• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 13:15:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

L’atteso evento religioso dell’11 febbraio al santuario della Vergine Immacolata Nostra Signora dello Scoglio

10 Gennaio 2025
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
76
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

SANTA DOMENICA DI PLACANICA – Verrà celebrato, l’undici febbraio 2025, presso il rinomato santuario diocesano della Vergine Immacolata, Nostra Signora dello Scoglio, fondato da fratel Cosimo, il giubileo diocesano del malato e del mondo della sanità. A presiedere tutte le sacre e solenni funzioni, sarà, come sempre, il vescovo della diocesi di Locri – Gerace, monsignor Francesco Oliva. Fratel Cosimo, effettuerà delle meditazioni durante la preghiera del santo Rosario ed eleverà al Signore una preghiera di intercessione per la guarigione dei malati e dei sofferenti.

Sabato 4 gennaio, il mistico fondatore dell’opera mariana riconosciuta, la prima al mondo, dal Dicastero per la dottrina della Fede, con firma di papa Francesco, ha effettuato una evangelizzazione, dopo avere elevato un’Ave Maria alla Madonna, che riportiamo qui di seguito: A voi tutti rivolgo un saluto di pace, di gioia e di speranza nel nome del Signore. Abbiamo appena iniziato il nuovo anno 2025, anno santo giubilare, tempo di grazia che ci richiama alla speranza, proclamato dal S. Padre Papa Francesco. E lo abbiamo iniziato proprio sotto la protezione e lo sguardo vigile e materno della Vergine Santissima Madre di Dio, della quale abbiamo già celebrato la solennità il primo gennaio scorso. Lei ha creduto nell’adempimento delle parole del Signore, e in qualità di Madre di Dio, e anche Madre nostra, voglia maternamente proteggerci ed assisterci con la sua potente intercessione presso Gesù, affinché possiamo trascorrere l’anno santo nella pace, nella serenità, e nella grazia del Signore e poter trarre abbondanti frutti di cambiamento e di ogni bene per la nostra vita fisica e spirituale. Cerchiamo di camminare, in questo anno di grazia del Signore, insieme alla Vergine Maria, Madre di misericordia e anche Madre della nostra speranza, la quale è venuta in mezzo a noi per chiedere la nostra collaborazione, affinché anche agli altri giunga il messaggio della riconciliazione, della misericordia, del perdono e dell’amore di Dio, che ci ricorda ancora una volta che Dio ci ama, ci vuole bene, ci dà fiducia e ci affida una missione per cambiare il volto della nostra vita e quello della nostra società, lacerata da guerre, discordie e violenze. Con questo intento ora vogliamo porre la nostra attenzione sul Vangelo di Giovanni cap. 1 dal v. 9 al v. 14: “Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. Era nel mondo e il mondo è stato fatto per mezzo di lui; eppure il mondo non lo ha riconosciuto. Venne fra i suoi, e i suoi non lo hanno accolto. A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio: a quelli che credono nel suo nome, i quali, non da sangue né da volere di carne né da volere di uomo, ma da Dio sono stati generati. E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come del Figlio unigenito che viene dal Padre, pieno di grazia e di verità”. Cari fratelli e sorelle, pellegrini di speranza, abbiamo udito dal Vangelo di Giovanni: “Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi”. Qualcuno potrebbe domandarsi: ma cos’è il Verbo? Il Verbo non è altro se non la Parola che si è fatta carne nel seno purissimo della Vergine Maria ed è divenuto uomo. Continua a dire il Vangelo: “A quanti però lo hanno accolto, ha dato potere di diventare figli di Dio”. Fratelli e sorelle, Gesù, il piccolo Bambino, il Messia Salvatore che abbiamo accolto nella fede a Natale, ci ha resi figli di Dio. Questa, possiamo dire, è la novità del Santo Natale. Siamo figli di Dio. E come tali, cerchiamo di comportarci da veri figli di Dio. Il nostro Dio ci ama di un amore eterno, ma da parte nostra occorre rinnovare sempre un rapporto di vero, puro e santo amore verso di lui. Noi dobbiamo amarlo sinceramente e con tutto il cuore ricambiando il suo amore, poiché questo è il primo e il più grande dei comandamenti, proprio come ci dice il Vangelo di Matteo al cap. 22 versetti 37-38. Nutriamoci dunque della sua Parola, mettiamola in pratica affinché non si spenga mai il nostro amore per il Signore. Teniamo sempre presente che mai si dovrà affievolire la sua luce accesa nelle nostre coscienze, poiché è la sola luce che può rischiarare le tenebre che potremmo incontrare nel cammino della nostra vita. Andiamo avanti miei cari e continuiamo a far sopravvivere dentro di noi la spiritualità del Santo Natale, specialmente i propositi di bene che ci ha suggerito il Natale del Signore. E con l’anno santo giubilare, opportunità di grazia per ciascuno di noi, vogliamo dare una spinta di maggiore vigore alla nostra vita cristiana. E così il nuovo anno 2025 sarà per noi e per tutti, un anno di speranza e di buoni propositi. L’Immacolata, Nostra Signora dello Scoglio, Madre di Dio e Madre nostra, ci aiuti ad amare il Signore nostro Dio, con tutto il nostro cuore, a credere veramente in Lui, quale Signore e Salvatore della nostra vita, e a farci camminare sempre alla luce della sua Parola. L’Emmanuele, il Dio con noi, vi benedica con la sua pace e vi custodisca nel vostro cammino di fede e di speranza. Dite Amen. Sia lodato Gesù Cristo.

Full Travel Full Travel Full Travel
Tags: nostra signora dello scogliosanta domenica di placanica
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Strada Panoramica e Pubblica Illuminazione, inuziati i lavori

Articolo successivo

Cervello: invecchiamento legato a dieta e stile di vita

Leggi anche questi Articoli

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (Processione del Santissimo Sacramento di Guido Cagnacci del 1628- Wikipedia) Il Corpus Domini si celebra...

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
0

di Redazione BENESTARE - Ricco di suggestioni e significato l’evento conclusivo del progetto “Il mio paese... il più bello che...

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

18 Giugno 2025
0

R. & P. “Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” è il nuovo libro scritto dal dottore Mario Arestia,...

Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

18 Giugno 2025
0

R.& P. REGGIO CALABRIA - 《Oggi migliaia di studenti calabresi affronteranno la prima prova degli Esami di Stato, un momento...

Articolo successivo
Cervello: invecchiamento legato a dieta e stile di vita

Cervello: invecchiamento legato a dieta e stile di vita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.