• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 21:30:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

La Festa della Tosatura – Natile Vecchio di Careri (Immagini e Video ESCLUSIVI)

6 Giugno 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
70
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2022

NATILE VECCHIO di CARERI – Si è vissuta una giornata magica, non si è svolta una rievocazione ma la Pro Loco, magistralmente guidata da Annamaria Sergi, ha organizzato una festa contemporanea all’insegna della sostenibilità di una pratica antica che potrebbe proiettarsi verso un futuro anche economicamente valido oltre che di sviluppo sociale nella tradizione. Lo scenario è mozzafiato con alle spalle la cima di Pietra Cappa e di fronte il solco della fiumara che conduce lo sguardo al mare, oggi bianco. Il Sindaco Pipicella ha portato il saluto dell’amministrazione introducendo i lavori con il ricordo nitido di un’analoga giornata degli anni 60 del secolo scorso e mettendo in luce i risvolti sociali di questo evento che diventava lo spartiacque dei lavori stagionali. Sono seguiti i saluti del presidente nazionale e regionale EPLI ed i lavori sono partiti con la lectio magistralis del Prof. Pino Maiorano, ordinario di Zootecnia speciale presso l’università del Molise, su L’allevamento della pecora tra passato e futuro. Ha documentato come in Calabria potrebbe essere validamente presa in considerazione l’opportunità di far evolvere la pastorizia da mestiere ad impresa economicamente valida. Ha messo in luce, inoltre, i benefici di un’alimentazione a base di carne di pecora allevata con un’alimentazione basata sul pascolo estensivo sia in pianura che in alpeggio. E’ seguita la testimonianza di Simona Scollica che indaga la cultura contemporanea dell’Upcycling e dell’economia circolare. Maria De Stefano, ricercatrice e promotrice della salvaguardia della tessitura antica, ha concesso una botta di adrenalina esponendo una coperta del 1851 con un’iscrizione tessuta al telaio sui bordi con tutte le informazioni sulla tessitrice, sul proprietario e la moglie impreziosita dai grappoli d’uva e le foglie di vite stilizzati. Ha chiuso questa prima parte dei lavori la geologa Serena Palermiti sottoponendo gli astanti ad un esperimento sul senso del tessere … nodi, fili e trame d’amore. Sul prato la titolare dell’azienda agricola Pipicella, che ha ospitato l’evento, ha magistralmente tosato una decina di pecore con la tecnica antica utilizzando le forbici manuali senza procurare alcuna ferita agli animali. L’Osservatorio Ambientale ha provveduto alla distribuzione dell’acqua della sorgente di Bregatorto in quanto a Natile da molti anni vi è un’ordinanza di non potabilità. Arturo Rocca ha partecipato attivamente alla riuscita della manifestazione. Pietro Sergi ha coordinato i lavori.

IMMAGINI

VIDEO

Full Travel Full Travel Full Travel
Tags: festa tosaturanatile vecchio careri
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

FONDI PER LA SS 106 Fabio Pugliese: “Alla Calabria solo un’elemosina”

Articolo successivo

Locri, si è svolto il terzo incontro del corso formazione per i difensori d’ufficio

Leggi anche questi Articoli

Festa della Marina Militare a Roccella

Festa della Marina Militare a Roccella

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - La Sezione della LNI di Roccella Jonica  per il prossimo 10 Giugno ha organizzato,...

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

7 Giugno 2025
0

di Redazione ROMA - CITTA' DEL VATICANO - L'Istituto Nazionale Azzurro si prepara a celebrare la chiusura dell'anno istituzionale con...

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

6 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo ROCCELLA IONICA - Continuano le manifestazioni di merito e di nobile attività nei confronti dei malati di...

A Reggio si aprono le celebrazioni per il 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

A Reggio si aprono le celebrazioni per il 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

5 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - A Reggio Calabria si aprono le celebrazioni per il 211° anniversario della...

Articolo successivo
Locri, si è svolto il terzo incontro del corso formazione per i difensori d’ufficio

Locri, si è svolto il terzo incontro del corso formazione per i difensori d'ufficio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.