• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 09:34:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

#latuaparolaconta Al “Mazzini” gli studenti dialogano con “Calabria Europa”

23 Marzo 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si è tenuto a Locri presso l’aula Magna dei Licei Mazzini l’evento Incontriamoci a Locri per parlare del futuro dell’Europa inquadrato nell’ambito dell’iniziativa di comunicazione dell’Europarlamento e della Commissione Europea “La tua parola conta”. L’azione si inserisce tra i progetti di sensibilizzazione e coinvolgimento dei cittadini che la Commissione Europea, tramite le reti di comunicazione Europe Direct, sta conducendo sui territori in concomitanza dei lavori della Conferenza sul futuro dell’Europa, (COFE).

L’incontro si è svolto in modalità mista, in presenza i giovani, parte dei relatori e dei rappresentanti delle istituzioni locali ed a distanza il Direttore dell’ufficio in Italia del Parlamento Europeo, Carlo Corazza e Pier Virgilio Dastoli, Presidente del Consiglio Italiano del Movimento europeo. In apertura del panel dei relatori il messaggio appositamente studiato da Bruxelles del Vicepresidente dell’Europarlamento Giuseppina Picerno, che ha introdotto i lavori con un diretto monito a difendere la Democrazia, da non considerarsi mai una vittoria scontata, e ha ampliato sull’anno europeo dei giovani e sulla crescente attenzione comunitaria dedicata ai diritti e alle esigenze delle nuove generazioni, cui, tra l’altro, sarà dedicata il cospicuo aumento dei fondi del programma ErasmusPlus per il periodo 2021/27. Dalla sala al fianco dei giovani hanno preso la parola le autorità locali e gli organizzatori.

Per il Comune di Locri l’Assessore alle Politiche sociali e all’istruzione Domenica Bumbaca e per il Comitato delle Regioni il membro supplente Giuseppe Varacalli. I lavori, condotti da Raffaella Rinaldis direttora di Fimmina TV, sono stati aperti dai saluti della scuola ospitante con la professoressa Girolama Polifrone cui si sono succeduti gli interventi dei membri dell’Europe Direct Calabria Europa di Gioiosa Jonica con il responsabile Alessandra Tuzza ed i componenti dell’ED Loredana Panetta e Nicolò Palermo.

Molti gli interventi dei giovani frequentanti le classi del triennio dei Licei Mazzini, che hanno dimostrato come abbia funzionato il periodo di approfondimento e studio che gli studenti avevano affrontato già diverse settimane prima dell’evento con i propri docenti sulle tematiche prioritarie alla base della COFE per il futuro dell’Europa. Gli studenti hanno presentato le proprie proposte per il futuro dell’UE misurandosi sulle tematiche della comunicazione e della protezione dei dati personali, fino al ciberbullismo, chiedendo un maggior impegno congiunto da parte degli Stati europei ed interventi legislativi, non solo a favore di una più intensa protezione dei giovani e dei cittadini, ma anche per arginare la possibile e crescente manipolazione dei dati personali.

Non sono mancate le proposte per affrontare in maniera più incisiva le problematiche delle politiche migratorie in ambito comunitario, come pure la proposta di un reddito o dote di inserimento per i giovani che compiuta la maggiore età debbano inserirsi in ambiti di studio o lavoro nel contesto italiano ed europeo. Molta attenzione è stata posta dalla sala sui diritti e sulle libertà; i ragazzi hanno dimostrato di sentire particolarmente la tensione della guerra in corso in Ucraina di fronte alla quale lo sforzo dell’Europa unita dovrebbe consentire di avviare al più presto un percorso di pacificazione.

La tematica ha incrociato i contributi dei relatori e degli esperti, che hanno confermato lo sforzo comune europeo di fronte all’attacco alla democrazia perpetuato proprio ai confini dell’Europa, che ha posto un duro blocco ai decenni di pace sin ora vissuti almeno nell’ambito comunitario. Una maggiore capacità di difesa è stata del resto presentata tra le priorità da conseguire a breve dal Direttore dell’Europarlamento in Italia Corazza, come pure dal Professore Dastoli del CIME.

Un’attenta analisi dei lavori in atto da parte dei panel di cittadini è stata presentata dal rappresentante del Comitato delle Regioni Varacalli, cha ha enucleato anche i dodici punti della carta di Marsiglia elaborati inizio marzo dai rappresentanti delle città e delle regioni europee.  

Tags: licei mazzini Locri
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ECOLOGIA OGGI Salvatore Fuda vicino alle istanze dei lavoratori degli impianti del ciclo integrato di rifiuti

Articolo successivo

ARDORE La “Piccola Opera” apre uno sportello a tutela delle donne

Leggi anche questi Articoli

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

20 Settembre 2023
0

R. & P. SOVERATO - Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”. Torna l’evento più atteso dell’autunno che,...

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

19 Settembre 2023
0

R. & P. DIAMANTE - Appuntamento a Diamante per gli amanti delle auto d'epoca, venerdì 22 a partire dalle ore...

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

19 Settembre 2023
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Una giornata di preghiera contro l’illegalità e la riconciliazione con la casa comune,...

Povertà educativa: Save the Children e Civitas Solis, un bilancio più che positivo per i primi 3 anni di attività

Povertà educativa: Save the Children e Civitas Solis, un bilancio più che positivo per i primi 3 anni di attività

19 Settembre 2023
0

di Redazione PLATÌ - Ripresa dell’anno scolastico, e riflettori accesi sul disagio di giovani e adolescenti nelle periferie delle grandi...

Articolo successivo
ARDORE La “Piccola Opera” apre uno sportello a tutela delle donne

ARDORE La "Piccola Opera" apre uno sportello a tutela delle donne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

21 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

21 Settembre 2023
Infrastrutture ferroviarie e stradali: partono i cantieri

Infrastrutture ferroviarie e stradali: partono i cantieri

21 Settembre 2023
15 mila volontari per ripulire le spiagge e i fiumi italiani

15 mila volontari per ripulire le spiagge e i fiumi italiani

21 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi