• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 12:18:15
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»

19 Marzo 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»
21
Condivisioni
521
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto e video di Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI – Se il gruppo di maggioranza “Tutti per Locri” ha ufficializzato da qualche giorno, il candidato a sindaco per la prossima tornata elettorale prevista il prossimo 14 e 15 maggio che, risponde al nome di Giuseppe Fontana, per il fronte dell’attuale gruppo di minoranza “Convergenza popolare per Locri” (composto da Eliseo Sorbara, in qualità di capogruppo, Emanuele Capogreco e Vincenzo Fiato) invece, si continua a lavorare in sinergia con l’ex amministratore locrese Ugo Passafaro, per la costituzione di un’aggregazione composta da più parti politiche, finalizzata a raggiungere quanto prima, un vero e proprio accordo programmatico.

E’ stato questo l’intento dell’incontro di questo pomeriggio esteso a tutta la cittadinanza, un “cantiere aperto” ad accogliere suggerimenti, proposte e dunque a lavorare per una formazione politica non solo alternativa  ma anche discontinua rispetto a quella tutt’ora vigente.

E questo pomeriggio ad accogliere l’invito di Eliseo Sorbara ed Ugo Passafaro, non solo cittadini ma anche diverse personalità politiche locali, come ad esempio, Antonio Guerrieri e Pino Mammoliti del movimento politico Comunità Solidale.

«Questo pomeriggio – ha premesso Ugo Passafaro – abbiamo ritenuto opportuno coinvolgere la cittadinanza, perché vogliamo porre in prima linea i suoi diritti e doveri; a noi, preme sapere le sue problematiche e trovare di conseguenza delle soluzioni ed è per questo, che vogliamo partire dal basso, non facciamo un’aggregazione per imporre logiche perverse. Siamo qui per essere interrogati, non per interrogare nessuno. Siamo persone interessate alla politica, non siamo professionisti della politica, ma amiamo farla per passione e come spirito di servizio. Questo incontro – ha aggiunto – è stato esteso a tutte le forze politiche sane della città, aspettiamo delle risposte e se ci riusciremo, si farà un’aggregazione per i cittadini non per i politici, ispirata al pensiero di poter dare qualcosa, di poter garantire la legalità, quella vera, non quella predicata, con delle clausole che io ho in mente, attraverso le quali le legalità sarà rispettata quotidianamente, minuto per minuto. L’unico interesse che ci unisce, è il bene della città, siamo persone che possiamo vivere senza fare politica, utilizziamo il nostro potere personale solo al fine unico di dare un futuro tranquillo e sereno alle nuove generazioni. Vogliamo che i cittadini ci diano delle indicazioni precise».

«Il tessuto sociale della città – ha poi tuonato Passafaro – è straziato. Odio i trasversalismi fatti per interesse, al solo scopo di raggiungere obiettivi personali e a Locri questo succede. Siamo allo sbando totale, non abbiamo in tasca la formula magica, vogliamo coinvolgere tutte le intelligenze che possano dare un contributo valido alla città. Bisogna alzare l’attenzione, siamo diventati una società di sordi e muti. Vogliamo intraprendere una storia diversa, deve finire lo strapotere politico di alcune famiglie; a Locri gli imprenditori sono sull’orlo del fallimento e nessuno si preoccupa. La nostra città è diventata un ospizio vivente con tanti giovani costretti ad emigrare. Dobbiamo finirla con questi capitalisti da strapazzo». 

In merito ad una sua eventuale candidatura a primo cittadino, Ugo Passafaro ha precisato che ad oggi, ancora è tutto in fase di elaborazione « Sarei un presuntuoso –  ha commentato – a dire che il candidato a sindaco sono io, anche perché il candidato deve nascere dall’unione degli intenti di un’aggregazione di più parti politiche, non è tanto la ricerca del pennacchio ma la ricerca delle soluzioni; i cittadini pagano i tributi al massimo, senza contare il dissesto comunale che abbiamo avuto e alla vigilia di un secondo. C’è stato qualcosa che non ha funzionato, non voglio fare polemiche sterili con chi ci ha preceduto, ma certamente – ha chiosato – saremo molto critici, non vogliamo condannare nessuno, ma porre rimedio affinchè quei tipi di errori non si ripetano più. Cerchiamo una garanzia per i nostri cittadini, ecco perché vogliamo confrontarci, questa volta sarà un’Amministrazione del popolo e non della borghesia che detta le carte e le regole, questa volta si parte veramente dalla base».

Un riferimento anche ad Alfredo Cappuccio, la cui candidatura inizialmente proposta, alla guida di una coalizione di governo che potesse continuare a mantenere unita la maggioranza, è stata bocciata dopo la scelta del gruppo “Tutti per Locri” di affidare tale compito, all’attuale sindaco facente funzioni, Giuseppe Fontana «Sono solidale – ha concluso Ugo Passafaro – ad Alfredo Cappuccio, persona perbene, disponibile nel sociale, che purtroppo, è stato bistrattato. Bisogna avere rispetto della persona e in politica, questi valori sono andati perduti».

Di una lista alternativa alla maggioranza, ne ha parlato anche Eliseo Sorbara «In questi anni – ha detto – non sono stati dati i risultati sperati, basti pensare alla gestione cimiteriale, alle ingenti somme dei tributi che i cittadini si trovano a dover pagare, ai guasti delle rete idrica, alle periferie abbandonate, ad alcune scuole che purtroppo, sono state trasferite a Siderno e poi ancora, ad un’offerta sanitaria con molte unità operative declassate che guarda ai ricchi nel privato e ai poveri nel pubblico. Il nostro auspicio – ha proseguito – è che altre forze politiche, quali, Pd, Comunità Solidale, Locrinasce e 5Stelle, si uniscano a noi per aumentare quel potenziale qualitativo e competitivo per  vincere le prossime consultazioni. Ancora –  ha rimarcato  Sorbara – non esiste il candidato a  sindaco, anche perché oggi l’obiettivo di questo incontro è confrontarci con le varie anime, i vari gruppi che esistono sul territorio e da qui, qualora si decidesse di lavorare insieme, lavoreremmo anche per individuare chi intenda guidare questa coalizione».

VIDEO CON INTERVISTA A UGO PASSAFARO, ELISEO SORBARA :

IL VIDEO ESCLUSIVO CON GLI INTERVENTI INTEGRALI DURANTE L’INCONTRO DI UGO PASSAFARO E PINO MAMMOLITI:

Tags: comunali 2023Locriugo passafaro
Condividi8Tweet5InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Anas Portigliola, al via il progetto “Un aiuto sottovoce” per aiutare le famiglie bisognose

Articolo successivo

REGGIO CALABRIA Controlli alle mense scolastiche:42 ispezioni del Nas

Leggi anche questi Articoli

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

18 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 ROCCELLA J.ca - Si è tenuto presso il Convento dei Minimi, un...

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

18 Marzo 2023
0

di Gianluca Albanese SIDERNO – Dalla sala rianimazione alla sedia a rotelle; dalla sedia a rotelle alla normale deambulazione. No,...

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

20 Marzo 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - Come ogni primo giorno di primavera, anche quest'anno ed esattamente il 21 marzo, ricorre la...

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
0

di Simona Ansani LOCRI - Da troppo tempo ormai il Lungomare di Locri, lato nord, sembra essere diventato una discarica...

Articolo successivo
REGGIO CALABRIA Controlli alle mense scolastiche:42 ispezioni del Nas

REGGIO CALABRIA Controlli alle mense scolastiche:42 ispezioni del Nas

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Amalia Bruni:”Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo impegno contro la violenza della criminalità organizzata”

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist