• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 10 Luglio 2025, 00:50:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

L’incanto della chitarra battente di Loccisano

21 Dicembre 2024
in Musica
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
32
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

ROCCELLA IONICA – La chitarra battente di Francesco Loccisano, anche in questo 2024 che va a concludersi, ha acceso coinvolgenti emozioni in concerti, festival e serate in tutto il mondo.

«È stato un anno di grandi trasformazioni, segnato da una intensa attività concertistica che mi ha portato a calcare palchi in Italia e all’estero. Ho avuto la fortuna di incontrare persone straordinarie, innamorate della musica e della battente, sono orgoglioso dei miei studenti del Conservatorio Tchaikovsky di Catanzaro, che sono cresciuti non solo come musicisti, ma anche come persone» dice Loccisano.

Full Travel Full Travel Full Travel

«I concerti sono stati un’esperienza indimenticabile. Dal mini-tour in Svizzera al Soave Guitar Festival, passando per il Ritmu Roots Festival a Malta e il Dolomites Festival, ho avuto l’opportunità di collaborare con artisti di fama internazionale e di condividere la mia passione con un pubblico sempre più numeroso – continua ancora Loccisano –. Il progetto Taragnawa, che unisce le tradizioni calabresi a quelle marocchine, è stato un’altra grande soddisfazione. La produzione discografica è un altro aspetto fondamentale della mia attività. Brani come “Onde d’urto” e “Graffi” mi hanno permesso di sperimentare nuove sonorità e di consolidare il mio percorso compositivo».

«Sono estremamente soddisfatto di questo anno e desidero condividere con voi questa gioia – conclude Loccisano –. Per dare il via al 2025 musicale, vi invito al concerto del Loccisano Trio, il 5 gennaio 2025, alle 19.00, nelle sale dell’ex convento dei Minimi di Roccella Jonica. Sarà l’occasione per iniziare il nuovo anno all’insegna della buona musica e per parlare dei miei nuovi progetti».

Tags: chitarra battenteFrancesco Loccisano
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Arrestati dalla Polizia 3 giovani, per violenza sessuale di gruppo

Articolo successivo

A Reggio il Capodanno Rai1: lavori in corso per l’attesa vetrina nazionale

Leggi anche questi Articoli

L’eclettismo musicale di Stefano Bollani in concerto a Reggio Calabria

L’eclettismo musicale di Stefano Bollani in concerto a Reggio Calabria

4 Luglio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Wikipedia) REGGIO CALABRIA - Il 19 luglio in Piazza del Popolo a Reggio Calabria...

Fabio Macagnino presenta “Movimento Terra”

Fabio Macagnino presenta “Movimento Terra”

30 Giugno 2025
0

Un brano contro immobilismo e guerra di Redazione Un invito a muoversi, davvero. Contro la guerra, contro l’indifferenza. Corpi, parole, coscienze. È online “Movimento...

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

30 Marzo 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Il Comune di Roccella Jonica affida al Maestro Mirko Onofrio la Direzione Artistica del...

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

24 Marzo 2025
0

di Redazione POLISTENA - Torna all’LSS Theater di Polistena il LoccisanoTrio, con la magica chitarra battente, percussioni e basso, per...

Articolo successivo
A Reggio il Capodanno Rai1: lavori in corso per l’attesa vetrina nazionale

A Reggio il Capodanno Rai1: lavori in corso per l’attesa vetrina nazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

0
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

0
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

0
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

0
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

9 Luglio 2025
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

8 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.