• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 06:13:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

LA MAGIA DELLA SOLIDARIETÀ Pranzo natalizio organizzato dall’Iis “Marconi” di Siderno

18 Dicembre 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
LA MAGIA DELLA SOLIDARIETÀ Pranzo natalizio organizzato dall’Iis “Marconi” di Siderno
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La Magia del Natale

Sabato 17 dicembre, nella Casa S. Marta, sede della Caritas Diocesana di Locri, gli studenti delle quinte classi dell’IIS G. Marconi di Siderno hanno dato vita ad uno di quei meravigliosi miracoli che solo il Natale dà la possibilità di vivere. Un’esperienza coinvolgente che oggi vi vogliamo raccontare come si fa con i più bei racconti natalizi.

L’antefatto

Per un mese, gli studenti delle quinte classi, accompagnati dai docenti di Religione, hanno lavorato all’organizzazione di un Pranzo solidale per gli ospiti della Mensa della Caritas diocesana. Si tratta di uomini e donne, italiani e stranieri, che ogni giorno ricevono un pasto caldo grazie ai volontari della Caritas, ma per un giorno i nostri studenti hanno voluto preparare per loro uno speciale pranzo natalizio.

La tenerezza del Natale

La Magia del Natale inizia qui, proprio con la tenerezza. Un Dio fatto Bambino sembrerebbe non poter far nulla, ma affidandosi alle cure di una famiglia dona la possibilità di esprimere uno di quei sentimenti che più rendono umani gli uomini: la tenerezza. 

Così i nostri ragazzi, pensando a chi oggi non ha la possibilità di mangiare tutti i giorni, sono stati capaci di esprimere sentimenti nobilissimi dentro un impegno concreto. Spinti dalla premura dell’altro, sono stati capaci di collaborare e di lavorare intensamente e con gioia per la sola ricompensa di essere solidali con chi oggi è meno fortunato di loro in quanto a possibilità economiche, ma che sentono uguale a loro in quanto a cuore e dignità.

L’umiltà del Natale

La Magia di un Dio che discende sulla Terra: ogni seme che cade sulla terra ha la possibilità di germogliare e fiorire per “fare sé stesso”.  La Magia del Natale fa breccia con la tenerezza, ma ci conquista con l’umiltà. 

I nostri studenti sono stati capaci di raccontarci cos’è l’umiltà attraverso il loro impegno: Umiltà è … la gioia di essere sé stessi… di “fare” sé stessi senza il bisogno di “scimmiottare” nessuno. È stato bellissimo vedere i nostri ragazzi lavorare in piena armonia. Nessun insegnante è dovuto intervenire per dire loro cosa fare e come farlo: magicamente ognuno di loro conosceva il proprio posto, sapeva da sé come interpretare il proprio ruolo, aveva da sé le istruzioni per fare, sistemare, realizzare, in cucina, nell’allestimento natalizio degli ambienti, nel servizio a tavola, nell’animazione…

La gioia di dare e di ricevere

In un mondo fatto di Signori che si arrogavano di diritto di appropriarsi anche della vita dei loro sudditi, San Francesco amava dire che “C’è più gioia nel dare che nel ricevere”. Oggi, invece, in un mondo fatto di Padroni che pretendono di generare nuovi sudditi rendendoli dipendenti dalle molte e fredde cose che vengono date loro, a noi piace interpretare la frase evangelica scelta da San Francesco così: “La gioia della libertà si trova nello scoprire di ricevere più di quanto si è potuto dare”. Così si conclude la Magia del Natale per non finire mai. 

Con grande difficoltà noi insegnanti, i volontari della Caritas e del CISOM, abbiamo trattenuto la commozione nel vedere i nostri stessi studenti commuoversi sentendosi sorpresi dalla gratitudine e dal calore umano sovrabbondante che gli veniva restituito da chi un attimo prima nemmeno li conosceva. Non c’erano più gli studenti da una parte e degli ospiti dall’altra, italiani e stranieri, ma esisteva un’unica famiglia, piccolo specchio della grande famiglia umana, fatta di uomini e donne, pari in dignità, diversi per lingua, tradizioni, religione, cultura e uniti dallo stesso cuore e dalla stessa reciproca solidarietà.

Un grande grazie vogliamo rivolgere alla nostra Dirigente scolastica, Maria Giuliana Fiaschè e al Vicepreside Bruno Pelle che hanno creduto sin dal primo momento nella bontà di questo progetto e soprattutto nelle capacità e nei talenti dei nostri studenti; al Vescovo della Diocesi di Locri-Gerace Mons. Francesco Oliva, che ci ha fortemente incoraggiati e motivati e, insieme alla Dirigente e al Vicepreside, è voluto essere presente all’evento; alla Caritas Diocesana e alla sua Direttrice Carmen Bagalà, al Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (Gruppo Monasterace, sezione Siderno), con i responsabili Pietro Deluca ed Emiliana Flamingo, e al gruppo dei docenti del Marconi, che hanno supportato, animato, motivato i ragazzi durante tutta l’organizzazione.

I docenti Nicola Vertolo, Nicola Cosenza, Norma Marando, Anna Barranca, Antonella Romeo, Francesca Bellantone

Tags: IIS MARCONI
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Tragico incidente all’incrocio tra lo svincolo A2 e la SGC a Rosarno. Morta una donna

Articolo successivo

INCLUDI CALABRIA Avviso Pubblico per contributi soggetti autistici

Leggi anche questi Articoli

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
0

R. & P. Badolato borgo, sulla costa jonica della provincia di Catanzaro (nella Calabria più antica, solare, bella e struggente),...

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Buona la prima per la Città Metropolitana di Reggio Calabria al Cibus di Parma. Nella...

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

28 Marzo 2023
0

di Redazione Al via a Locri e San Luca “Il Buon Inizio. Crescere in una comunità educante che si prende...

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

28 Marzo 2023
0

R. & P. Il 31 marzo, il circolo di Fratelli d’Italia di Locri, ha organizzato un convegno dal titolo “Intelligenza...

Articolo successivo
INCLUDI CALABRIA Avviso Pubblico per contributi soggetti autistici

INCLUDI CALABRIA Avviso Pubblico per contributi soggetti autistici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE Celebrata ieri a Santa Marta da Papa Francesco

PAPA FRANCESCO Il Pontefice ricoverato al Gemelli per “controlli precedentemente programmati”

29 Marzo 2023
Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi