consiglio.

Tags: Consiglio Comunalecontestazione cavonumerosi argomenti
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

RACCOLTA DIFFERENZIATA 2015 Roccella scende sotto il 50%. Il report Arpacal premia gli aumenti di Siderno e Sant’Ilario

Articolo successivo

Volley: Prosegue la vittoria del Asd Volley ROCCELLA

Leggi anche questi Articoli

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

20 Luglio 2025
0

di Redazione LOCRI - Nella suggestiva cornice di una serata d’estate, Locri ha accolto una delle testimonianze più toccanti e...

LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

16 Luglio 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La cerimonia di apertura con corteo e gli interventi dell'evento sportivo estivo...

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – LA TV LOCALE DEL SUPER IO

14 Luglio 2025
0

di Enzo Romeo Buon lunedì. Premetto che non ho vendette da consumare, ne esigenze di antipatie umane da soddisfare. Vorrei...

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

12 Luglio 2025
0

di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso la Biblioteca comunale "Prof. G. Incorpora" di Palazzo Nieddu Del Rio" si...

Articolo successivo
Volley: Prosegue la vittoria del Asd Volley ROCCELLA

Volley: Prosegue la vittoria del Asd Volley ROCCELLA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

0
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

0
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

0
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

0
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

20 Luglio 2025
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

20 Luglio 2025
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

20 Luglio 2025
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

19 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.