• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 23 Giugno 2025, 04:19:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

“La voce a te dovuta”, uno spettacolo tra musica e poesia con Mauro Ermanno Giovanardi, Violante Placido e Barreca. Anteprima nazionale a Roccella

21 Agosto 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
43
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

ROCCELLA IONICA – L’estate non è ancora finita e uno spettacolo unico, un’anteprima nazionale, attende il pubblico calabrese. Nel meraviglioso scenario del Teatro al Castello di Roccella Jonica, venerdì 25 agosto alle ore 21.00, tre grandi artisti si esibiranno in un inedito concerto-performance dal titolo “La voce a te dovuta”, Mauro Ermanno Giovanardi, Violante Placido e Barreca.

Prodotta dal Centro Teatrale Meridionale e organizzata da Muziko, una performance speciale, una sorta di numero zero o primo studio, ispirata all’opera del poeta spagnolo Pedro Salinas, “uno spettacolo immaginario sospeso tra musica, silenzi e parole”. Il grande tema dell’amore, declinato attraverso poesie e canzoni, tre voci diverse che si intersecano, per la prima volta insieme sul palco.

Full Travel Full Travel Full Travel

Mauro Ermanno Giovanardi, storico interprete del gruppo La Crus, è una delle figure e delle voci più iconiche della musica d’autore italiana, che ama da sempre intrecciare nelle sue esibizioni teatro e poesia. Interprete di spicco dagli anni 90 in poi, punto di riferimento della scena musicale più raffinata e 4 volte Targa Tenco, Giovanardi è un autentico performer che trasforma ogni sua esibizione in pura emozione.

Violante Placido, nota al grande pubblico come attrice anche in importanti pellicole internazionali, è una cantante apprezzata che ha all’attivo due album: Don’t be Shy e Sheepwolf, canzoni da lei scritte in inglese e italiano sotto lo pseudonimo Viola. Nell’estate 2022 torna alla musica con il singolo “Tu stai bene con me” firmandosi d’ora in poi come Violante Placido; segue nel dicembre dello stesso anno il brano “Come un sasso”, parte della colonna sonora firmata da Davide Di Leo, in arte Boosta, per il film “La Prima Regola” di Massimiliano D’Epiro.

Barreca, nome d’arte del calabrese Domenico Barreca, con due album alle spalle – Dall’altra parte del giorno ed Eppure adesso suono – si è imposto all’attenzione del pubblico e della critica grazie anche alla partecipazione, lo scorso anno, al Premio Fabrizio De Andrè e all’omaggio a Luigi Tenco, dove si è esibito insieme a grandi artisti della musica e della cultura italiana. In queste settimane è impegnato in una serie di concerti in varie location.

Ad accompagnarli una band di musicisti di grande talento ed esperienza: tastiere e direzione musicale Riccardo Anastasi, batteria Alberto Catania, basso e contrabasso Davide Sergi, chitarre Angelo Durantini, sax, flauto e chitarre Matteo Scarcella.

Tre interpreti di intenso spessore che daranno vita a una serata magica, il cui filo conduttore è il rapporto amoroso, lo sguardo verso l’altro, così come inteso nella raccolta poetica di Salinas. Un vero e proprio canzoniere, compatto nel suo tessuto tematico e sentimentale, intervallato da silenzi che sono pause, sono respiro.

Una esibizione di grande suggestione che rivela le segrete sonorità della poesia e le presenta al pubblico in una originale e particolarissima interpretazione.

Tags: La voce a te dovutaroccella Jonica
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Calabria, calendario scolastico 2023-2024: la prima campanella il 14 settembre

Articolo successivo

A Condojanni, abiti d’epoca, ricostruzioni storiche e sapori antichi per “A spasso nel Medioevo”

Leggi anche questi Articoli

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (Processione del Santissimo Sacramento di Guido Cagnacci del 1628- Wikipedia) Il Corpus Domini si celebra...

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
0

di Redazione BENESTARE - Ricco di suggestioni e significato l’evento conclusivo del progetto “Il mio paese... il più bello che...

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

18 Giugno 2025
0

R. & P. “Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” è il nuovo libro scritto dal dottore Mario Arestia,...

Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

18 Giugno 2025
0

R.& P. REGGIO CALABRIA - 《Oggi migliaia di studenti calabresi affronteranno la prima prova degli Esami di Stato, un momento...

Articolo successivo
A Condojanni, abiti d’epoca, ricostruzioni storiche e sapori antichi per “A spasso nel Medioevo”

A Condojanni, abiti d’epoca, ricostruzioni storiche e sapori antichi per “A spasso nel Medioevo”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.