• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 23 Giugno 2025, 05:01:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Ipsia Siderno/Locri, conclusa l’edizione VI bis del Progetto Ciak

14 Giugno 2021
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Siderno- Si è conclusa lo scorso 8 giugno, presso l’aula Magna dell’IPSIA di Siderno, l’ edizione 6^ bis del Progetto “Ciak.. un processo simulato per evitare un vero processo”, a cui la scuola del D.S. Gaetano Pedullà ha aderito per il terzo anno consecutivo.

 Promotori del progetto, che si inserisce in un percorso di educazione alla legalità avviato nel 2014 dal Tribunale per i Minorenni di Catanzaro, è l’Associazione “Ciak-Formazione e Legalità” nonché il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria.

Full Travel Full Travel Full Travel

Nel pieno rispetto delle normative anticovid,  gli studenti coinvolti nell’iniziativa, provenienti dai  vari indirizzi di studio (odontotecnico, produzione tessile e sartoriale, manutenzione e assistenza tecnica, etc), a conclusione di un percorso iniziato gìà lo scorso anno, ma poi interrotto a causa dell’emergenza sanitaria, hanno inscenato un finto processo penale minorile, tratto dal copione “la Maschera”.

Quest’anno, a finire sul banco degli imputati, bulli e cyberbulli accusati di reati molto gravi, commessi ai danni di due coetanei, di cui uno disabile e l’altro straniero, all’interno di una scuola.

In sostanza, attraverso la “messa in scena” di un vero e proprio processo minorile, incardinato su un canovaccio ispirato a casi reali, oltre a prendere contezza del significato di alcuni termini in voga nel gergo processual penalistico (istituti giuridici, come, ad esempio: “messa alla prova”, “istruttoria dibattimentale”, “incidente probatorio”, “reato continuato”, “circostanze attenuanti ed aggravanti”, e così via) e ad avvicinarsi al mondo della Giustizia, gli studenti hanno potuto toccare con mano, e comprendere, il disvalore e le conseguenze che possono derivare da comportamenti devianti, come quelli scaturenti da fenomeni di drammatica attualità quali il bullismo e il cyberbullismo.

Presenti alla “performance”, oltre al Dirigente Scolastico e ai Docenti referenti: l’Avv. Roberta Mallamaci, Presidente dell’Associazione “Ciak”e Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Catanzaro e gli Avvocati esperti di diritto penale minorile Rosa Maria Romano e Maria Gabriella Cavallo.

Presente in “aula” anche l’Avv. Caterina Origlia, responsabile dello Sportello Legale Antiviolenza del Comune di Siderno nonché  segretaria della Camera Penale “G.Simonetti” di Locri.

A conclusione della manifestazione il Dirigente Scolastico Gaetano Pedullà, nell’auspicare la riproposizione in futuro della valida iniziativa, ha inteso ringraziare vivamente tutti i soggetti promotori del Progetto, nonché gli studenti che si sono distinti ed impegnati nella sua attuazione, oltre alle Docenti che ne hanno curato lo svolgimento: la referente Prof.ssa Antonella Scabellone, validamente coadiuvata dalle Prof.sse Maria Teresa Gentiluomo e Rosa Porcino.

Un ringraziamento anche all’assistente tecnico Clemente Mazzù che ha dato un valido contributo nell’allestimento a scuola di una vera e propria “aula” di Tribunale.

Grazie anche all’Avv.Angela Lafronte e alla Ditta Belcastro 1930 di Marina di Gioiosa Jonica per la loro collaborazione.

Un ringraziamento particolare, infine, a nome di tutta la comunità scolastica, è stato indirizzato alla Camera Penale “G.Simonetti” di Locri, presieduta dall’Avvocato Eugenio Minniti, sempre sensibile alle iniziative che riguardano i giovani, la quale ha messo a disposizione le toghe dei suoi iscritti per gli studenti“ attori” che hanno impersonato le figure dei giudici e degli avvocati.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

POSTE ITALIANE In consegna 7000 dosi di vaccini Moderna

Articolo successivo

COMITATO CASA DELLA SALUTE “No al trasferimento del distretto sanitario”

Leggi anche questi Articoli

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 GERACE - La Notte Romantica in uno dei Borghi più belli d'Italia è stata...

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è celebrata la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo,...

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Festa della Marina Militare a Roccella

Festa della Marina Militare a Roccella

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - La Sezione della LNI di Roccella Jonica  per il prossimo 10 Giugno ha organizzato,...

Articolo successivo
#INPIEDIPERSIDERNO «Vigileremo perchè la Casa della Salute non diventi un contenitore vuoto»

COMITATO CASA DELLA SALUTE "No al trasferimento del distretto sanitario"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.