• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 5 Giugno 2023, 05:17:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

LICEO MAZZINI DI LOCRI Plauso del presidente Mattarella agli studenti per la realizzazione dell’opera “La pioggia di Londra”

21 Maggio 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
LICEO MAZZINI DI LOCRI Plauso del presidente Mattarella agli studenti per la realizzazione dell’opera “La pioggia di Londra”
4
Condivisioni
109
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, si congratula e ringrazia gli studenti dei Licei “G. Mazzini” di Locri ed il dirigente Francesco Sacco, per la realizzazione dell’opera “La Pioggia di Londra”.

Il progetto, “costruito” assieme all’artista Bruno Panuzzo, è riuscito a farsi apprezzare, nel corso dell’ultimo anno, da un pubblico vasto e di rilievo.

L’opera contiene anche lo splendido documentario “Locride 2. 0” realizzato sulle immagini di Stefano Marra, Domenico Cavallo e dello stesso Panuzzo.

Il progetto filmico, presentato con successo lo scorso anno presso il Cinema “Vittoria” di Locri, si è fatto strada ed è stato donato ad artisti di caratura nazionale ed illustri personalità (Il Volo, Roby Facchinetti dei Pooh, Piero Monterisi, Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Maurizio Vandelli, Shel Shapiro, Bobby Posner, Luca Colombo, Tolo Marton, Valerio Veronese, Gary Stewart Hurst, Maurizio Guccini, Marcello Di Benedetto ed a molti altri).

L’opera è stata realizzata in italiano ed in inglese ed ha visto protagonisti la docente Maria Antonietta Reale e lo studente Umberto Galea.

La stessa è stata diffusa gratuitamente.

Bruno Panuzzo ha curato l’intera colonna sonora.

Suggestive le riprese aeree della Locride, curate da Domenico Cavallo e quelle del borgo di Sant’Agata del Bianco con gli splendidi “Murales”.

Di grande impatto e rilievo anche le immagini di Brancaleone Vetus e quelle realizzate nello splendido scenario della “Fondazione Zappia” a Locri.

Efficaci, nel rendere l’ambientazione vintage, anche le sequenze con le autovetture storiche: resesi possibile grazie alle delegazione ACI di Locri di Daniela D’Ancora.

Il progetto era giunto anche alla compianta Sovrana inglese Elisabetta II°, che lo scorso anno, appunto, ebbe modo di ringraziare, tramite comunicazione ufficiale, i ragazzi del “Mazzini” di Locri per il prezioso dono.

Lo stesso, oltre a valorizzare la cultura italiana e locridea celebra, altresì, il grande contributo musicale ed artistico “indotto” dai Beatles alla cultura Pop e musicale del Bel Paese, attraverso le vivide influenze sulle band italiane degli anni 60′ e ’70 del secolo scorso.

L’opera era stata anche brillantemente supportata da Luigi Luppola: presidente dell’Official Beatles Fan Club di Roma.

Oltre agli studenti del “Mazzini” di Locri, al medesimo progetto, hanno preso parte: Bruno Musolino, Michele Panetta, Alessandro Puzzanghera, Carmine Verduci, Domenica Bumbaca, Domenico Stranieri, Girolama Polifroni, Simona Romeo, Marco Cutrona e Lorenzo Violi.

Diversi i contributi esterni anche a carattere letterario.

Il validissimo e lusinghiero messaggio di Mattarella esalta la bontà del prodotto, che proprio in questi giorni verrà presentato al XXV° Salone Internazionale del Libro di Torino (assieme ad nuovo progetto, sempre “marchiato” Mazzini e Panuzzo, denominato Abbasso la ndra).

L’opera verrà conservata nella Biblioteca del Quirinale a Roma.

Il volume è dedicato alla memoria del docente Franco Sacco e del compianto Professor Domenico Siclari, che aveva brillantemente curato un saggio di rilevo contenuto nell’opera medesima.

Giungano i complimnti più sinceri e concreti all’Istituto scolastico locrideo, agli studenti, a Bruno Panuzzo ed ai vari artisti che hanno cooperato, in questi anni, per la realizzazione di simili progetti.

Gli stessi hanno contribuito a scrivere un capitolo “nuovo” del nostro territorio, diffondono le grandi peculiarità dello stesso attraverso l’innovativa formula del “Libro Box”.

Iniziative simili, esportano, in maniera valida ed originale, l’indubbio valore della Locride.

Complimenti!

Tags: La Pioggia di Londramazzini
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO La reazione delle opposizioni alla sortita di Candido

Articolo successivo

MESSA IN SICUREZZA DELLE SCUOLE Il Consiglio comunale boccia la mozione del gruppo “SiAmo Bovalino” per il finanziamento statale di circa 80 mila euro

Leggi anche questi Articoli

LOCRI Il saluto dei maturandi tra nostalgia, emozioni, festa e nuove prospettive

LOCRI Il saluto dei maturandi tra nostalgia, emozioni, festa e nuove prospettive

2 Giugno 2023
0

R. & P. LOCRI - Giovedì 18 maggio 2023 si è svolta presso i locali del Convitto annesso all’IPSSA "Dea...

PREMIO PER LA CULTURA MEDITERRANEA L’esperienza di uno studente dello Zaleuco in qualità di Giuria scolastica

PREMIO PER LA CULTURA MEDITERRANEA L’esperienza di uno studente dello Zaleuco in qualità di Giuria scolastica

1 Giugno 2023
0

R. & P. In occasione della XVII Edizione del Premio per la Cultura  Mediterranea, Sezione Narrativa Giovani,  tenutasi presso la...

LOCRI Domani la manifestazione “VIVA L’ITALIA”

LOCRI Domani la manifestazione “VIVA L’ITALIA”

1 Giugno 2023
0

R. & P. Come ogni anno SARÀ UNA GRANDE FESTA! La manifestazione "VIVA L'ITALIA" organizzata dall'associazione culturale, musicale e creativa...

QUANDO MIA MADRE INDOSSO’ LA MAGLIETTA DI FRANZ BECKENBAUER Presentato a Siderno il romanzo di Francesco Pileggi

QUANDO MIA MADRE INDOSSO’ LA MAGLIETTA DI FRANZ BECKENBAUER Presentato a Siderno il romanzo di Francesco Pileggi

31 Maggio 2023
0

Un tuffo nella Calabria degli anni '70, tra i sogni di un gruppo di ragazzini preadolescenti che scoprono il calcio...

Articolo successivo
Bovalino, il Movimento Agave trasmette una dettagliata relazione alla Commissione Straordinaria

MESSA IN SICUREZZA DELLE SCUOLE Il Consiglio comunale boccia la mozione del gruppo "SiAmo Bovalino" per il finanziamento statale di circa 80 mila euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

8 Maggio 2023
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

4 Giugno 2023
INTIMIDAZIONE SINDACA DI VILLA SAN GIOVANNI I messaggi di solidarietà

INTIMIDAZIONE SINDACA DI VILLA SAN GIOVANNI I messaggi di solidarietà

4 Giugno 2023
CAVI ELETTRICI IN FIAMME A MARINA DI ROSARNO Arrestato 48enne

VILLA SAN GIOVANNI Dato fuoco al portone dello studio della sindaca Caminiti

4 Giugno 2023
Bus finisce in una scarpata sull’A16:un morto e 14 feriti

Bus finisce in una scarpata sull’A16:un morto e 14 feriti

4 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

8 Maggio 2023
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi