• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 13:07:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, Cavo e Mammoliti replicano al sindaco: “Nessuna fuga o irreperibilità”

1 Agosto 2013
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA DEI CONSIGLIERI COMUNALI ANTONIO CAVO E GIUSEPPE MAMMOLITI
LOCRI – Chi parla di ”irreperibilità” e di “fuga” probabilmente non conosce il significato giuridico che normalmente viene attribuito alle due locuzioni.

E’ grave che un Sindaco giochi con la terminologia per tentare di far breccia nell’opinione pubblica ed ottenere consenso dai cittadini che, ignari della reale situazione, danno per scontato quanto asserito e riportato enfaticamente da certe testate giornalistiche. Ma al di là dell’aver attribuito a due consiglieri comunali di minoranza – che hanno trascorso l’ora scarsa di “latitanza” con i telefoni accesi per ricevere aggiornamenti dagli uffici comunali circa il superamento dell’empasse lamentata, seduti al bar di fronte al palazzo municipale a gustare una granita insieme con diversi cittadini ed attendendo qualche consigliere di maggioranza pure invitato – gli epiteti di “latitanti” o ancora “fuggiaschi” e “filibustieri politici”, ciò che duole, ancora una volta, è ascoltare dalla viva voce del Sindaco la falsa affermazione secondo la quale l’ostruzionismo posto in essere dalla minoranza consiliare possa avere ripercussioni sui cittadini. Ora, è bene che i cittadini e l’autorità giudiziaria sappiano come realmente stanno le cose. Se il primo cittadino asserisce che lo statuto comunale è obsoleto e formalmente superato dalla legge dello Stato, è certo che la sua ignoranza giuridica spavaldamente sbandierata a mo’ di conoscenza “carneluttiana” delle leggi, possa provocare, così come ha già provocato, danni che nell’immediato possono avere effetti riparabili ma nel tempo effetti devastanti. Non accettiamo che l’improvvisazione giuridica, amministrativa e lessicale danneggi oltremodo i cittadini locresi: così come più volte ribadito dal nostro gruppo consiliare, solo rispettando le leggi e le regole e non scavalcandole, si può pensare di risollevare una Città depressa che ancora oggi, per la reiterazione dei comportamenti già in passato tenuti dall’amministrazione guidata dal Sindaco Macrì, di cui Calabrese era vice e Sainato esperto finanziario, rischia il baratro assoluto. E’ bene che i cittadini e l’autorità giudiziaria sappiano, per le determinazioni che vorranno prendere responsabilmente ciascuno per la sua parte, che né l’avv. Cavo né l’avv. Mammoliti hanno mai avuto il potere di portare Locri al dissesto, sia perchè nella precedente amministrazione l’uno non aveva incarichi di governo e l’altro era addirittura assente, sia perché le amministrazioni cui hanno preso parte non hanno avuto effetti nefasti per le casse comunali, così come accertato da due diversi ispettori ministeriali.
L’opera diffamatoria posta in essere tra il serio e il faceto non può essere accettata, specie laddove il Sindaco, invece di assumersi le proprie responsabilità per l’inefficienza e l’inadeguatezza della sua amministrazione in ordine alla “regolare” convocazione del Consiglio comunale, cerca, com’è sua abitudine, di ottenere trionfo e consenso scaricando sugli avversari politici responsabilità che non appartengono loro. Nello specifico, il comune cittadino non è a conoscenza del fatto (perché chi di competenza evita artatamente di spiegarlo) che lo Statuto comunale non può essere superato dalla legge, se la legge stessa non provvede ad abrogarne gli articoli. L’unico modo per superare un regolamento “obsoleto” è modificarlo: ma la richiesta di modifica dello Statuto avanzata dal gruppo “Impegno e Trasparenza – P.D.” non è mai stata presa in considerazione perché il Sindaco e parte della sua Giunta non avevano previsto (come invece avrebbero dovuto) le ripercussioni di tale loro decisione ovvero avevano pensato di lasciare al legislatore Calabrese le modifiche più opportune da apportare volta per volta.
E già, perche a Locri il Sindaco e parte della sua maggioranza per fare bella figura sugli ignari cittadini spacciano per lealtà l’arroganza, per capacità l’ignoranza, per eccezionalità la dovutezza, fregiandosi di successi che non appartengono loro e tacendo o nascondendo i loro fallimenti.
Antonio Cavo e Giuseppe Mammoliti
consiglieri comunali del Gruppo “Impegno e Trasparenza – P.D.”

Full Travel Full Travel Full Travel
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Consorzio di bonifica, chiesta la convocazione del Consiglio per approvare il Bilancio 2012

Articolo successivo

Roccella: in 59 tutti siriani sbarcano al Porto delle Grazie

Leggi anche questi Articoli

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
0

di Redazione SANT'ILARIO - È stato inaugurato l’asilo nido comunale di Sant’Ilario dello Ionio: servizio essenziale per il territorio, in...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - Discussione e determinazione relative alla richiesta di riconoscimento dello stato di Palestina da parte dell’Italia...

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

16 Giugno 2025
0

R. & P. <<Cosenza è presidio dei diritti di tutti e si batte per l’autodeterminazione, il superamento di stereotipi e...

Sbarra nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud

Sbarra nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud

16 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo E' di pochi giorni fa la bella e inaspettata notizia della nomina a Sottosegretario alla Presidenza del...

Articolo successivo
Roccella: in 59 tutti siriani sbarcano al Porto delle Grazie

Roccella: in 59 tutti siriani sbarcano al Porto delle Grazie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.