• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 5 Giugno 2023, 05:53:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

Lavoro agricolo, Coldiretti apre lo sportello per le candidature di imprese e lavoratori

17 Aprile 2020
in Lente Globale
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Gal Locride, si è insediato stamattina il funzionario regionale che dovrà gestire le risorse del Psl “Sistema coeso”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Per combattere le difficoltà occupazionali, garantire le forniture alimentari e stabilizzare i prezzi e l’inflazione, con lo svolgimento regolare delle mansioni in campagna, la Coldiretti ha varato la banca dati “Job in Country”, autorizzata dal Ministero del Lavoro, per permettere l’incontro tra domanda/offerta nei campi, dando, allo stesso tempo, una risposta agli imprenditori dei territori e ai cittadini in cerca di un’occupazione in questa fase emergenziale, dove la maggior parte delle attività rimangono chiuse. Job in Country è la piattaforma di intermediazione della manodopera che offre a imprese e lavoratori un luogo di incontro, prima virtuale on line e poi sul campo. Si pone l’obiettivo di mettere in contatto nei singoli territori i bisogni delle aziende agricole in cerca di manodopera, con quelli dei cittadini che vogliono avere nuove opportunità di inserimento lavorativo, in un quadro di assoluta trasparenza e legalità. Vanno infatti specificate mansioni, luogo e periodo di lavoro, ma anche disponibilità e competenze specifiche in un settore dove è sempre più rilevante la richiesta di specifiche professionalità. Come fare per iscriversi lo spiega Francesco Cosentini Direttore di Coldiretti Calabria.  “L’attività  -dichiara  – la svolgiamo  direttamente nelle nostre sedi provinciali e zonali con una  capillare distribuzione sul territorio. Le aziende possono inserire offerte di lavoro, indicando le caratteristiche professionali richieste e le condizioni relative alle offerte (come mansioni e retribuzione); per chi è in cerca di occupazione, è possibile inserire il proprio curriculum e la propria disponibilità alla nuova occupazione, e mantenere sempre aggiornati i propri dati professionali. L’iniziativa è estesa a tutta Italia dopo il successo della fase sperimentale con l’arrivo di offerte di lavoro con le più diverse esperienze. Abbiamo bisogno di strumenti snelli e facilmente fruibili per far fronte alla carenza di manodopera che si sta cronicizzando e il progetto – continua Cosentini – è stato avviato in attesa che arrivi anche  una radicale semplificazione del voucher “agricolo” che possa rispondere alle esigenze, emerse anche nella nostra regione, per dare continuità al lavoro nei campi e consentire, allo stesso tempo, di dare un’occupazione a  studenti, cassaintegrati e pensionati in un momento in cui scuole, università attività economiche ed aziende sono chiuse. Molti lavoratori  – in cassa integrazione – aggiunge – inoltre, potrebbero in questo modo trovare un’occasione di integrazione del reddito proprio nelle attività legate alla terra. Di fronte alle incertezze e ai pesanti ritardi che rischiano di rallentare le nostre imprese, come Coldiretti  abbiamo trovato questa via alternativa in attesa che vengano introdotti al più presto i voucher semplificati in agricoltura limitatamente a determinate categorie e al periodo dell’emergenza. È necessario   – commenta – che l’intera filiera alimentare, alla base della quale ci sono le imprese agricole produttrici di grandi eccellenze, abbia la possibilità di continuare a garantire l’approvvigionamento alimentare delle famiglie: proprio per questo in campagna non può mancare la presenza di manodopera”. La Coldiretti, spinge anche sulla  ricerca di accordi con le Ambasciate per favorire l’arrivo di lavoratori stranieri che nel tempo hanno acquisito spesso esperienze e professionalità alle quali ora è molto difficile rinunciare. Il portale JobinCountry è raggiungibile dal sito www.coldiretti.it, dove è possibile avere uno scambio continuo tra chi offre e chi cerca lavoro.

17.04.2020                                                               Ufficio Stampa Coldiretti Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Cucciolo smarrito o abbandonato cerca casa

Articolo successivo

AROUND THE WORLD L’inno all’amore e alla vita di Alex Dattilo

Leggi anche questi Articoli

Attacchi cyber, in Calabria +12,4% nell’ultimo anno

Attacchi cyber, in Calabria +12,4% nell’ultimo anno

29 Maggio 2023
0

Con l’aumento della digitalizzazione e della connettività, sono cresciuti inevitabilmente anche gli attacchi informatici ai danni di aziende, cittadini ed...

Noleggio di una barca: meglio con o senza lo skipper?

Noleggio di una barca: meglio con o senza lo skipper?

24 Maggio 2023
0

Lo skipper rappresenta una figura che, in molti casi, contribuisce a facilitare il noleggio di una barca: a prescindere dal tipo di...

Casinò Non AAMS | Migliori & Affidabili Casinò Senza Licenza AAMS

Una nuova frontiera del Gioco d’Azzardo Italiano:Casinò Online non AAMS

12 Maggio 2023
0

Casinò Non AAMS | Migliori & Affidabili Casinò Senza Licenza AAMS L'industria del gioco d'azzardo italiana è un contributore significativo...

Risparmiare sull’assicurazione moto:come fare

Risparmiare sull’assicurazione moto:come fare

11 Maggio 2023
0

Quando si acquista un mezzo a due ruote, di solito, si fa per due motivi: svago e passione oppure necessità...

Articolo successivo
AROUND THE WORLD L’inno all’amore e alla vita di Alex Dattilo

AROUND THE WORLD L'inno all'amore e alla vita di Alex Dattilo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

8 Maggio 2023
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

4 Giugno 2023
INTIMIDAZIONE SINDACA DI VILLA SAN GIOVANNI I messaggi di solidarietà

INTIMIDAZIONE SINDACA DI VILLA SAN GIOVANNI I messaggi di solidarietà

4 Giugno 2023
CAVI ELETTRICI IN FIAMME A MARINA DI ROSARNO Arrestato 48enne

VILLA SAN GIOVANNI Dato fuoco al portone dello studio della sindaca Caminiti

4 Giugno 2023
Bus finisce in una scarpata sull’A16:un morto e 14 feriti

Bus finisce in una scarpata sull’A16:un morto e 14 feriti

4 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

8 Maggio 2023
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi