• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 00:43:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Investimenti della Metrocity nella Vallata dello Stilaro: 500 mila euro per il campo di Bivongi, 800 mila euro per l’auditorium 

30 Giugno 2025
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
26
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Annunciati nel corso di un’assemblea alla presenza del sindaco metropolitano Falcomatà e del suo vice Versace, i due importanti finanziamenti destinati da Palazzo Alvaro per l’area dell’alto jonio reggino

R. & P.

BIVONGI – La Vallata dello Stilaro avrà il suo campo di calcio in erba sintetica. Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà ed il vicesindaco Carmelo Versace hanno annunciato a Bivongi, nel corso di una partecipatissima assemblea cittadina, il finanziamento di più di mezzo milione di euro, da parte della Città Metropolitana, per la realizzazione del nuovo impianto sportivo. A questi si aggiungono altri 800 mila euro per il completamento dell’auditorium della cittadina jonica, atteso praticamente da un ventennio. Due notizie accolte con grande entusiasmo dalla comunità bivongese, che per bocca del sindaco Grazia Zaffino, alla presenza di componenti della giunta e del consiglio comunale, Maria Antonietta Zurzolo, Andrea Calabrese e Rocco Furfaro, dei dirigenti della società sportiva Bivongi Pazzano 1968, ha espresso un sincero ringraziamento ai vertici di Palazzo Alvaro. 

Full Travel Full Travel Full Travel

Presenti, durante l’incontro, anche il Consigliere regionale Giovanni Muraca, il Consigliere metropolitano Filippo Quartuccio, i sindaci di Pazzano, Alessandro Taverniti, e di Stilo, Giorgio Antonio Tropeano, insieme all’ex sindaco di Bivongi Vincenzo Valenti, che hanno rivolto il loro plauso per l’importante novità che riguarda tutta la vallata dello Stilaro, dando un impulso decisivo alla pratica sportiva nell’area dell’alto jonio reggino.

<<Siamo sinceramente soddisfatti – ha affermato Carmelo Versace nel corso dell’assemblea – di questo importante risultato. Abbiamo condiviso con gioia questa grande emozione, annunciando il finanziamento di 500 mila euro per lo stadio e di altri 800 mila euro per il completamento dell’auditorium. Un investimento complessivo di 1 milione e 300 mila euro per un territorio davvero importante, che deve essere valorizzato e sostenuto. La cosa più importante per noi – ha concluso – è che questi siano stati obiettivi condivisi con la comunità di Bivongi. Hanno deciso i cittadini ed i loro amministratori dove andavano destinate queste risorse. E questo è fondamentale perchè significa camminare insieme con un metodo improntato alla condivisione, che parte dal basso, che ascolta in maniera puntuale quali sono le esigenze del territorio e lavora in maniera quotidianamente per offrire delle risposte>>. 

<<E’ un sogno che si realizza per questo territorio – ha affermato il sindaco Giuseppe Falcomatà a margine dell’incontro – un investimento complessivo importante, su due strutture come il campo di calcio e l’auditorium, per un territorio che ha anche una grande tradizione sportiva e culturale. Sono risposte concrete, che danno valore a questo territorio, che danno una prospettiva ai giovani soprattutto, dei luoghi di incontro, di condivisione, di crescita, che rappresentano anche una forma concreta di contrasto allo spopolamento di questi borghi antichi, pieni di storia, di tradizioni. Siamo orgogliosi di questo risultato e felici di averlo condiviso con cittadini ed amministratori che vogliamo ringraziare per la splendida accoglienza>>.

Tags: Bivongicittà metropoliatnafalcomatàfinanziamentipolitica
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La Valle del Torbido promuove il progetto della Città Metropolitana sui Parchi urbani: così cambiano i Comuni

Articolo successivo

Concluso il 1° corso di prima nomina e prontezza operativa del Centro di Mobilitazione Calabria

Leggi anche questi Articoli

A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
0

R. & P. CAULONIA - L’amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, ha proceduto all’installazione delle video-trappole sul...

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - «Un’opportunità più concreta per sostenere il tessuto produttivo». Con queste parole, l’ingegner Ferdinando Errigo ha presentato il Piano...

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

10 Luglio 2025
0

R. & P. ( in foto Anna Maria Arena, presidente di Insieme a me 1000 colori con Giannetta presidente commissione...

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Articolo successivo
Concluso il 1° corso di prima nomina e prontezza operativa del Centro di Mobilitazione Calabria

Concluso il 1° corso di prima nomina e prontezza operativa del Centro di Mobilitazione Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

0
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.