• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 00:56:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sotto la Lente

Innamorati delle bellezze della Vallata dello Stilaro

10 Giugno 2025
in Sotto la Lente
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
16
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Mario Murdolo

Non sono un operatore turistico ma il mio amore per la mia terra e per le sue meraviglie e attrazioni pure turistiche, mi porta molto spesso a fare il promotore e la guida turistica. E così incontro spesso, e in particolar modo nel periodo estivo comitive di visitatori, tante volte da me organizzate che dopo aver “gustato” l’interessante itinerario vacanziero, mi confidano le loro impressioni e riflessioni della giornata.

Oggi vi parlo di uno dei più interessanti e suggestivi luoghi proposti e più apprezzati, quelli dell’incantevole e bellissima Vallata dello Stilaro, che secondo il mio giudizio fa pensare alla difficoltosa e importante unione dei comuni. Superando inutili e dannosi e inconcepibili campanilismi l’attrazione turistica può servire da input e spinta alla comunione dei comune e soprattutto un grande strumento di sviluppo anche economico e occasioni di lavoro. Arrivati a Monasterace i visitatori vengono invitati ad apprezzare l’importante e famoso  reperto storico degli scavi archeologici della gloriosa antica Kaulon, luoghi che hanno visto nascere e svilupparsi le più antiche civiltà, luoghi di studi e di residenza di illustri e celebri studiosi, filosofi delle culture più variegate. A pochi metri poi il Moderno e importante Museo della Magna Grecia, anche questo luogo di studio, ricerca e ricco di oggetti, reperti, testimonianza di un glorioso passato dove alle invidiabili attività culturali si accompagnavano in perfetta simbiosi e sintonia attività artigianali, pittoriche della ceramica e dove spicca in modo significativo, oltre il più ammirato e visitato, un antico telaio protagonista indiscusso e prezioso per le fiorenti attività delle nostre donne che con le loro rinomate e ricercate opere creavano ricchezza e occupazione.

Pochi chilometri ed eccoci nella bellissima e storica Stilo. A dire il vero non basterebbe una giornata per poter visitare le tante e belle attrazioni di cui e’ ricca la città del sole. Rimandando il lettore ad un prossimo articolo mi limito a far visitare qui la famosa e meravigliosa Cattolica. Come ho scritto precedentemente la chiesetta bizantina del paese del grande e famoso filosofo Tommaso Campanella, rappresenta il monumento principale della Calabria e proprio per questo nello scorso anno ha ottenuto l’invidiabile record di oltre 31.000 presenze. La Cattolica posta in un posto molto suggestivo e incantevole, incastonata tra le rocce del Monte Consolino, con un grande e accogliente piazzale e ristorazione, non tralasciando la romantica vista panoramica di Stilo e del mare dei bronzi.

Attraversando Pazzano, paese dei minatori si prende la strada delle Serre e si arriva in un luogo sacro ed eremitico del Santuario di Monte Stella. Un luogo unico del genere sia perchè incavato in una grotta naturale e sia per la sua sacralità. Lo dimostrano i numerosi matrimoni, prime comunioni, cresime e battesimi che moltissimi scelgono per eventi importanti e indimenticabili come questi. Posto frequentato, per la sua tranquillità e solitudine, da parte di studiosi, amanti del silenzio, e luogo dedito ai vari ritiri personali e di riflessione religiosa.

Si prende poi la discesa per concludere il tour arrivando a Bivongi. Un paese veramente baciato dalla fortuna ma io credo da quello che so dalla Madonna Mamma Nostra. Dopo un rinfresco presso il naturale Parco Nicholas Green, tutti a bordo di fuoristrada per godere le bellezze e il rumore della Cascata del Marmarico. Sicuramente l’attrazione più bella e apprezzata  che rappresenta la punta di diamante tra le tante bellezze naturalistiche, paesaggistiche, culturali e religiose. Basta dire solamente che con i suoi 114 metri è la più alta dell’Appennino Meridionale, dichiarata Meraviglia Italiana.

Ritornando indietro, anche se stanchi per l’impegnativo programma giungiamo ai Bagni di Guida, ricche delle famose medicamentose e salutari acque solfuree. Infine dopo aver attraversato Bivongi, un altro luogo religioso, di culto, è Peroì la Chiesa del Santo Mietitore rappresenta anch’esso una unicità, essendo l’unico monastero vissuto da religiosi ortodossi dell’Europa Occidentale. Infatti la rinascita di quello che era solamente un rudere abbandonato è tornato a  nuova vita grazie al sacrificio del compianto Monaco greco Padre Kosmas e ora rilanciato e vissuto dai Monaci ortodossi rumeni. Qui si svolgono i rituali momenti di preghiera e messe, oltre alla festa di San Giovanni Theristis anche la molto frequentata e apprezzata Pasqua Ortodossa. Tra i tanti miei graditi ospiti voglio ricordare alcuni miei cari amici tedeschi, parlo di oltre 20 anni fa, che dopo aver percorso oltre 2000 chilometri casualmente conosciuti a Riace al mare, hanno accettato il mio invito di venirmi a trovare. E per farla breve difronte al suddetto ben di Dio che gli ho fatto conoscere e ammirare salutandomi mi hanno detto, <<da ora in poi verremo tutti gli anni in vacanza da te, qui ci hai fatto conoscere il paradiso terrestre>>. E fra pochi giorni avrò la gioia di abbracciarli, però ho un imbarazzo. Cosa di nuovo potrò far loro visitare se hanno già visitato tutto? Però nonostante la lontananza loro vogliono ugualmente trascorre le vacanze qui, dunque ancora una ragione ci sarà e c’è. A voi che mi leggete, fatevi una domanda e datevi una risposta.

Full Travel Full Travel Full Travel
Tags: Vallata dello Stilaro
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La solennità della Santissima Trinità dalle origini ai giorni nostri

Articolo successivo

Padroneggiare l’arte del bluff nel poker

Leggi anche questi Articoli

Occidentalis karma

Occidentalis karma

30 Giugno 2025
0

di Mario Staglianò In un’ Europa che procede “a fari spenti” è necessario accendere un riflettore impietoso sul cuore oscuro...

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo ( Foto UniSR) I Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione, denominati  D-NA,  si manifestano con una alterazione...

La stampa “quarto potere”

La stampa “quarto potere”

6 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo L'espressione "la stampa, quarto potere" è stata adottata per attribuire ad essa il grande potere non solo...

Reddito di cittadinanza e d’inclusione da male in peggio

Reddito di cittadinanza e d’inclusione da male in peggio

3 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo Il Governo seguendo una inammissibile e dannosa politica di assistenzialismo ha introdotto un provvedimento legislativo denominato prima...

Articolo successivo
Padroneggiare l’arte del bluff nel poker

Padroneggiare l'arte del bluff nel poker

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

0
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.