• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 15:58:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Editoriale

La vita non è un social

10 Luglio 2024
in Editoriale, In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
6
Condivisioni
161
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Ansani

Tutto ebbe inizio in Italia il 14 maggio 2008 quando facebook per la prima volta approda sulla piattaforma più rivoluzionaria di sempre. Ad agosto dello stesso anno fb conta più di un milione e trecento mila visite. Da una idea di Zuckerberg, un ragazzo dall’aspetto introverso, schivo, che racconta che non aveva una grande vita sociale, inventa qualcosa che unisce, che ci permette di rimanere in contatto con persone in ogni parte del mondo. Eravamo incuriositi, finalmente potevamo incontrare il vecchio amico del liceo di cui avevamo perso ogni traccia. Creato per unirci. Ci hanno fatto credere questo. Poi qualcosa è andato storto. Le piattaforme social si moltiplicano e iniziano a prendere sempre più il sopravvento. Nascono Twitter, poi Instagram, TikTok.

I numeri delle registrazioni degli account crescono a dismisura. E ciò che era nato come un modo per metterci in contatto e in rete con amici lontani e parenti assume uno scenario del tutto diverso, si diventa spettatori delle vite degli altri.

Full Travel Full Travel Full Travel

Ogni cosa, ogni momento, deve essere fotografato per postarlo subito, una pietanza, un viaggio, la casa nuova, un outfit, un tramonto, una serata fra amici, un momento di intimità. Ciò che prima era custodire la propria privacy ora diventa sdoganata, e anche le frasi più banali e volgari vengono ripostate. Il “cosa stai pensando”, fa salire tutti in cattedra e allora ecco i filosofi, giornalisti, politologi, opinionisti e persino leoni da tastiera. Le nuove generazioni, ma anche le vecchie, i cosiddetti boomer non sono da meno, vivono costantemente con il proprio smartphone in mano, ad ogni ora del giorno e della notte. Come tanti automi postano, ricondividono, sono attenti agli algoritmi, scattano infiniti selfie per poi controllare i mi piace ricevuti, continuamente quasi a diventare una ossessione. Il dialogo viene meno, anche i momenti a due con il proprio partner durante una cena diventa fra infinite persone dietro uno schermo, oppure i classici gruppi di amici seduti al bar o in pizzeria sembrano una scena di un film muto, dove nessuno parla fra loro perché troppo intenti a non vivere fra i social.

Le donne e gli uomini per una rapida conquista sono a portata di clic, e i tradimenti ai tempi dei social sembrano essere una delle maggiori cause di divorzio in Italia. Ma vale davvero la pena?

Il problema ha un nome ben chiaro, dipendenza da smartphone e proprio un recente studio consiglia di prendersi una settimana di pausa dai social per disintossicarsi, e in Italia nascono anche i primi centri per curare queste forme di patologie.

Riprendiamoci la nostra vita, il piacere di stare insieme nel mondo reale, di ascoltare la persona che abbiamo di fronte a noi, trascorrere del tempo in famiglia, liberandoci da una schiavitù mentale figlia dell’era di Zuckerberg.

Tags: PatologiesmartphonesocialZuckerberg
Condividi2Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gioiosa Ionica: Vergognosa rimozione del Monumento a Mino Reitano

Articolo successivo

Un tesoro in vecchi gioielli vintage: come trasformarlo in contanti

Leggi anche questi Articoli

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo Giornalisti di razza? L'espressione mi è rimbalzata da una intervista nella quale, ovviamente, c'era una persona che...

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

13 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Sono iniziate le quattro giornate di sport della 10^ edizione "IONICUP 2025",...

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

11 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Vatican News) Il Referendum dell'8 e 9 giugno scorsi ha registrato la presenza alla urne...

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

10 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - Si è svolta presso la Villa Comunale la serata conclusiva dei 16...

Articolo successivo
Un tesoro in vecchi gioielli vintage: come trasformarlo in contanti

Un tesoro in vecchi gioielli vintage: come trasformarlo in contanti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.