• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 11:30:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

Le interviste: cibi, alimentazione e dieta mediterranea. I consigli del Professor Giorgio Calabrese

9 Febbraio 2013
in Lente Globale
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
23
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Mangiare sano e vivere bene, potrebbe essere uno slogan, ma in realtà è la migliore ricetta per uno stile di vita corretto a tavola. Tutta la comunità scientifica è d’accordo sul fatto che esista uno stretto legame tra una corretta alimentazione e una vita in buona salute. Un detto popolare recita proprio così, «sei quello che mangi», difatti il nostro corpo è il risultato di quello che introduciamo e di quello che consumiamo giornalmente. A tal proposito per saperne di più e fare il punto sulla situazione abbiamo raggiunto telefonicamente il Professor Giorgio Calabrese, Docente di Nutrizione Umana all’Università del Piemonte Orientale, Alessandria, per un’intervista sull’alimentazione, diete e cibi da ridurre o evitare.

Uno dei problemi più diffusi tra quelli del moderno stile di vita è il sovrappeso, che purtroppo provoca patologie croniche come malattie cardiache e respiratorie, diabete mellito non insulino dipendente o diabete di Tipo 2, ipertensione e alcune forme di cancro, come anche il rischio di morte precoce. Professor Calabrese, come si può combattere l’obesità e quando si può dire di essere obesi o in sovrappeso?
Il problema del sovrappeso è poco valutato dalla nostra società, perché è una società che passa attraverso due fasi: nella prima è stata una società di ricchezza, per cui il sovrappeso era quasi simbolo di una buona salute; nella seconda fase, quella attuale, il sovrappeso e quindi l’obesità è una conseguenza di una condizione negativa, perché avendo pochi soldi, si acquistano cibi che sono più calorici e per di più ingrassanti, che riempiono lo stomaco più che nutrire. In queste condizioni è chiaro che, si corre il rischio d’insorgenza di malattie di tipi diabetico metabolico, oppure cardiaco vascolare o anche tumorale. Dobbiamo considerare una cosa, oggi purtroppo vige la regola che ceniamo a pranzo e pranziamo a cena, accumulando così molte calorie la sera. Tutto ciò è causa di problemi, perché durante la notte è prodotta tanta insulina e questa produce grassi. Quindi bisognerebbe fare cinque piccoli pasti al giorno, mangiare più frutta e verdura, diminuire i grassi animali e non esagerare con i carboidrati.
Possiamo fare una distinzione fra obesità ed essere in sovrappeso?
Siamo in sovrappeso quando abbiamo meno del 10% in più del peso ideale, ad esempio se una persona dovrebbe essere 60 kg e ne ha 66, possiamo dire che è in sovrappeso, se ne ha 68 kg può essere definito obeso. Questa non è una linea di demarcazione, però è indicativa perché si parte dal concetto dell’indice di massa corporea, ossia il peso diviso due volte l’altezza: una persona che pesa 90 kg, ed è alta 1,70, potrà basarsi su questo calcolo, 90 diviso 1,70×1,70. Se questa fascia rientra tra 18 e 25 siamo in una condizione di normopeso, tra i 25 e 30 siamo in una condizione di obesità, tra i 25 e i 27 ci troviamo in sovrappeso.
Si sente spesso la parola “alimentazione sana”, ma Professore, qual è il metodo giusto per seguire una sana alimentazione? E quali sono i cibi che rientrano in questa sfera?
La dieta mediterranea. Mangiare un po’ di tutto, mangiando almeno cinque volte al giorno, mangiare molte verdure e frutta, legumi, cereali, introdurre una giusta quantità di proteine e condimenti di tipo vegetali e non animali. Meglio l’olio extra vergine che lo strutto o il lardo.
Alcuni alimenti Professore, sono più nocivi rispetto ad altri, possiamo fare una classificazione?
Non sono d’accordo con questa valutazione. Parto dal concetto che non è un alimento più nocivo dell’altro. Non è il cibo, ma la tecnica di come sono cucinati le pietanze, per cui se io mangio lo spaghetto col pomodoro e ne mangio 80 grammi non ho alcun problema, ma se mangio lo spaghetto alla carbonara e ne mangio 200 grammi sto facendo un errore. Però in entrambi i casi ho mangiato gli spaghetti.
La giusta chiave per vivere sano è quella di mangiare tutto, ma ridurre le quantità. È davvero così?
È proprio così, bisogna dimezzare la quantità dei grassi, equilibrare le quantità di proteine e di carboidrati e raddoppiare le fibre e le verdure.
Oggi si sente parlare di molte diete, ma qual è Professore quella migliore?
La dieta mediterranea. La perseguo da trentacinque anni ed è la dieta che ha un po’ di tutto. Perché una dieta per far dimagrire richiede una regola di base che è quella di adeguare la dieta al paziente e non il paziente alla dieta. Perché ogni paziente ha un suo Dna, un suo modo di vivere, una sua patologia, o non ha alcuna patologia, ha un modo di muoversi, ha un modo di interpretare il suo essere felice. E poi, fondamentale è controllare gli esami del sangue.
Da qualche anno diversi sono i dibattiti fra essere vegetariani ed essere vegani, ma qual è Professore la differenza? E quali sono i vantaggi nutrizionali di questo stile di vita alimentare?
Il vegetariano mangia soprattutto frutta e verdura, cereali e legumi, aggiungendo le uova, il latte e i latticini. Il vegano invece non tocca assolutamente nulla che derivi dall’animale. Il vegano pensa di essere sano, ma avendo un eccesso di fibre e una carenza di ferro e di vitamina B12 crea un danno, poiché l’eccesso di fibra, oltretutto, sequestra sia il ferro sia il calcio, per cui con il tempo va incontro a osteoporosi e anemizzazione.

SIMONA ANSANI

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, al Magistrale l’Oriday Calabria

Articolo successivo

Rifiuti e randagismo, l’allarme del comitato di quartiere Moschetta

Leggi anche questi Articoli

Gli italiani e il gioco: numeri in crescita, soprattutto l’online

Gli italiani e il gioco: numeri in crescita, soprattutto l’online

28 Settembre 2023
0

Il gioco ha attraversato secoli di evoluzione, influenzando la vita quotidiana e la società italiana. Un rapporto sempre molto intenso,...

Mercatini di natale ad Ancona: tutte le informazioni

Mercatini di natale ad Ancona: tutte le informazioni

21 Settembre 2023
0

Le festività natalizie in Italia rappresentano un momento per le diverse città del territorio di colorarsi ed illuminarsi in modo...

Divani letto angolari, quale modello scegliere?

Divani letto angolari, quale modello scegliere?

14 Settembre 2023
0

Un divano letto angolare rappresenta una soluzione innovativa e che si presta a una grande varietà di stili differenti. La palette di...

Serie A, alla ripresa spiccano Juve-Lazio e Inter-Milan

Serie A, alla ripresa spiccano Juve-Lazio e Inter-Milan

14 Settembre 2023
0

Dopo la pausa, necessaria per permettere alla Nazionale di Spalletti di disputare le due gare per la qualificazione ad Euro...

Articolo successivo
Siderno Libera e 5Stelle: “Subito la raccolta differenziata. Diamo un segnale propositivo giovedì 6 a Donisi”

Rifiuti e randagismo, l'allarme del comitato di quartiere Moschetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi