• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 19:16:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

ITA CA: progetto turistico che vede il coinvolgimento di 19 comuni della Locride

11 Novembre 2022
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
ITA CA: progetto turistico che vede il coinvolgimento di 19 comuni della Locride
2
Condivisioni
43
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Ansani

Si chiama ITA CA l’ambizioso progetto che vede il coinvolgimento di 19 comuni della Locride, ideato e promosso da Filippo Strano, Console Onorario presso il Consolato Onorario d’Italia a Cancun. Originario di Bovalino, Filippo Strano lo abbiamo incontrato per capire meglio di cosa si occupa ITA CA, quali sono gli obiettivi e quale settore sarà interessato. Il progetto che si estende per circa 500 chilometri quadrati di territorio e trenta chilometri di costa, al momento è nella fase di lancio del brand e di firma da parte dei 19 comuni coinvolti di un piano di azione, dove in un secondo momento sarà creato un consorzio funzionale con gli stessi 19 comuni.

<<Si tratta di un progetto sociale – spiega il Console Filippo Strano – che grazie alla  riattivazione di paesi, per farli rivivere, ha come filosofia che una destinazione turistica non può avere successo se gli stessi abitanti non la vivono, non vivono i centri dei loro paesi. Il brand ha una promessa, offrire a chi vive e chi viene a visitare le nostre spiagge paradisiache, il mare cristallino, i siti archeologici, le bellezze architettoniche, un turismo ecosostenibile, ma soprattutto un turismo che mira al coinvolgimento attivo di 365 giorni l’anno>>.

Dunque un progetto molto ambizioso che probabilmente potrà incontrare delle difficoltà nel corso della sua realizzazione, ma Strano non sembra affatto demoralizzato, anzi la sua parola d’ordine è entusiasmo, per ciò che la sua terra potrà offrire da qui ai prossimi cinque anni, << cinque anni per far si che il progetto sia avviato e possa poi viaggiare da solo. Una volta concluso avremo una zona più ampia di coinvolgimento del territorio che va ben oltre i 19 Comune della Locride, avremo inoltre un’opportunità di business fra i privati e gli imprenditori, le persone decideranno di venire a vivere qui in pianta stabile perché ciò che viene offerto rispecchia la loro scelta di vita>>.

Turismo e opportunità di creazioni di posti di lavoro, sono le due componenti che viaggiano di pari passo, a braccetto. <<Si creerà una formazione turistica, grazie anche al supporto con il Messico che in campo di turismo è un settore avanzato nel mondo, ma non solo ci sarà la collaborazione delle Forze dell’Ordine e della polizia locale per far si che tutti possano vivere in sicurezza. Anche dal punto di vista della mobilità – conclude Filippo Strano – potremo riscontrare un aumento dei trasporti per i vari collegamenti con i paesi, per rendere più semplificati gli spostamenti>>.

Tags: Filippo StranoITA CAturismo
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA JONICA Sbarcati 65 migranti di varie nazionalità

Articolo successivo

LOCRIDE CAPITALE DELLA CULTURA 2025 Lunedì l’incontro con la vice presidente della Regione Giusy Princi

Leggi anche questi Articoli

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

27 Marzo 2023
0

di Simona Ansani ROCCELLA IONICA - Sono state due le Motovedette impegnate dalla Guardia Costiera per il recupero e il...

SBARCO ROCCELLA: 311 migranti salvati dalla Guardia Costiera. Un cadavere a bordo

SBARCO ROCCELLA: 311 migranti salvati dalla Guardia Costiera. Un cadavere a bordo

26 Marzo 2023
0

di Simona Ansani ROCCELLA IONICA - Si sono appena concluse le operazioni di trasbordo al Porto di Roccella Ionica da...

SBARCO, APPROFONDIMENTO: il destino degli uomini in mare

SBARCO, APPROFONDIMENTO: il destino degli uomini in mare

24 Marzo 2023
0

di Simona Ansani, reportage video e foto di Francesca Cusumano ROCCELLA IONICA - L'ennesimo sbarco avvenuto questa mattina al Porto...

ROCCELLA SBARCO: circa 200 uomini, anche un cadavere

ROCCELLA SBARCO: circa 200 uomini, anche un cadavere

24 Marzo 2023
0

di Simona Ansani ROCCELLA IONICA - A sole 24 ore dall'ultimo sbarco, poco fa si sono concluse le operazioni di...

Articolo successivo
LOCRIDE CAPITALE DELLA CULTURA 2025 Lunedì  l’incontro con la vice presidente della Regione Giusy Princi

LOCRIDE CAPITALE DELLA CULTURA 2025 Lunedì l'incontro con la vice presidente della Regione Giusy Princi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

30 Marzo 2023
SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

30 Marzo 2023
ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

30 Marzo 2023
GENTE IN ASPROMONTE Domenica 2 aprile escursione a “Monte della Torre”

GENTE IN ASPROMONTE Domenica 2 aprile escursione a “Monte della Torre”

30 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi