• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 14 Luglio 2025, 01:42:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie Notizie dall'Italia

L’Italia saluta il comunista Napolitano ed il suo “segreto”: la fedeltà alla moglie Clio con ben 64 anni di matrimonio!

26 Settembre 2023
in Notizie dall'Italia
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
62
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Un amore lungo per così tanto tempo che è ciò che ci piace mettere in evidenza nel giorno in cui si dà l’addio all’altrimenti ribattezzato “Re Giorgio”, questa fedeltà indiscussa ed indiscutibile ad una donna ed a quel sentimento nato sui banchi dell’università “Federico II” di Napoli dove entrambi studiavano legge: al di là di tutte le elucubrazioni, ed il discettare in lungo ed in largo sul Napolitano “politico”, crediamo che anche e soprattutto l’aspetto intimo, personale, abbia condizionato, e non poco, la carriera politico-istituzionale del presidente Napolitano, napoletanissimo.

di Antonio Baldari

Altro risveglio luttuoso, quest’oggi, per l’Italia: si celebra, infatti, il funerale laico di Giorgio Napolitano, il due volte presidente della Repubblica, presidente della Camera, senatore a vita e tutto il glorioso curriculum accumulato in oltre mezzo secolo di storia politica dell’Italia moderna e contemporanea; a Montecitorio il saluto al comunista della prima ora che, poi, nel corso del tempo, ha raffinato la propria posizione politica di partenza ma pur sempre comunista era ed è rimasto, nella propria essenza di fondo, di uomo comunista e comune a tanti altri che aveva le proprie convinzioni, le proprie certezze, la fedeltà al proprio credo, anche religioso, come ebbe modo di esternare “urbi et orbi” nel 1959 in Campidoglio, a Roma, allorquando sposò Clio Maria Bittoni, che divenne sua moglie con rito civile com’era usanza per i funzionari del Partito Comunista.

Full Travel Full Travel Full Travel

Un amore, quindi, lungo ben 64 anni perché è questo che ci piace mettere in evidenza nel giorno in cui si dà l’addio all’altrimenti ribattezzato “Re Giorgio”, questa fedeltà indiscussa ed indiscutibile ad una donna ed a quel sentimento nato sui banchi dell’università “Federico II” di Napoli dove entrambi studiavano legge: al di là di tutte le elucubrazioni, ed il discettare in lungo ed in largo sul Napolitano “politico”, crediamo che anche e soprattutto l’aspetto intimo, personale, abbia condizionato, e non poco, la carriera politico-istituzionale del presidente Napolitano, napoletanissimo.

In un mondo in cui oggi i rapporti interpersonali, per non dire anche ed in special modo quelli privati, conoscono una deriva umana pressoché senza precedenti, la longevità di questa unione che è andata oltre le “nozze di diamante” – che indicano giustappunto la purezza e la fiamma dell’amore ancora presente dopo tanti anni – ci pare molto seriamente essere alla base, oltremodo solida, dei successi di colui che è rimasto al Quirinale per due mandati; pensiamo alla serenità, alla tranquillità che il presidente Napolitano ha avuto in tanti anni di servizio alle Istituzioni e scaturente proprio dalla saldezza umana vissuta con la moglie Clio, presenza fissa al suo fianco.

Una tranquillità ed una serenità interrotte nel 2007, secondo quanto riportano le cronache dell’epoca, nel mentre la “first lady” esce da sola, per fare una passeggiata, ma viene investita da una macchina attraversando la via del Quirinale: il marito e presidente Giorgio, in quei momenti a colloquio con l’allora ministro dell’Economia, Padoa Schioppa, lascia la conversazione con il ministro e corre dalla moglie volendola accompagnare in ospedale dove poi, la signora Clio, subirà un intervento chirurgico per una frattura abbastanza grave.

Insomma, fondamenta ferme ed inattaccabili per il presidente Napolitano, che tra poche ore se ne andrà dopo il rito laico celebrato a Montecitorio, da laico, per l’appunto, e da comunista della prima ora come oltre sessant’anni fa divenne sposo della sua Clio, che sarà la persona che più di tutte soffrirà della sua dipartita, per averlo avuto così per lungo tempo accanto, sempre insieme. Sempre.

Tags: Napolitanopresidente della repubblica
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

ANTONIMINA Conclusa l’iniziativa “L’arte dello star bene” promossa dal progetto Volare

Articolo successivo

ISTRUZIONE In Gazzetta Ufficiale il Dpcm per l’abilitazione all’insegnamento ma salta il finanziamento per le supplenze brevi

Leggi anche questi Articoli

4 milioni di italiani costretti a rinunciare alle prestazioni sanitarie secondo Report Fondazione Gimbe

4 milioni di italiani costretti a rinunciare alle prestazioni sanitarie secondo Report Fondazione Gimbe

4 Luglio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Ansa) Ad un anno dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge sulle...

Mobilità: il noleggio protagonista del mercato automobilistico italiano nel 2025

Mobilità: il noleggio protagonista del mercato automobilistico italiano nel 2025

2 Luglio 2025
0

Acquistare e poi gestire un veicolo è un impegno estremamente gravoso dal punto di vista economico, sia per le aziende...

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

28 Giugno 2025
0

di REA ROMA – Con l'inizio della stagione estiva e l'inevitabile riaccendersi dell'allarme incendi su tutto il territorio nazionale, si...

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

16 Giugno 2025
0

R. & P. Sono ufficialmente aperte le candidature per ottenere il riconoscimento di Comune Plastic Free 2026, l’iniziativa nazionale promossa da...

Articolo successivo
Scuola 2023.2024: buon anno, ragazzi, studiate, studiate e poi ancora studiate per esseri veramente liberi!

ISTRUZIONE In Gazzetta Ufficiale il Dpcm per l’abilitazione all’insegnamento ma salta il finanziamento per le supplenze brevi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

0
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

0
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

0
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

0
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

12 Luglio 2025
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

12 Luglio 2025
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

12 Luglio 2025
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

12 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.