• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 18:15:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica Politiche 2013

Intervista a Laura Cirella, candidata alla Camera per Sinistra, Ecologia e Libertà

28 Gennaio 2013
in Politiche 2013
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
13
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Prosegue il nostro viaggio tra i candidati alle Politiche del 24 e 25 febbraio con Laura Cirella, della lista di Sinistra Ecologia e Libertà alla Camera dei Deputati.

1) HA UN MODELLO DI RIFERIMENTO POLITICO E, SE SI’, QUALE?

Full Travel Full Travel Full Travel

Ho vissuto poco per ragioni anagrafiche (ero solo una bambina) la stagione del grande Sindaco Italo Falcomatà nella mia città, Reggio. Ho imparato a conoscere quella Primavera col tempo, con le cose raccontate e lette. Ho vissuto purtroppo a pieno gli anni dello scopellitismo. Per me Italo Falcomatà è un modello di politica di forte riferimento. Credo che lui riuscì in un intento strategico per Reggio, far riscoprire ad ogni reggino il senso di appartenenza ad una comunità. Senso di appartenenza che si traduceva in amore per Reggio, cura, attenzione, rispetto delle regole di convivenza civile, rispetto per la cosa pubblica e per il bene comune. E’ stato un grande Sindaco che amava Reggio e che era amato dai suoi cittadini per il suo essere sempre prossimo ai reggini, vicino alla gente; è riuscito a far uscire Reggio da un periodo buio e tumultuoso tirando fuori il meglio che la città potesse esprimere. 

E’ stato un uomo politico che avrei voluto conoscere bene di persona. Coloro che hanno condiviso percorsi politici al suo fianco sono stati davvero fortunati.

2) LA SUA PRIORITA’ PER LO SVILUPPO DELLA LOCRIDE

La locride é una terra a me molto cara. La trovo straordinaria dal punto di vista naturalistico  e in essa convivono storia cultura tradizioni e valori. É un’ area che ha una potenzialità enormi  in termini di turismo e conversione storico- culturale, un volano che senza dubbio deve essere valorizzato il più possibile per l’intero sviluppo della provincia di Reggio Calabria.  Credo  come cittadina  calabrese che sia fondamentale investire maggiori risorse per la valorizzazione di territori così preziosi come la Riviera dei Gelsomini cominciando innanzitutto  dalle infrastrutture. L’ammodernamento della SS 106  é ormai un  progetto che non può essere più rinviato, sia per una questione di sicurezza sia per lo sviluppo del territorio stesso.  Non  di secondo ordine é  iniziare a ragionare seriamente su un adeguato piano di sviluppo di sostenibilità compatibile con le esigenze ambientali  della zona  che  includa anche  attività di sostegno alle imprese locali. La presenza dello Stato per la lotta alla ‘ndrangheta  e lo stop alle attività illegali di controllo sull’imprenditoria locale  non solo é necessaria ma va pretesa!

3) SECONDO LEI CI SONO LE POSSIBILITA’ PER FARE DIVENTARE LA LOCRIDE ZONA FRANCA URBANA E, QUALORA DOVESSI ESSERE ELETTA IN PARLAMENTO, ASSUMEREBBE UN IMPEGNO PRECISO CON GLI ELETTORI PER FARLA?

Si. É necessario, come ho detto precedentemente, sviluppare un piano di sviluppo che  includa anche azioni di defiscalizzazione a imprese pizzo free e a realtá lavorative che rinunciano alla tutela della ndrangheta. Bisogna stimolare la possibilità di crescita e occupazione anche per i giovani  che  vogliano investire la loro esperienza e professionalità  nel territorio in cui sono nati e cresciuti  attraverso misure di sostegno e di accompagnamento. Ho un modello nella testa, è il modello Puglia che ha fatto del Salento, ad esempio, una delle prime mete turistiche d’Italia in pochi anni. Per la Locride immagino qualcosa di simile che punti tutto su nuove generazioni, competenze, alta formazione e aggiornamento, turismo ecosostenibile, cultura, storia, tradizione, valorizzazione del patrimonio archeologico, favorendo l’iniziativa di impresa e incentivando le forme cooperativistiche.

4) IN NOME DEL SUPERAMENTO DELLE EMERGENZE RIGUARDANTI RIFIUTI E DEPURAZIONE, ACCETTEREBBE LA COSTRUZIONE DI UNA DISCARICA O DI UN DEPURATORE NELLA SUA CITTA’?

No! Il problema è un altro: uscire dall’emergenza! Più vivremo nell’emergenza più si avalleranno costruzioni di discariche e inceneritori. Credo che il commissariamento regionale della gestione dei rifiuti vada interrotto (ho chiesto le dimissioni del commissario Speranza decine di volte!) e che la gestione dei rifiuti vada affrontata in maniera seria, con un piano specifico e degli obiettivi per il medio e lungo termine.  Molti pensano che il problema dei rifiuti che si accatastano nelle nostre strade sia “non sappiamo dove metterli”. Il problema è un altro, “come produrne meno e come smaltirli”? Per rispondere a questa domanda c’è solo una possibilità: fare la differenziata e smaltire separatamente. 

Vi sono già molti depuratori che insistono nei nostri territori, anzi che costruirne di nuovi verifichiamo se è possibile ammodernare gli esistenti e soprattutto interveniamo affinchè si ponga fine agli scarichi fognari a mare e in superficie! E’ una vergogna che il nostro mare, che dovrebbe essere il nostro fattore di traino per il turismo, sia per lunghi tratti di costa non pulito o non balneabile.

5) E’ GIUSTO PAGARE L’IMU SULLA PRIMA CASA? E SULL’INTRODUZIONE DI UNA TASSA PATRIMONIALE E’ D’ACCORDO?

L’Imu sulla prima casa é palesemente ingiusta e mira a colpire  i ceti medio bassi. Ancora una volta, da un ventennio a questa parte, sono queste le fasce di popolazione che devono sopperire ad una politica di governo fallimentare dal  punto di vista  delle azioni  sociali e del lavoro. Il governo Monti  ha, attraverso le sue riforme, smantellato completamente il poco, e già esistente, precario equilibrio sociale ritenendo necessario calcare la mano  con questa tassa, dimenticandosi di fatto di trattare con la stessa moneta chi invece certe spese poteva permettersele.  Sono favorevole all’introduzione di una patrimoniale sulle rendite e sui patrimoni al di sopra di un certa cifra. Chi ha di più paghi di più. Mi sembra un principio prima di tutto costituzionale. 

6) DICA QUALCOSA PER INCORAGGIARE I GIOVANI A CIMENTARSI NELL’ATTIVITA’ POLITICA

Non siate passivi, “agitatevi”! Se  non  vi occupate della politica, la politica si occuperà di voi, con i conseguenti risultati. Abbiate coraggio, speranza, originalità, freschezza nelle idee, siate agenti del cambiamento. E soprattutto non rinunciate mai agli ideali, quelli sono il motore di ogni passione politica.

7) SI REPUTA TENDENZIALMENTE GARANTISTA O GIUSTIZIALISTA?

Mi ritengo garantista senza dubbio, credo nel principio di innocenza  fino all’ultimo grado di giudizio del nostro sistema giudiziario. Il problema della politica però non è scegliere se essere garantisti o giustizialisti, il problema della politica è di tipo etico e morale. Soprattutto di questi tempi la classe politica deve essere traslucida e trasparente agli occhi dei cittadini. Chiunque volesse intraprendere un percorso politico ha l’obbligo morale di recepirlo e farlo  suo attraverso l’onestà intellettuale e di pensiero. É una sorta di contratto non scritto ma che vale mille volte più di una richiesta di voto.

8) COSA SIGNIFICA PER LEI IL CONCETTO DI “EUROPA UNITA”

L’Europa unita, per me, è l’Europa del manifesto di Altiero Spinelli. E’ un’Europa dei diritti e dell’uguaglianza. L’Europa non é un entità astratta, un qualcosa di avulso e lontano da noi. Quante volte abbiamo sentito dire “ce lo chiede l’Europa”. Ecco, io vorrei un’Europa che chiede soprattutto diritti ai suoi Stati membri. Credo che riusciremo a percepire questo concetto nel momento in cui tutti i paesi membri risponderanno non solo ad un unica  moneta, ma anche ad unici principi statutari, a regole comuni a forme di sostegno egualitarie. Vorrei che gli Stati Uniti d’Europa  si concentrassero finalmente  sulla questione della povertà e della disuguaglianza, sull’affermazione dei diritti umani,  sull’unione di intenti di una nuova democrazia paritaria e di genere, sul riconoscimento del lavoro quale diritto e mezzo di emancipazione. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Istituzione registro tumori, Centomila firme ne discute venerdì alle 16 nella sala consiliare di Gerace

Articolo successivo

Aspromonte Orientale, l’ultimo grido dei dipendenti: “Nessuno di noi voterà alle prossime elezioni se non avremo delle risposte certe”

Leggi anche questi Articoli

SIDERNO La Fragomeni ringrazia gli elettori

GIORNO DEL RICORDO Fragomeni: “Memoria occasione di unità nazionale”

10 Febbraio 2022
0

R. & P. Il Giorno del Ricordo, istituito nel 2004, commemora le vittime di una grave tragedia del secolo scorso....

Intervista al segretario del circolo del Pd di Monasterace, Teodoro Bucchino

Intervista al segretario del circolo del Pd di Monasterace, Teodoro Bucchino

10 Marzo 2013
0

di Simona Ansani MONASTERACE - Parla il segretario del Circolo del Partito Democratico di Monasterace, Teodoro Bucchino, che a poche...

Candia (Udc): «Serve un’intesa straordinaria per il lavoro»

Candia (Udc): «Serve un’intesa straordinaria per il lavoro»

15 Febbraio 2013
0

Proseguono gli incontri con i candidati al Parlamento. Oggi è il turno del sindaco di Stignano Francesco Candia, candidato alla...

Proposta di Falcomatà su ripopolazione paesi della provincia grazie agli immigrati: per il Segretario Regionale Forza Nuova un atto di assoluta scelleratezza

Intervista a Davide Pirillo, candidato alla Camera con Forza Nuova

30 Gennaio 2013
0

  Prosegue il nostro viaggio tra i candidati a Camera e Senato. Oggi è il turno di Davide Pirillo, candidato...

Articolo successivo
Aspromonte Orientale, l’ultimo grido dei dipendenti: “Nessuno di noi voterà alle prossime elezioni se non avremo delle risposte certe”

Aspromonte Orientale, l'ultimo grido dei dipendenti: "Nessuno di noi voterà alle prossime elezioni se non avremo delle risposte certe"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.