• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 05:04:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

IL PAI E L’OSA CONTRO LA RIFORMA DELLA CACCIA: “UN’OSCURANTISTA GUERRA ALLA NATURA, GUIDATA DA BRUZZONE E LOLLOBRIGIDA”

23 Maggio 2025
in Lente Globale, Mondo animale
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
66
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Il Partito Animalista Italiano (PAI) e l’Osservatorio Savonese Animalista (OSA) esprimono il loro sdegno e la più totale opposizione alla folle riforma sulla caccia che il Governo Meloni, con il diretto coinvolgimento del Ministro Lollobrigida e del senatore della Lega Bruzzone, si appresta a portare avanti.

Quello che si profila è un attacco senza precedenti alla fauna selvatica, al patrimonio naturale collettivo e alla sensibilità della stragrande maggioranza degli italiani, che da anni si esprimono in modo chiaro e inequivocabile contro la caccia e la violenza che essa rappresenta.

Full Travel Full Travel Full Travel

Siamo di fronte ad una proposta ideologica e anacronistica, che stravolge ogni principio di tutela ambientale e sicurezza pubblica. Una proposta redatta, di fatto, sotto dettatura delle frange più estremiste del mondo venatorio, con la complicità silente (o peggio, entusiasta) di figure istituzionali come il senatore Bruzzone, paladino dichiarato degli interessi dei cacciatori, e del Ministro Lollobrigida, sempre più lontane dalle esigenze reali del Paese.

Tra i punti più gravi e inaccettabili del disegno di legge ricordiamo:

L’estensione delle aree cacciabili, comprese spiagge, foreste e zone frequentate da turisti, famiglie ed escursionisti;

• La possibilità di cacciare anche dopo il tramonto e su terreni innevati, aumentando a dismisura i rischi per la sicurezza pubblica;

• Il ritorno degli uccelli da richiamo, fino a 47 specie condannate all’ergastolo in gabbia;

• L’eliminazione delle tutele per le aree protette, persino con l’intervento coercitivo del Ministro;

• La possibilità per guardie giurate di supermercati e banche di sparare agli animali;

• La distruzione sistematica di habitat naturali, mascherata da presunti obiettivi di tutela della biodiversità.

Tutto questo mentre il numero dei cacciatori in Italia è in costante declino, e la popolazione mostra sempre più consapevolezza, compassione e rispetto per gli animali e per l’ambiente. La caccia non è uno sport, è un residuo barbarico di un tempo che dovrebbe essere superato. Non ha più alcuna giustificazione né scientifica, né sociale, né culturale.

Anziché affrontare le vere emergenze del Paese – come la crisi climatica, la desertificazione, il dissesto idrogeologico – si preferisce assecondare una lobby armata in declino, sacrificando animali, natura e diritti civili in cambio di voti.

A Bruzzone e Lollobrigida chiediamo: a che gioco state giocando? Davvero intendete consegnare la nostra biodiversità nelle mani dei fucili, per motivi elettorali?

Il PAI e l’OSA si uniscono con forza alle posizioni di tutte le realtà ambientaliste e animaliste che in queste ore stanno levando un grido d’allarme. Non staremo a guardare mentre la Costituzione, la natura e il buon senso vengono calpestati.

Annunciamo da subito una mobilitazione permanente: se questo disegno di legge

arriverà in Parlamento, denunceremo in ogni sede possibile i suoi promotori politici e combatteremo con ogni mezzo legittimo per impedirne l’approvazione.

La fauna selvatica non è merce di scambio, non è proprietà privata dei cacciatori, non è strumento per assecondare nostalgie armate di qualche partito in affanno. È un bene comune, fragile, insostituibile, e va difeso con coraggio.

PAI – Partito Animalista Italiano

OSA – Osservatorio Savonese Animalista

Per chi volesse scrivere all’onorevole Bruzzone, però assolutamente senza offendere, indichiamo di seguito l’indirizzo mail ed una bozza di lettera. Se appartenete al suo collegio elettorale (la Liguria), specificatelo, perché avrà più peso ……

(BRUZZONE_F@CAMERA.IT)

Egregio Onorevole Bruzzone,

Le scrivo in qualità di cittadino profondamente indignato per il Suo sostegno e attivismo a favore della proposta di riforma della legge sulla caccia che il Governo si accinge a presentare.

È inaccettabile che, in un Paese in cui la maggioranza dei cittadini

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

In che modo i casinò live cambieranno l’industria dell’azzardo?

Articolo successivo

LAMEZIA TERME vola a Parigi Orly con Easy Jet

Leggi anche questi Articoli

Come allenarsi e prepararsi all’estate: il metodo Vacufit aiuta davvero?

Come allenarsi e prepararsi all’estate: il metodo Vacufit aiuta davvero?

13 Giugno 2025
0

Con l’estate dietro l’angolo, si avvicina anche la spesso temuta prova costume. Dopo mesi di giornate frenetiche e poca voglia...

Casinò con pagamenti istantanei: cosa dovresti sapere

Casinò con pagamenti istantanei: cosa dovresti sapere

10 Giugno 2025
0

Nell'attuale frenetico mondo del gioco online, la velocità con cui puoi accedere alle tue vincite gioca un ruolo cruciale nell'esperienza...

Padroneggiare l’arte del bluff nel poker

Padroneggiare l’arte del bluff nel poker

10 Giugno 2025
0

Il bluff aggiunge profondità, strategia e sicurezza al poker. Permette di influenzare il tavolo anche quando la propria mano non...

La diffusione di comunicati stampa aziendali in Italia non conosce crisi, l’analisi di Optimamente

La diffusione di comunicati stampa aziendali in Italia non conosce crisi, l’analisi di Optimamente

9 Giugno 2025
0

Con oltre dieci anni di esperienza nel content marketing e nelle digital PR, Optimamente Srl inaugura un nuovo servizio dedicato...

Articolo successivo
LAMEZIA TERME vola a Parigi Orly con Easy Jet

LAMEZIA TERME vola a Parigi Orly con Easy Jet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

13 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.