• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 20:39:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

LA RIFLESSIONE Una vacanza in Calabria con soggiorno a Locri

14 Agosto 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
75
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di  Valerio Tommaso Giurleo*

Una vacanza in Calabria e un soggiorno a Locri  inducono ad alcune riflessioni che possono tornare utili a chi ha la responsabilità politica del governo locale.

Conviene lasciare l’argomento della questione meridionale,  che affonda radici storiche nella nascita del Regno d’Italia, alla copiosa letteratura degli esperti. Io non abbocco e preferisco, invece, occuparmi dei problemi e dei disservizi scadendo nella banalità delle cose quotidiane. Soprattutto voglio evitare  la  più comoda difesa di tanti esperti meridionali, che non ricercano nel proprio ambiente le cause dei mali del Sud e analizzano le problematiche per far risalire ad altri le colpe. Nel Sud si vive il malessere diffuso in modo  fatalistico ( com’è nella cultura dei meridionali o rectius dei meridionalisti) e nel senso di ritenersi vittime sacrificali.

Full Travel Full Travel Full Travel

Per questo ho scelto di raccontare due fatti banali, presi a caso, che nella loro quotidianità sono molto più eloquenti delle citazioni socio-economiche, presenti nelle  indagini erudite degli storici. Sono sicuro, essendo anch’io uomo del Sud, che ci sono spazi notevoli per ridurre situazioni di disagio  e basterebbe un minimo impegno per migliorare il funzionamento dei servizi in favore del cittadino, come avviene in tanti altri posti del nostro bel Paese.

Un oriundo calabrese  scende all’Aeroporto di Lamezia Terme e deve raggiungere uno dei paesi della costa jonica. Ad accogliere i turisti  due belle e gentili ragazze, in abito folcloristico, pagate dall’Azienda di soggiorno. Il primo impatto positivo con la Calabria è assicurato ma solo per pochi minuti il tempo per chiedere come raggiungere Locri e con quali mezzi pubblici.

Le ragazze imbarazzate non danno risposte e consigliano di portarsi all’esterno del  terminale e ivi chiedere le informazioni. Superato l’imprevisto subentra lo sconforto quando un tassita  assicura che esiste un servizio pubblico di autobus ma solo per Catanzaro e dintorni mentre la Ditta Federico autotrasporti che cura il servizio per Reggio Calabria e paesi della jonica non ha il permesso di collegamento diretto. In definitiva il viaggio in aereo Trieste  o Treviso – Lamezia ha la durata di due ore mentre il viaggio Lamezia Terme- Locri in  (circa 90 Km.) ne ha impiegate cinque con attese stancanti non paragonabili a quelle risibili compreso il viaggio in aereo e relativo check-in.

Il commento lo lasciamo a quanti si avventurano sulla stessa rotta.

Presente per caso in un incontro pubblico proprio a Lamezia con il Presidente della regione Calabria, Sindaci, Sindacati e rappresentanti di vari Enti per discutere sulla soluzione dei problemi locali, ho ascoltato gli interventi. Nessuno ha fatto cenno che il turismo è l’unica fonte possibile di ricchezza e di sviluppo  della Calabria, che può puntare su un clima generoso, sull’enogastronomia, sulle bellezze naturali paesaggistiche  e siti archeologici.

Tra gli interventi ricordo un rappresentante sindacale che, alla fine del suo dire,  raccomandava al Presidente della regione di far tagliare l’erba alta intorno all’aeroporto perché ai turisti che arrivano non sia data, quale prima immagine,  una  brutta  Calabria  sciattona. Mi sono venute in mente le due belle giovani  della reception sia pure  imbarazzate nella richiesta di informazioni.

Quando è stato eletto Sindaco di Locri Francesco Macrì  con un consenso  bulgaro  bastò poco tempo, come la rugiada del mattino, per la delusione. Un fatto banale ma molto eloquente.

La ferrovia impedisce un agevole accesso verso il mare. Una petizione per ottenere un passaggio sulla ferrovia, sottoscritta da centinaia di cittadini, che avendo abitazioni oltre la linea ferroviaria non potevano avvalersi del servizio, in caso di necessità, delle ambulanze o di altri mezzi di soccorso, fu presentata al Sindaco, il quale ha accolto con gentilezza la delegazione, assicurando che il Comune aveva in programma oltre dieci passaggi verso il mare. A distanza di molti anni il passaggio a livello della ferrovia è rimasto l’unico possibile con traffico ingolfato verso il Lungomare che accade ad ogni passaggio di treno. Recentemente un turista a Locri vede la distesa bianca spiaggia  e sullo sfondo un  mare blu intenso e chiede a un passante .

Scusi Lei è di Locri? Come si può raggiungere la spiaggia?

*: calabrese residente a Udine

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

CASIGNANA Il programma completo della festa di San Rocco

Articolo successivo

CAULONIA M.na – “FATTiCASA” 1^ Edizione (EXPO E DEGUSTAZIONE) – Fotogallery

Leggi anche questi Articoli

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 Locri - La graziosa "Lady Immacolata" dal suo Stand del Mercato del...

Polistena: La Notte dei Giganti tra festa, tradizione e rito collettivo

Polistena: La Notte dei Giganti tra festa, tradizione e rito collettivo

10 Luglio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto e fonte web Notte dei giganti) POLISTENA - Il 13 luglio 2025, a Polistena...

TRIBUNALE LOCRI – L’incontro promosso dall’A.D.U. “Tecniche di acquisizione delle prove digitali e valori legali”.

TRIBUNALE LOCRI – L’incontro promosso dall’A.D.U. “Tecniche di acquisizione delle prove digitali e valori legali”.

1 Luglio 2025
0

R & P LOCRI - Si è svolto il 28 Giugno 2025 presso l'Aula Corte di Assise del Tribunale di...

LOCRI – Lega Navale Italiana “Mare di Legalità”- Intitolazione di due barche (Immagini e Video)

LOCRI – Lega Navale Italiana “Mare di Legalità”- Intitolazione di due barche (Immagini e Video)

29 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Celebrato presso la Lega Navale Italiana il 1° anno della campagna "Mare...

Articolo successivo
CAULONIA M.na – “FATTiCASA” 1^ Edizione (EXPO E DEGUSTAZIONE) – Fotogallery

CAULONIA M.na - "FATTiCASA" 1^ Edizione (EXPO E DEGUSTAZIONE) - Fotogallery

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

0
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.