• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 20 Luglio 2025, 17:48:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

L’INCONTRO Il Gal Terre Locridee incontra la Soprintendenza Archeologia,Belle Arti e Paesaggio

12 Febbraio 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

Si è svolta a Palazzo Comunale una riunione operativa sul “Progetto per interventi di conservazione e restauro dell’area archeologica della Locride”, piano inserito tra le “Linee di Indirizzo per la Tutela e valorizzazione dei Beni Culturali” e nell’elenco degli “Interventi utili per l’aggiornamento di Piani di Settore e per la definizione dei Progetti Strategici”, approvati dalla Regione Calabria (con successiva DGR n. 78 del 27.02.2019, con rettifica della DGR 217/2018, dove sono stati ampliati gli ambiti di attuazione dei Progetti e le linee di intervento).

All’incontro accolti al Comune dal sindaco Giuseppe Fontana e dall’assessore alla Cultura Domenica Bumbaca, erano presenti l’assessore regionale al Lavoro e Formazione professionale Giovanni Calabrese, il soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la città metropolitana di Reggio Calabria, dottor Fabrizio Sudano con l’archeologa Mariangela Preta, la dirigente della Città metropolitana Settore “Tutela del territorio e dell’ambiente”, ing. Domenica Catalfamo, l’architetto Domenicantonio Schiava, consulente e progettista del Gal Terre Locridee, il direttore Guido Mignoli e il dottor Ettore Lacopo anche loro in rappresentanza del Gal.

Full Travel Full Travel Full Travel

Un confronto avviato per monitorare e fare il punto della situazione secondo quanto stabilito per le procedure concertative per il progetto sul parco archeologico dove con delibera di G.R. 276 del 2019 sono state destinate le risorse.

“Con la DGR n. 121/2019 – si è fatto presente e si ricorda – si è preso atto della conclusione della procedura concertativa tra la Regione Calabria e il MiC, relativa al programma dei Beni Culturali da finanziare con le risorse del POR e FSC 14-20, con la quale, sulla base delle rispettive competenze, sono stati definiti gli interventi, distinti per tipologia progetto, fonte e fabbisogni finanziari. Con l’emanazione della DGR 276/2019 si è proceduto all’attivazione dei procedimenti per l’attuazione dei Progetti Strategici tra i quali il progetto per interventi di conservazione e restauro dell’area archeologica della Locride e le azioni per la promozione dei beni culturali tramite lo sviluppo editoriale”.

«Il progetto di valorizzazione dell’area archeologica della Locride – ha ricordato Schiava che ne ha seguito l’iter- interessa prevalentemente il Parco di Locri con il Museo archeologico e l’area di Portigliola con il teatro Greco Romano. Tale progetto completa l’interesse della regione Calabria per tutte le colonie della Magna Grecia, mirando a creare le condizioni per proporre un’offerta turistica ampia e diversificata che tenga conto e valorizzi il patrimonio culturale».

A tal proposito i presenti, hanno convenuto riprendere quelle linee strategiche iniziali focalizzando le azioni di tutela e valorizzazione, garantire la conservazione dei beni e la loro fruizione, puntando ad integrare il progetto con i sistemi territoriali di offerta capaci sia di valorizzare tutte le peculiarità del territorio, dalle risorse naturali all’agricoltura e alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale per rafforzare il sistema di offerta turistica sostenibile fondato sui valori dell’autenticità della cultura locale nonché percorsi di formazione specifica. Si è inteso monitorare lo stato del progetto assumendosi l’impegno, ognuno nelle sedi di competenza, di riprendere il quadro di azioni proposto ed intervenire per l’espletamento delle pratiche e la sua realizzazione.

Tags: GAL Terre LocrideeSoprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’EVENTO Massimo Biale in competizione per la MalaYsia Culinary World Cup

Articolo successivo

BIT DI MILANO 2023 Il presidente Occhiuto inaugura lo stand “Calabria Straordinaria”

Leggi anche questi Articoli

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

19 Luglio 2025
0

R. & P. SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Ha avuto luogo mercoledì 16 luglio, presso il santuario diocesano della Vergine...

Stilo, Claudio Stillitano torna al suo primo amore con Tommaso Campanella ed è…estasi filosofica!

Stilo, Claudio Stillitano torna al suo primo amore con Tommaso Campanella ed è…estasi filosofica!

15 Luglio 2025
0

Lo studioso, scrittore e giornalista della “Città del Sole” si immerge nuovamente nelle acque che gli sono più affini all’indomani...

Nostra Signora dello Scoglio, celebrazione eucaristica per anniversario Dottrina della Fede

Nostra Signora dello Scoglio, celebrazione eucaristica per anniversario Dottrina della Fede

15 Luglio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Domani, mercoledì 16 luglio, presso il santuario diocesano della Vergine Santissima Immacolata Nostra...

Roccella, serata fra arte e poesia al Parco degli Dei

Roccella, serata fra arte e poesia al Parco degli Dei

14 Luglio 2025
0

di Redazione ROCCELLA IONICA - Il Parco degli Dei è nato dalla grande passione per l'arte e per la sua...

Articolo successivo
BIT DI MILANO 2023 Il presidente Occhiuto inaugura lo stand “Calabria Straordinaria”

BIT DI MILANO 2023 Il presidente Occhiuto inaugura lo stand "Calabria Straordinaria"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

0
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

0
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

0
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

0
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

20 Luglio 2025
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

20 Luglio 2025
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

20 Luglio 2025
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

19 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.