• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 03:45:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

“Libera” in cammino per i “Sentieri della Memoria”

20 Luglio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Libera – Coordinamento associazioni contro le mafie (ph. Enzo Lacopo)

Si sta avvicinando il 22 luglio, data simbolo in cui l’Associazione Libera promuove “I Sentieri della Memoria”, una marcia fino a Pietra Cappa, nel cuore dell’Aspromonte e nel comune di San Luca, per ricordare Lollò Cartisano e tutte le vittime innocenti della ‘ndrangheta. Dal 2003 il sentiero traccia il percorso di chi non vuole dimenticare, ripercorrendo i passi che un pentito descrisse nei dettagli per permettere alle forze dell’ordine di trovare le spoglie del fotografo di Bovalino, sequestrato il 22 luglio 1993.

 

{loadposition articolointerno, rounded}
Venite in Aspromonte quel giorno e senza aspettative, tornerete in Aspromonte l’anno dopo con una verità. Quel giorno è il 22 luglio.
Non a caso, il calendario segna Santa Maria Maddalena, una donna sulla quale nessuno avrebbe puntato aspettative duemila anni fa, ma verso cui tutti, almeno storicamente, siamo riconoscenti per la scoperta di una verità universale: il sepolcro vuoto di Gesù.
Quando a quel tempo la gente scappava, negava o peggio ancora, accettava la violenza disumana sul corpo del Cristo, testimoni ci dicono che Maria Maddalena “era là in piedi presso la croce”.
Anche noi, uomini e donne, giovani e anziani che il 22 luglio andremo in Aspromonte, ci troveremo là per omaggiare tanti Cristi, perché non scappiamo, nè accettiamo, come fanno i vigliacchi, la violenza inaudita dei nostri tempi, che in Calabria si chiama ‘ndrangheta.
Cammineremo per non dimenticare, come fece Maria Maddalena e marceremo verso la nostra croce che, duemila anni dopo quella sul Golgota (il monte del calvario in Gerusalemme), segna la sofferenza che fu di Adolfo Cartisano (chiamato Lollò) e quella di tutte le vittime innocenti di mafia.
Oltre a Lollò, ricorderemo Celestino Maria Fava, Gialuca Congiusta, Giuseppe Tizian, Vincenzo Grasso, Rocco Gatto, Giuseppe Luzza, Massimiliano Carbone, Antonino Marino, Demetrio Quattrone, Renato Vettrice e tutti i calabresi onesti, uccisi per colpa della tirannia ‘ndranghetista.
Lì in Aspromonte arriveremo per ricordare e da lì torneremo per sperare.
Il nostro non sarà un pellegrinaggio, né una passeggiata, ma una marcia nel bel verde di quel massiccio mediterraneo, che ripido si lascia alle sue spalle il mare.
Nel vocabolario italiano, marciare vuol dire “avanzare in gruppo, a passo modulato e in ordine, verso una meta”. Avanzeremo allora (cioè cammineremo forti e sicuri), in gruppo (certo non da soli), a passo cadenzato (con metodo e senza timore, come deve essere nel nostro quotidiano), in ordine (prima verrà chi avrà la vita di un familiare da raccontare, poi seguirà chi quella storia vorrà condividerla, almeno un po’) e verso la stessa direzione (la memoria del troppo sangue, versato innocentemente).
Venite e tornerete.
La nostra bussola saranno i parenti delle vittime di mafia: la figlia di Lollò, Deborah, i genitori di Celestino, Annamaria e Antonio Fava, la figlia di Vincenzo Grasso, Stefania, la moglie di Giuseppe Tizian, Mara, il papà di Gianluca Congiusta, Mario e tutti gli altri parenti, che ci “guideranno” attraverso le loro testimonianze, per fare un passo in avanti con i piedi, sui sentieri difficili ma ammirevoli dell’Aspromonte, quasi a rappresentare il sentiero della vita e, allo stesso tempo, un passo indietro con la mente, in ricordo di padri, figli e amici, che non marciano più.
Al termine del tragitto si celebrerà una Messa in memoria delle vittime, che sarà concelebrata da Don Luigi Ciotti presidente della Associazione Libera, da Monsignor Francesco Oliva vescovo della Diocesi Locri Gerace, da Don Pino De Masi Referente Libera Piana di Gioia Tauro, Don Giuseppe Fiorillo referente di Libera Vibo e Don Tommaso Scicchitano di Libera Cosenza. Sarà presente Daniela Marcone, Vice Presidente di Libera e Responsabile Nazionale del settore Memoria. Sarà con noi anche il Procuratore Capo della Repubblica di Reggio Calabria Federico Cafiero De Rhao.
Perché venire il 22 luglio in Aspromonte? Per l’onore di chi ha lottato coraggiosamente prima di noi e la vicinanza a chi lotta tuttora per migliorare la Calabria, quella vera.
Chi non potrà venire, rivolga almeno una preghiera verso la marcia, se credente, o partecipi con un sano pensiero rivolto a Pietra Cappa, per aderire anche a distanza alla parte più giusta, onesta e quindi bella della società calabrese.
Perché tornare? Semplicemente perché le emozioni importanti vanno rivissute.
Hanno aderito all’iniziativa di quest’anno e saranno presenti tutti i Coordinamenti di Libera Calabria, l’associazione Don Milani Onlus, la Scuola Calcio Etica e Libera SELES di Gioiosa Jonica, La Scuola Calcio Etica e Libera SELES, l’associazione daSud, l’Ass. Gianluca Congiusta Onlus, Ass. Cambiamenti, Il Centro Padre Puglisi di Bovalino, L’Agesci Locride, Medambiente, La Cgl Spitz, il Cai Reggio Calabria, il MASCI Reggio Calabria, L’Ente Parco d’Aspromonte, I Campi di volontariato Estate Liberi, il Presidio di Libera “Lollò Cartisano” di Penne, il Presidio di Libera “Gianluca Congiusta e Lollò Cartisano” di Cantù.
L’appuntamento è quindi per il 22 luglio alle ore 8,00 presso il parcheggio del Centro Commerciale “La Galleria”, SS 106, bivio per S.Luca per la partenza dal sentiero che va verso Pietra Cappa.
Sicuramente saremo più dell’anno scorso, perché le cose giuste portano frutti e si moltiplicano da sole: ci moltiplicheremo per dire un Sì alla memoria delle vittime innocenti di mafia e ribadire un No ad una Calabria mafiosa.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Mancano i ricettari”: il grido d’allarme dell’Ordine dei medici

Articolo successivo

“Focus ‘ndrangheta”, l’attività svolta dalla Polizia la scorsa settimana

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Lotta alla ‘ndrangheta, oltre 50 arresti tra Roma e Reggio Calabria

"Focus 'ndrangheta", l'attività svolta dalla Polizia la scorsa settimana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.