• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 27 Settembre 2023, 07:32:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

L’Associazione Culturale Scholé promuove la dimensione filosofica nelle scuole

25 Marzo 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE SCHOLE’ RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

Giovedì 21 e venerdì 22 si sono svolti i primi seminari di “Esperienze di pensiero”, Scuola di alta formazione in filosofia “Mario Alcaro”, organizzata dall’Associazione Culturale Scholé, in collaborazione con il Centro per la Filosofia Italiana e l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.

Il primo incontro ha avuto luogo presso il Liceo Scientifico “Pietro Mazzone” Roccella Jonica – Gioiosa Jonica , e si è ripetuto al Liceo Classico “Ivo Oliveti” di Locri il mattino successivo, le due scuole hanno infatti coadiuvato e ospitato l’evento, grazie al lavoro delle docenti Elisa Scali, per il Liceo Scientifico, e Annamaria Mittica, per il Liceo Classico. Alla presenza di nutriti gruppi di studenti, sono stati introdotti i lavori della Scuola spiegando le motivazioni che la animano, volte a promuovere la dimensione pubblica della filosofia, il dialogo e lo scambio come struttura essenziale del pensiero filosofico, la conoscenza come rete di relazioni tra fatti e saperi diversi. Infine un breve ricordo di Mario Alcaro da parte della coordinatrice della Scuola, Alessandra Mallamo, ha sottolineato i motivi che hanno portato a dedicare questa iniziativa al filosofo calabrese recentemente scomparso: oltre che per l’importanza e la profondità del suo pensiero, il modo con cui egli ha vissuto e praticato la filosofia accoglie perfettamente il senso del lavoro che l’Associazione svolge ormai da qualche anno. La lezione è stata tenuta dal professore Giuseppe Cantarano, insegnante di filosofia contemporanea all’Università della Calabria, che ha analizzato la dimensione filosofica e politica del pensiero e della vita di Dante Alighieri, sottolineandone l’attualità. Cantarano ha delineato un percorso volto a comprendere la modernità della poesia di Dante. A partire dal conflitto politico e vitale che attraversa Firenze fino all’amore per Beatrice, così come nella opere, dalla Vita Nova fino alla Divina Commedia, si coglie la carnalità del pensiero dantesco, la complessità e i problemi che si sviluppano in seno al suo linguaggio.Esso ha una dimensione politica forte: è un linguaggio della modernità poiché è consapevole della vitalità amorosa e della passione civile che lo anima. Sotto questa luce è possibile spiegare la triade concettuale che caratterizza il pensiero di Dante e che, secondo Cantarano, è riassumibile nella intersezione di “sapienza”, “amore”, “libertà”, tre concetti indissolubili, capaci di cogliere l’attualità della sua poesia nella dimensione operante del sapere e della conoscenza. Tale presentazione di Dante in chiave politico-filosofica ha entusiasmato i ragazzi, tanto da suscitare numerosi interventi, osservazioni e domande, e testimoniando il coinvolgimento con cui è stata accolta l’iniziativa. Secondo l’organizzatore della Scuola, Salvatore Scali, presidente di Scholé : “il confronto con gli studenti, sviluppato secondo questa prospettiva, ha riconfermato ancora una volta la necessità di riposizionare il sapere nel presente e di liberare la conoscenza umanistica dalla coltre di accademismo che la immiserisce, soprattutto agli occhi delle giovani generazioni. Un compito che l’Associazione Scholé, insieme agli altri enti che collaborano all’iniziativa, cerca di portare avanti, grazie anche all’intelligenza e alla lungimiranza delle Istituzioni Scolastiche.” Il prossimo appuntamento con gli studenti e con un modo nuovo di intendere la filosofia è fissato per la metà di aprile.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caulonia, primo incontro della Scuola di Alta Filosofia

Articolo successivo

Sporting Locri, una vittoria per la salvezza. Il Gruppo Call & Call conferma la serie A

Leggi anche questi Articoli

Benestare: celebrazione del centenario della nascita di Berlinguer

Benestare: celebrazione del centenario della nascita di Berlinguer

26 Settembre 2023
0

R. & P. BENESTARE - Si terrà mercoledì 27 settembre alle 18.30 a Benestare la cerimonia di inaugurazione di Largo...

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il  27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il 27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

23 Settembre 2023
0

R. & P. BENESTARE - In occasione del centenario della nascita di Enrico Berlinguer, nelle giornate del 27 e 28...

Oggi pomeriggio ad Antonimina proiezione del video film “Volare Calabria”

Oggi pomeriggio ad Antonimina proiezione del video film “Volare Calabria”

23 Settembre 2023
0

Saranno presenti il presidente regionale di Anteas Calabria, Cataldo Nigro, Enzo Musolino, segretario Usr Calabria, Romolo Piscioneri, segretario Ust Cisl...

A Gioiosa una tavola rotonda per discutere di discriminazione di genere

A Gioiosa una tavola rotonda per discutere di discriminazione di genere

21 Settembre 2023
0

R. & P. GIOIOSA IONICA - Il 23 settembre 2023, a partire dalle 10.30 fino alla 12.30 presso la sala...

Articolo successivo
Sporting Locri, una vittoria per la salvezza. Il Gruppo Call & Call conferma la serie A

Sporting Locri, una vittoria per la salvezza. Il Gruppo Call & Call conferma la serie A

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Peste suina africana, 10 maiali di un rifugio rischiano di essere abbattuti

Maiali uccisi, tredici associazioni chiedono tavolo di confronto

26 Settembre 2023
Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

26 Settembre 2023
ORSA F36, Enpa, Leidaa e Oipa inpugnano al Consiglio di Stato la sentenza del Tar

Grandi carnivori, prosegue la battaglia legale di Enpa, Leidaa e Oipa, a difesa di lupi e orsi

26 Settembre 2023
Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

Polizia di Stato di Reggio Calabria: denunciati due soggetti per violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi