• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 07:28:30
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LA MIA VITA E’ UN’OPERA D’ARTE Oggi il secondo appuntamento con l’Arteterapia

16 Novembre 2022
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
LA MIA VITA E’ UN’OPERA D’ARTE Oggi il secondo appuntamento con l’Arteterapia
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

ANTONIMINA – Secondo appuntamento questa mattina dell’attività Arteterapia “La mia vita è un’opera d’arte”, promossa da “L’arte dello star bene” nel progetto “Volare”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in partenariato con le maggiori reti di volontariato sul piano nazionale, Anteas e Auser.

Un progetto nato dall’esigenza di coinvolgere gli anziani di tutta Italia e nel caso della Calabria, di Antonimina (nello specifico della clinica Villa Vittoria, tra le reti di eccellenza) consentendo loro dopo due anni di emergenza sanitaria e di isolamento sociale, l’occasione di ripartire, favorendo un processo non solo di condivisione di momenti e di spazi, quanto piuttosto un cambiamento nello stile di vita, concependo l’invecchiamento attivo e cercando di superare l’apatia.

Gli scatti fotografici, oggetto delle escursioni dell’attività “Appunti di viaggio”, rappresentano il diario di bordo condiviso dai pazienti della clinica Villa Vittoria che anche questo mercoledì, diretti dall’artista locrese Maria Adele Longo, hanno riprodotto alcuni dipinti in base alle loro capacità ed emozioni suscitate nell’osservare gli scatti fotografici e i racconti prodotti, sviluppando il potenziale creativo insito in ciascuno di loro con l’arteterapia.

Diversi anche i soggetti realizzati con pennelli e colori dai pazienti, lasciatisi trasportare dalla libera espressione “artistica”, quali ad esempio: Monte Tre Pizzi, lungomare di Locri, foresta con tramonto e grappolo d’uva; e poi chi invece, ha preferito dedicarsi alla lavorazione dell’argilla.

«Mi piace dipingere, è una passione che ho da quando ero bambino» è stato il commento a caldo del signor Gino e poi il signor Vincenzo, ex infermiere, che ha definito l’arteterapia un vero e proprio toccasana, capace di trasmettere un mix di piacevoli emozioni «Perché il mio motto – ha detto – è non mollare».

«L’attività di Arterapia – ha spiegato l’artista Maria Adele Longo – è utile e  preziosa per tutti: bambini, adolescenti e adulti. L’arte può diventare una grande “amica” perché colora le nostre vite, aiuta a vivere meglio. Per fare arterapia – ha aggiunto – non servono competenze artistiche precise, ma semplicemente il desiderio di lasciarsi andare e di farsi trasportare dalle emozioni. Come? Attraverso l’utilizzo di colori e la manipolazione di vari materiali. Con le attività artistiche il soggetto ha la possibilità di entrare in contatto con il suo Io ed anche con gli altri. Proprio perché l’arte ha un grande potere comunicativo. È come un tuffo in profondità di se stessi alla ricerca di emozioni nascoste. Queste emozioni verranno riportare sulla tela attraverso forme e colori. Un bellissimo percorso liberatorio. Nella prima giornata di arteterapia  con gli anziani – ha proseguito  Maria Adele Longo – ho notato un po’ di  indecisione  e timore per  questa nuova attività, ma già oggi, nel secondo incontro, nell’aria c’era più entusiasmo, gioia e voglia di fare. Durante la realizzazione della tela sono emersi molti sentimenti e sensazioni a volte dimenticati. È proprio questo il compito dell’arte. Questo processo di produzione artistica oltre a sviluppare potenziale creativo che c’è in ognuno di noi, aiuta ad alleviare ansia e stress, crea uno stato di rilassamento nella persona, modificando e migliorando così il proprio stato d’animo. Questo non può che tradursi nel grande potere dell’arte».

Come ricordato da Domenica Bumbaca, Generatore di Comunità (Ge.Co) per la Calabria,  le opere degli “artisti” della clinica di Antonimina, al termine dell’attività, saranno poi esposte e viaggeranno per le Regioni d’Italia.

Prossimo appuntamento con l’arteterapia, mercoledì 23 novembre.

Tags: arteterapiasecondo appuntamento
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRIDE CAPITALE DELLA CULTURA 2025 Slitta la prima selezione delle dieci città finaliste

Articolo successivo

SIDERNO Il Centro di aggregazione sociale terza età avvia il suo percorso

Leggi anche questi Articoli

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
0

(foto e video di Enzo Lacopo) di Francesca Cusumano LOCRI – 1069: non è un numero qualsiasi, bensì è il...

LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»

LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»

19 Marzo 2023
0

(foto e video di Enzo Lacopo) di Francesca Cusumano LOCRI – Se il gruppo di maggioranza “Tutti per Locri” ha...

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

18 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 ROCCELLA J.ca - Si è tenuto presso il Convento dei Minimi, un...

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

18 Marzo 2023
0

di Gianluca Albanese SIDERNO – Dalla sala rianimazione alla sedia a rotelle; dalla sedia a rotelle alla normale deambulazione. No,...

Articolo successivo
SIDERNO Il Centro di aggregazione sociale terza età avvia il suo percorso

SIDERNO Il Centro di aggregazione sociale terza età avvia il suo percorso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist