• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 10 Dicembre 2023, 17:59:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

ISTRUZIONE, torna la lettura in presenza e online: libriamoci, fottiamoli!

14 Novembre 2023
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
19
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

foto fonte sprint24.com

Questa manifestazione rappresenta da ieri e fino a sabato prossimo, 18 novembre, un momento per accendere i fari su qualcosa che ci fa venire in mente uno slogan dell’oggi procuratore di Napoli, il geracese Nicola Gratteri, che ci piace ricordare in special modo per il suo sviscerato attaccamento a quei ragazzi ed a quelle ragazze che porta nel suo cuore: in special modo il giudice partecipa una sorta di slogan che suona più o meno così: “Studiate, fottiamoli!”. Che altro non è se non l’invito a formarsi in rapporto a ciò che è il proprio futuro, da costruire giorno dopo giorno, mattone dopo mattone, idealmente ma anche molto concretamente simboleggiato da un libro.

di Antonio Baldari

Anche quest’anno ci si libra, si vola in alto e sempre più su con la lettura. In Italia ed all’estero ha preso l’abbrivio anche quest’anno la campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia alle superiori con la novità anche dei nidi, che promuove la lettura a voce alta e, più in generale, un appassionarsi sereno verso i libri.

Che non sono i “libri da studiare” ma sono “libri altri”, lo si specifica in maniera netta perché può permettere una maggiore nonché migliore volontà nell’immergersi nella lettura, un’immersione che non pesa, che non dà noie di alcun genere ma che regala, al contrario, emozioni, gioia, uno sguardo verso l’infinito, verso mondi nuovi ai più sconosciuti, tanto più se poi, la lettura che fai a voce alta, viene condotta in presenza dell’autore, di colui che materialmente ha scritto quel testo perché lo ha vissuto dentro di sé evidentemente.

Insomma “Libriamoci” rappresenta, da ieri e fino a sabato prossimo, 18 novembre, un momento per accendere i fari su qualcosa che ci fa venire in mente uno slogan dell’oggi procuratore di Napoli, il geracese Nicola Gratteri, che ci piace ricordare non solo per ciò che ha particolarmente fatto per l’affermazione, in Calabria principalmente, dei valori della giustizia ma in special modo per il suo sviscerato attaccamento ai giovani, a quei ragazzi ed a quelle ragazze che porta nel suo cuore: in special modo Gratteri partecipa una sorta di slogan che suona più o meno così: “Studiate, fottiamoli!”.

Che altro non è se non l’invito a formarsi in rapporto a ciò che è il proprio futuro, da costruire giorno dopo giorno, mattone dopo mattone, idealmente ma anche molto concretamente simboleggiato da un libro: quante volte si dice che i nostri padri non hanno avuto la possibilità di imparare perché si era un po’ più poveri di oggi, che invece si può osare apprendendo, studiando, leggendo ed ancora leggendo, per non essere le vittime di un domani senza ritorno!

“Libriamoci” è anche e soprattutto questo, passare fluentemente da una pagina all’altra, percepire la fragranza che emana da quel gesto e da quelle pagine, impregnarsi di tutto ciò che in esse è contenuto: proviamoci, fottiamoli!

Tags: Letturalibriscuola
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Porto di Gioia Tauro, l’Europa c’è.

Articolo successivo

Simeri Crichi: Davide Zicchinella, “cuore di sindaco”, vola in Burkina Faso per solidarietà

Leggi anche questi Articoli

Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

9 Dicembre 2023
0

IMMAGINI e VIDEO di Enzo Lacopo © 2023 LOCRI - Presso l'IPSIA -LOCRI si è tenuto un incontro sui Percorsi...

La Guardia di Finanza a confronto con gli studenti dello Zaleuco

La Guardia di Finanza a confronto con gli studenti dello Zaleuco

9 Dicembre 2023
0

R. & P. LOCRI - Giornata interessante e ricca di spunti e riflessioni, quella a cui hanno partecipato i ragazzi...

IPSIA Siderno/Locri, a lezione di Educazione Civica con il Prefetto Clara Vaccaro

IPSIA Siderno/Locri, a lezione di Educazione Civica con il Prefetto Clara Vaccaro

8 Dicembre 2023
0

R&P Nell’ambito di uno specifico percorso di sensibilizzazione, promosso dal Ministero dell’Interno in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del...

Sersale, mostra su Calvino al Liceo Scientifico

Sersale, mostra su Calvino al Liceo Scientifico

6 Dicembre 2023
0

R. & P. SERSALE - Inaugurata al Liceo Scientifico "Rita Levi Montalcini" di Sersale, una mostra artistico-letteraria dal titolo “Meraviglioso...

Articolo successivo
Simeri Crichi: Davide Zicchinella, “cuore di sindaco”, vola in Burkina Faso per solidarietà

Simeri Crichi: Davide Zicchinella, “cuore di sindaco”, vola in Burkina Faso per solidarietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

10 Dicembre 2023
Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

9 Dicembre 2023
Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

9 Dicembre 2023
Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

9 Dicembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi