• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 21:44:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie Notizie dall'Italia

La campana del Giubileo 2025: viaggio di una tradizione millenaria

29 Dicembre 2024
in Notizie dall'Italia
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
71
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Ansa)

ROMA – Il viaggio è iniziato in Molise e si è concluso in Vaticano, come per altre famose campane commissionate da tutta Italia e anche dall’estero. Stiamo parlando della campana ufficiale del Giubileo 2025, fusa dalla storica pontificia fonderia Marinelli di Agnone, in provincia di Isernia, insieme ad altre quattro campane, è di bronzo, misura in altezza un metro, pesa 200 chili, ha un diametro di un metro e mezzo ed è intonata sulla nota musicale del Re. Le sue decorazioni sono della scultrice Paola Marinelli.

Gabriella Marinelli, una delle proprietarie della fucina molisana, ha raccontato all’ANSA: “E’ nata proprio qui il 15 dicembre del 2023 con un rito millenario svolto alla presenza di Monsignor Rino Fisichella che ha benedetto il bronzo fuso. E’ davvero emozionante, mentre il bronzo vivo, liquido scende nella fossa di fusione si invoca la Madonna, si dice: ‘Santa Maria’. In genere siamo solo una decina di persone, ma per la Campana del Giubileo 2025 eravamo tantissimi”.

Full Travel Full Travel Full Travel

Gabriella Marinelli si è anche soffermata sulla descrizione della campana: “Ha il logo del Giubileo, le quattro figure stilizzate, abbracciate a una Croce che si trasforma in un’ancora e sotto ci sono le onde del mare a rappresentare la vita che poi trova un sbocco nella fede e nella speranza” e ha continuato:”Abbiamo voluto mettere quattro angeli ai lati della campana a protezione del mondo, per trattenere i venti perché non soffino sulla terra e sul mare. Gli angeli stilizzati si ispirano all’affresco del Cimabue conservato nella basilica superiore di Assisi. Su quest’altro lato c’è la Porta Santa con Papa Francesco. Sotto anche lo stemma con il motto del Pontefice “Miserando atque eligendo”. La traduzione del motto è: “Guardò con misericordia e lo scelse” che si riferisce ad un passo del Vangelo di San Matteo quando Gesù incontrò il pubblicano Matteo.

La campana è partita da Agnone il 19 ottobre e, insieme con altre quattro campane, è stata suonata, proprio per l’apertura della Porta Santa, per eseguire un concerto grazie ai maestri campanari di Agnone, tra cui Giulio Costanzo. In seguito sarà donata a Papa Francesco. Anche la campana del Giubileo 2000 fu fusa ad Agnone ed in proposito Gabriella Marinelli ha ricordato: “Se ne occupò il patriarca della campane Pasquale Marinelli, insieme ai nipoti Armando e Pasquale. Ha suonato i primi rintocchi del 2000 e ora si trova ai giardini Vaticani”. Attualmente, quindi, la campana targata Giubileo 2000 è collocata precisamente nel viale dedicato a Papa Pio XI che, cento anni fa,ha concesso il riconoscimento di pontificia fonderia alla fucina Marinelli. Inoltre, nel museo delle campane Marinelli si possono ammirare fotografie e documenti che raccontano la lunga storia della fonderia esistente dall’anno Mille e di proprietà dei Marinelli dal 1300. La sede, fino al 1950, era nel centro storico di Agnone nelle cantine del palazzo Marinelli, poi un grande incendio la distrusse provocando anche, quale vittima, un operaio. Sempre Gabriella Marinelli ha ricordato: “Poi Pasquale Marinelli comprò un terreno che allora era fuori dal centro abitato e costruì l’attuale stabile. Oggi il nostro museo è visitato da 30mila persone l’anno”.

La collezione è composta da 300 campane delle quali 50 sono catalogate digitalmente dal ministero della Cultura. Gabriella Marinelli ha concluso:”Speriamo che negli anni siano sempre di più. Siamo pronti a scrivere altre pagine di storia grazie alla passione che ci tramandiamo di generazione in generazione e che è nel nostro Dna”.

La Pontificia fonderia di campane Marinelli è la più antica fonderia italiana e fra le più antiche del mondo, specializzata nella costruzione di campane ed è l’unica sopravvissuta tra le dinastie dei numerosi fonditori di campane di Agnone e proprio nel Museo Marinelli, infatti, è conservato un raro esemplare di campana gotica che la tradizione vuole sia stata fusa 1000 anni fa, sempre ad Agnone.

Tags: giubileo
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Katia Ricciarelli e la sua storia raccontata tra note e ricordi

Articolo successivo

Siderno superiore: la vera magia del Natale tra fascino ed incanto

Leggi anche questi Articoli

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

16 Giugno 2025
0

R. & P. Sono ufficialmente aperte le candidature per ottenere il riconoscimento di Comune Plastic Free 2026, l’iniziativa nazionale promossa da...

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

16 Giugno 2025
0

R. & P. Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da...

REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
0

REA rafforza il proprio impegno per gli animali: Paolo Caldora nominato Responsabile del Dipartimento Tutela dei Diritti e Benessere degli...

CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 4.918 ALLIEVI CARABINIERI

CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 4.918 ALLIEVI CARABINIERI

10 Giugno 2025
0

di Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri L’Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno...

Articolo successivo
Siderno superiore: la vera magia del Natale tra fascino ed incanto

Siderno superiore: la vera magia del Natale tra fascino ed incanto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

0
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

0
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

0
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

0
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

16 Giugno 2025
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

16 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.