• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 11:50:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Recensioni

L’Integrazione delle Norme Umanitarie nei Paesi Islamici

27 Maggio 2025
in Recensioni
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Teresa Peronace

E’ stato pubblicato, su Lulu Libri, il volume dal titolo “Il Diritto Internazionale Umanitario nell’Islam” di Paolo Fortunato Cuzzola e Silvestro Passarelli. Il libro dedica ampio spazio all’analisi della recezione delle norme umanitarie internazionali nei principali paesi islamici. Attraverso casi studio su Egitto, Oman e Yemen, si evidenziano sia i progressi sia le difficoltà nell’adeguamento delle legislazioni nazionali agli standard internazionali, sottolineando la necessità di un impegno costante per l’effettiva applicazione delle convenzioni ratificate.

Il testo “Il Diritto Internazionale Umanitario nell’Islam” è un’opera ambiziosa e approfondita che si propone di illustrare, in chiave sistematica e accessibile, il rapporto tra diritto islamico e diritto internazionale umanitario. Il volume si presenta come un manuale organico, pensato sia per professionisti delle Forze Armate e dei Corpi Ausiliari sia per chiunque voglia approfondire la materia.

Full Travel Full Travel Full Travel

La struttura in capitoli tematici è ben definita, con un indice che copre in modo esaustivo i diversi aspetti del diritto islamico e la sua interazione con il diritto internazionale. I primi capitoli trattano del diritto islamico in senso generale: fondamenti, scuole giuridiche, fonti, istituzioni, e norme sullo status personale. Seguono capitoli su ambiti specifici del diritto (penale, economico, di famiglia). Gli ultimi capitoli sono i più rilevanti per il tema del manuale: trattano della concezione islamica della guerra, della codificazione moderna del diritto umanitario e del recepimento nelle legislazioni dei paesi musulmani.

Punti di Forza · Completezza e rigore: Il testo mostra un’approfondita conoscenza della materia, unendo la tradizione giuridica islamica classica con le sfide contemporanee. · Contestualizzazione storica e religiosa: gli autori inseriscono efficacemente gli istituti giuridici nella cornice della teologia islamica, chiarendo come la sharīʿa si applichi nella vita pubblica e privata. · Approccio comparatistico: L’opera mette a confronto, senza pregiudizi, il diritto islamico e quello internazionale, mostrando le affinità e i punti di frizione. · Utilità operativa: È evidente la destinazione pratica del testo, pensato anche come supporto formativo per chi opera in contesti multinazionali o in missioni umanitarie. Un elemento prezioso è la prospettiva secondo cui il diritto umanitario non è solo un prodotto occidentale, ma possiede radici anche nella tradizione islamica.

“Il Diritto Internazionale Umanitario nell’Islam” è un testo valido, ben documentato e particolarmente utile per chi opera nel diritto, nella diplomazia o in contesti interculturali.

Tags: Diritto Internazionale Umanitario nell'Islampresentazione libro
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Proprietà delle piante officinali, si discutere a Caulonia

Articolo successivo

Calcio a 5, nasce Siderno Futsal

Leggi anche questi Articoli

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

“Lungo petalo di mare” di Isabel Allende

“Lungo petalo di mare” di Isabel Allende

28 Agosto 2024
0

di Patrizia Massara Di Nallo “Lungo petalo di mare” (Casa Editrice: Feltrinelli Editore. 352 pagg.) è un romanzo storico in...

Ultimo lavoro letterario della giornalista Imma Divino

Ultimo lavoro letterario della giornalista Imma Divino

1 Luglio 2024
0

di Redazione Il segreto di Polidorea è un romanzo avvincente, ricco di suspence ma, anche, di spunti di riflessione profondi....

Lacrime di sale La mia storia quotidiana di medico di Lampedusa fra dolore e speranza, di Pietro Bartolo e Lidia Tilotta

Lacrime di sale La mia storia quotidiana di medico di Lampedusa fra dolore e speranza, di Pietro Bartolo e Lidia Tilotta

30 Giugno 2024
0

di Patrizia Massara Di Nallo Da un’intervista di Lidia Tilotta, giornalista del Tgr, a Pietro Bartolo, medico di Lampedusa, è...

Articolo successivo
Calcio a 5, nasce Siderno Futsal

Calcio a 5, nasce Siderno Futsal

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.